Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PROBLEMA FUSIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROBLEMA FUSIONE

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 17:37

devo fondere ai terreni 3 mappali, uno dei quali ha un probelma del genere:
-fino al dicembre 2007 era censito come terreno (mapp.1400)ed intestato alla signora mia cliente
- da dicembre 2007 per allineamento mappe(???) viene portato ente urbano (mapp.1400)
-scopro che esiste un ente urbano (mapp.1400)con lo stesso numero censito all'urbano che è di altra ditta

ORA:
-mica mi faranno problemi per la fusione , io il 1400 lo sopprimo e lo accorpo ad un altro mappale censito al NCEU
di tale 1400 (ancora censito al CT) ho l'ultimo contratto del'anno 1995 e relativa voltura NCT . Devo indicarli in relazione??? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 18:02

"bindermarcus" ha scritto:
devo fondere ai terreni 3 mappali, uno dei quali ha un problema del genere:
-fino al dicembre 2007 era censito come terreno ( mapp. 1400 ) ed intestato alla mia cliente
- da dicembre 2007 per allineamento mappe (???) viene portato ente urbano ( mapp. 1400 )
-scopro che esiste un ente urbano (mapp. 1400)con lo stesso numero censito all'urbano che è di altra ditta!
ORA:
1.) -mica mi faranno problemi per la fusione, io il 1400 lo sopprimo e lo accorpo ad un altro mappale censito al NCEU!
2.) di tale 1400 (ancora censito al CT) ho l'ultimo contratto dell'anno 1995 e relativa voltura NCT.
3.) Devo indicarli in relazione??? Grazie



mha!
i problemi, forse, te li crei da solo!
a me sembra un pò campata in aria una cosa del genere!
come fanno due particelle con lo stesso identificativo ad essere censite all'urbano? sia pure esse di ditte diverse?
bisogna che ti decidi,... una volta dici che la 1400 sta ancora al CT, un'altra dici che sta all'Urbano...

se così è per qualche stranezza marca sister, (oopure tua personale) prima fai una segnalazione per far allineare la cosa!
dopo produci il tuo elaborato.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 18:22

è un caso un po strano lo ammetto ma fino a pochi mesi fa il 1400 esisteva sia ai terreni (intestato alla mia cliente) con la sua storia, sia all'urbano con una storia diversa. Ora invece il mio 1400 NCT è diventato un E.U. ... Ma non centra nulla con quello gia censito.... Farò come consigliato un attenta verifica ed una rettifica prima del mio atto di agg. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 12:20

l'ADT mi dice di volturare la particella 1400 (area urbana di mq.100) al NCEU ed intestarla alla mia cliente, però l'atto di divisione con cui la mia cliente diventa prop, cita il 1400 come terreno (gelseto di mq.100) Che devo fare?? Perchè poi la signora deve vendere la casa, non vorrei ci fossero problemi col notaio!! help

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Subfy

Iscritto il:
12 Febbraio 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 10:04

può essere che sia all'urbano che ai terreni ci siano due particelle con lo stesso numero, mi spiego meglio, una volta non veniva inseritol'edificio in mappa, però veniva accatatsato lo stesso,per cui poteva succedere che il mappale 1400 ai terreni sia intestato ad una persona e il mappale 1400 all'urbano sia intestato ad altri, per cui la cosa è semplice tu devi scaricare all'urbano il mappale intestato al tuo cliente chiedendo d cambiare numero, sarà l'altro utente (quello che ha il mappale già all'ubano) a far un allinemaneto tra catasto fabbricati e catasto terreni in modo da aver uno stesso numero in ambo i catasti, spero di averti chiarito il problema.

ciao Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie