Forum
Autore |
Problema intestazione TM. |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buongiorno, devo fare un tipo mappale per nuova costruzione riguardante un fabbricato costruito dalla ditta A su un terreno interessante particelle di proprietà di altre persone, ditta B,C,D. Dette particelle vengono occupate dalla sagoma del fabbricato solo in parte, la rimanente superficie rimane corte, di fatto di posseduta sempre dalla ditta A. Essendo le particelle interessate intestate catastalmente a ditte diverse non posso fare la fusione delle stesse. Come devo riportare la ditta nel tipo mappale in modo da inserire oltre alle ditte B,C,D anche la ditta A ? E poi nel Docfa, quale sarà l'intestazione ? Grazie anticipate. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
..suppongo che esita un atto dove la ditta A acquistava la prop. superficiaria, almeno. Se non esistono atti la ditta A non ha alcun titolo per risultare proprietaria dll'immobile ed in catasto non comparira' mai.
|
|
|
|

kembe
Iscritto il:
03 Luglio 2010
Messaggi:
104
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ..suppongo che esita un atto dove la ditta A acquistava la prop. superficiaria, almeno. Se non esistono atti la ditta A non ha alcun titolo per risultare proprietaria dll'immobile ed in catasto non comparira' mai. quoto e aggiungo: devi accatastare ciascuna porzione a nome del/i possessore/i intestato/i, poi predisporre il rogito notarile con il quale il possessore/i vendono le loro parti di edificio al proprietario A, quindi rifai la variazione all'accatastamento con la intestazione corretta. non farti tentare da scorciatoie che ancora qualcuno fa o tenta di fare, ti impegoleresti in un mare di guai che alla fine ti cadranno sulle spalle! ciao
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"kembe" ha scritto: ... quindi rifai la variazione all'accatastamento con la intestazione corretta. Le intestazioni delle porzioni di edificio saranno già corrette, poichè conseguenti ad un Atto di vendita: la variazione da farsi dopo l'Atto sarà una fusione. Al di là di questa piccola precisazione, condivido pienamente il suggerimento di Kembe. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Mi avevano suggerito di inserire tutti i proprietari del terreno con il titolo "Proprietà per l'area (concedente)" e il proprietario del fabbricato con il titolo " Proprietà superficiaria (per il fabbricato)". Vedi esempio n° 5 Circolare Agenzia del Territorio avente come oggetto : Casi particolari di intestazioni catastali e disposizioni inerenti le categorie fittizie F/3 e F/4. Dopo accatastato il fabbricato dovrebbe seguire la pratica di usucapione. Cosa ne pensate ? Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"furina" ha scritto: Mi avevano suggerito di inserire tutti i proprietari del terreno con il titolo "Proprietà per l'area (concedente)" e il proprietario del fabbricato con il titolo " Proprietà superficiaria (per il fabbricato)". Vedi esempio n° 5 Circolare Agenzia del Territorio avente come oggetto : Casi particolari di intestazioni catastali e disposizioni inerenti le categorie fittizie F/3 e F/4. Dopo accatastato il fabbricato dovrebbe seguire la pratica di usucapione. Cosa ne pensate ? Saluti. salute! io seguirei i saggi suggerimenti, di chi mi ha preceduto , con la solita competenza ed esattezza! invece il suggerimento che ti hanno dato non è esatto specialmente se deve seguire una causa di usucapione! teniamo conto che i sotterfugi che è possibile mettere in pratica, purtroppo, poi vengono a galla con implicazioni spesso noiose! cordialità
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Avevo pensato anche di frazionare la parte di terreno occupata dal fabbricato e fare l'usucapione del solo terreno, rimandando l'accatastamento a dopo, cioè a sentenza di usucapione volturata e con il terreno a nome della ditta proprietaria del fabbricato. Saluti.
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"fabio2586" ha scritto: http://it.wikipedia.org/wiki/Accessione --Ciao Quindi, secondo quanto scritto sotto, cosa mi consigliate di fare? "Nell'accessione di cosa mobile a cosa immobile (la cosiddetta accessione verticale) si manifesta la preminenza della proprietà immobiliare: ogni bene mobile che venga materialmente unito ad un bene immobile accede a questo, ossia diventa proprietà del proprietario del bene immobile (art. 934). L'acquisto della proprietà si attua automaticamente e l'eventuale pronuncia del giudice al riguardo ha valore solo dichiarativo. Da ciò l'ulteriore conseguenza che, se si vende un terreno e si tace circa le costruzioni su essa esistenti, il compratore acquista a titolo derivativo il terreno, ma a titolo originario (per accessione) le costruzioni." Saluti e buona giornata.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"furina" ha scritto: "Nell'accessione di cosa mobile a cosa immobile (la cosiddetta accessione verticale) si manifesta la preminenza della proprietà immobiliare: ogni bene mobile che venga .... Secondo il mio parare, non è questo che può essere applicato al tuo caso, ma quello dell'Accessione invertita (Art. 938 C.C.) con tutte le limitazioni ben descritte nel Link riportato da Fabio2586. Tra l'altro di " accessione" si era già discusso in precedenti Post e Faq: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=17254 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=115320 Ulteriori considerazioni ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|