Forum
Autore |
Problema file arch.2 e salvataggio libretto |

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
133
Località
|
Bungiorno a tutti, ovviamente prima di aprire un nuovo forum ho fatto una ricerca, ho trovato un forum inerente ma non ho ricevuto risposte, quindi vi espongo qui i miei dubbi, sperando che possiate essermi d'aiuto! Mi capita che quando vado a creare un nuovo libretto, una volta che cerco di elaborarlo, esso mi cancella un libretto precedentemente elaborato e non mi salva le modifiche apportate al libretto sul quale lavoravo!! Ho provato anche a cambiare numero di protocollo, ma il problema si ripete... Questo è un grossissimo guaio, che può far perdere intere giornate di lavoro... Io utilizzo OK_Pregeo, creandomi sempre un backup del file arch.2 prima di cominciare a lavorare, così quando succede l'inconveniente ripristino i miei vecchi libretti!! Questo però è solamente un modo per recuperare i miei vecchi lavori e non mi risolve i problemi... Infatti io, non riesco più a creare nuovi libretti senza che questi mi cancellino i vecchi!!! E non posso cancellare quelli vecchi, certi non sono ancora approvati e potrebbero servirmi in futuro... Sono disperato, è 3 giorni che ci sbatto la testa contro...Cosa mi consigliate di fare? Grazie mille, buon lavoro a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Quanti libretti hai nel tuo arch2? Probabilmente tantissimi. Ma potrebbero essere anche pochi. Il problema è ARCH2, ma non il file in se stesso, ma è la gestione che ha problemi. Probabilmente con qualche routine free o qualche programma esterno a pregeo hai creato, involontariamente, si intende, un blocco all'interno del file. Potrebbe anche mancare un protocollo nella casella specifica. (Quante cose non sappiamo di Arch2 ?) Questo non permette l'aggiunta di nuovi libretti in quanto pregeo si confonde con i protocolli. Mi sbilancio a dire che la colpa non è di Pregeo, ma solo della gestione dell'mdb. Detto questo, non c'è una cura sistematica appropriata, come potrebbe essere quando prendi una aspirina, ma è necessario un intervento manuale, con il bisturi. E forse neanche questo può bastare. SpyPreIII, serve anche a questo ma, attenzione, senza le necessarie conoscenze si possono fare dei danni irreparabili. Ma tanto tu usi OK_Pregeo.!!!!!!!!!!!!!!!!! Usa la funzione SpyPre-Archivio Libretti. Fai una Compattazione del file. Poi vedi se ci sono dei Protocolli Duplicati o dei Record Persi ma, prima di tutto, verifica se mancano dei protocolli nelle caselle appropriate. Insomma sfrutta SpyPreIII. (Non ditemi che mi faccio pubblicità, SpyPreIII è unico.) cordialmente
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
133
Località
|
Ho scaricato il programma da lei indicatomi, adesso attendo il codice di abilitazione. Spero di riuscire a risolvere il problema, nel mio archivio ho 12 libretti che non vorrei perdere! Se invece non riuscissi ad ottenere quello che voglio dal programma SpyPreIII (ovviamente per mie scarse conoscenze informatiche e per mancanza di tempo), il mio problema verrebbe risolto se cancello il file Arch2 e ne inserisco uno nuovo? Dopo utilizzerei OK_pregeo per recuperare i libretti...Può essere un'idea? Grazie per l'attenzione!!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve NO La soluzione è quella di esportare tutti i libretti da Arch2.mdb in un file dat, con proposta. Poi reinserirli in pregeo con spypre, in questo modo si mantengono proposta e associazione dell'estratto. Oppure potrebbe essere utilizzata la nuova performance di esportare 1 libretto alla volta con oneLib, sempre dentro a SpyPre. E comunque potrebbe utilizzare un arch2.mdb nuovo e vuoto. Anche questa funzione è presente in SpyPre con download e installazione di un arch2.mdb in automatico, senza disinstallare pregeo (operazione da non fare mai). Se mi manda l'arch2.mdb, zippato, vedo cosa posso fare e anche come è ridotto. Mi contatti in privato. cordialmente
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
133
Località
|
Ho cercato di contattarla in privato, non avendolo mai fatto, spero d'essere riuscito a recapitarle il messaggio. Appena possibile, mi dia conferma Grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|