Ciao a tutti.
sono alle prime armi con pregeo e ho un dubbio su come impostare il modello censuario.
nel mio caso ho due mappali su cui insistono due fabbricati separati (uno per ciascun mappale) regolarmente accatastati. un mappale è intestato a Tizio e l'altro a Caio.
Tizio ha ampliato il proprio fabbricato e (d'accordo con Caio) ha realizzato un muro in c.a. al confine con Ciao ampliandosi di una sessantina di metri quadri il proprio lotto.
Caio inoltre accorpa al proprio mapp. anche il 1860 (di sua proprietà e presente solo ai terreni)
nella redazione del modello censuario non voglio modificare gli identificativi per non creare un disallineamento tra i terreni e l'urbano.
vi posto il modello censuario che ho impostato:
Frazionamento:
O 0220 1091 000 00000 11 43 SN 282
V 0220 1091 000 00000 11 41 SN 000
C 0220 000 a AAA 00000 00 02 SN 000
O 0220 1811 000 00000 05 76 SN 282
V 0220 1811 000 00000 05 13 SN 000
C 0220 000 b BBB 00000 00 63 SN 000
Ausiliario:
O 0220 BBB 000 00000 00 63 SN 000
S 0220 BBB 000 00000 00 00 SU 1091 000
O 0220 1091 000 00000 11 41 SN 000
V 0220 1091 000 00000 12 04 SN CO BBB 000
O 0220 AAA 000 00000 00 02 SN 000
S 0220 AAA 000 00000 00 00 SU 1811 000
O 0220 1860 000 00000 02 46 SN 029 02
S 0220 1860 000 00000 00 00 SU 1811 000
O 0220 1811 000 00000 05 13 SN 000
V 0220 1811 000 00000 07 61 SN CO BBB 000
D 0220 1811 000 00000 07 61 SN CO 1860 000
Mappale:
O 0220 1091 000 00000 12 04 SN 000
V 0220 1091 000 00000 12 04 SN 282
O 0220 1811 000 00000 07 61 SN 000
V 0220 1811 000 00000 07 61 SN 282
La risposta del Catasto è stata:
LE PARTICELLE ORIGINARIE DEVONO ESSERE SOPPRESSE E NON VARIATE.
Ringrazio chiunque possa darmi una mano