Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problema con tipologia 14
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Problema con tipologia 14

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 18:33

O è un lavoro fatto sulla carta ( a parte il fatto che lo chiara in parte lui stesso!)
o é una evidente una burla che ha tirato l'amico topografo89 ha lanciato nel mare quieto di questi giorni!

lo dimostra la scoperta di

"anonimo_leccese" ha scritto:

.....
In effetti come fanno ad avere un angolo verticale cosi strano ?

Il punto da battere si trovava sotto lo strumento...anzi sotto terra ? :P :P

Anche se non è quello che influisce sui pf , però essendo battuti tutti con l'altimetria, noto differenze di dislivello di 150 ml (!) tra punti vicini tra loro anche pochi metri ----

TROVATO ( L'ERRORE ) :
....

2|PF06/0200/A200|266.9250|99.9510|234.230|1.500|TERMINE LAPIDEO A RIDOSSO PALO ENEL

......

Bhe! è stata solo l'illusione di un attimo, in quanto anche se graficamente ci siamo (forse) stiamo punto e a capo con le misurate, sempre rispetto al PF06

Mutue Distanze tra i Punti Fiduciali
Coppia PF d alla TAF Misurata sqm diff.
PF09/0140/A200-PF16/0140/A200 334.600 338.206 0.022 -3.606
PF09/0140/A200-PF06/0200/A200 674.970 424.251 0.021 +250.719
PF16/0140/A200-PF06/0200/A200 788.129 343.041 0.029 +445.089



IO VEDO ALTRI INDIZI....!!!

a chi ne scopre di più ..... Ezio Milazzo ....offrirà una lauta mancia: NULLA!

però datevi da fare a individuarli!

serve per esercitarsi a non fare i lavori sulla carta... :wink: :roll: :roll: :twisted: :twisted: :evil: :evil:



coraggio, che dopo aprile viene maggio!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 20:10

Bhe....quando mi fisso su una cosa devo andare fino in fondo, mi son addirittura scaricato le misurate per vedere che succede, orbene mi son calcolato l'angolo e distanza con la quale il pf06 dovrebbe essere letto dalla stazione 300 e raccordandosi alle misurate precedenti ed ecco lo strano risultato

1|300|1.570|Chiodo|
2|200|73.4630|99.7220|202.837|3.560|
2|PF06/0200|7.0724|99.9510|502.566|1.500|TERMINE LAPIDEO A RIDOSSO PALO ENEL PER.|



Distanze punti fiduciali (in metri)
|--------------------------------|-------------|--------|-------------|--------------|
| Coppia di Punti Fiduciali | misurata | ± sqm | dalla TAF | differ. |
|--------------------------------|-------------|--------|-------------|--------------|
| PF09/0140/A200 PF16/0140/A200 | 338.206 | 0.02 | 334.600 | +3.606 |
| PF09/0140/A200 PF06/0200/A200 | 528.015 | 0.03 | 674.970 | +146.956 |
| PF16/0140/A200 PF06/0200/A200 | 638.524 | 0.03 | 788.129 | +149.605 |
|--------------------------------|-------------|--------|-------------|--------------|
Estratto dalla Tabella delle DISTANZE MISURATE
dedotte dal file c:documents and settingsxxxxxdesktopce110404.dis
@ Coppia PF, media ponderata, s.q.m, numero valori utilizzati, differenza
|--------------------------------|----------|---------|----------------|---------|
| Coppia di Punti Fiduciali | misurata | ± sqm | Presentaz. | differ. |
|--------------------------------|----------|---------|----------------|---------|
| PF09/0140/A200 PF06/0200/A200 | 527.961 | 0.08 | 2007/405727 | .054|
| | 528.271 | 0.02 | 2007/350386 |.256 |
| | 528.334 | 0.01 | 2007/464094 | 0.319 |
| | 528.273 | 0.02 | 2007/462325 | 0.258 |
| | 528.332 | 0.01 | 2007/219259 | 0.317 |
| | 528.017 | 0.02 | 2007/150924 | 0.002 |
| | 528.027 | 0.02 | 2001/169450 | 0.012 |
| | 528.018 | 0.00 | 2003/234497 | 0.003 |
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF09/0140/A200 PF06/0200/A200 | 528.027 | 0.02 | 8 valori | 0.012 |@
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF09/0140/A200 PF16/0140/A200 | 338.269 | 0.01 | 1999/7769 | 0.063 |
| | 338.225 | 0.03 | 2003/173697 | 0.019 |
| | 338.290 | 0.02 | 2001/169450 | 0.084 |
| | 338.291 | 0.01 | 1999/64907 | 0.085 |
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF09/0140/A200 PF16/0140/A200 | 338.284 | 0.01 | 4 valori | 0.078 |@
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF16/0140/A200 PF06/0200/A200 | 638.430 | 0.03 | 2001/169450 | 0.094 |
| | 638.587 | 0.02 | 2010/614968 | 0.063 |
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF16/0140/A200 PF06/0200/A200 | 638.538 | 0.07 | 2 valori | 0.014 |@

Evidentemente vi sono problemi anche con le coordinate ...io direi di andare nuovamente in campagna,...anzi no di istituire un nuovo pf

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topografo89

Iscritto il:
08 Marzo 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 12:08

"anonimo_leccese" ha scritto:
Bhe....quando mi fisso su una cosa devo andare fino in fondo, mi son addirittura scaricato le misurate per vedere che succede, orbene mi son calcolato l'angolo e distanza con la quale il pf06 dovrebbe essere letto dalla stazione 300 e raccordandosi alle misurate precedenti ed ecco lo strano risultato

1|300|1.570|Chiodo|
2|200|73.4630|99.7220|202.837|3.560|
2|PF06/0200|7.0724|99.9510|502.566|1.500|TERMINE LAPIDEO A RIDOSSO PALO ENEL PER.|



Distanze punti fiduciali (in metri)
|--------------------------------|-------------|--------|-------------|--------------|
| Coppia di Punti Fiduciali | misurata | ± sqm | dalla TAF | differ. |
|--------------------------------|-------------|--------|-------------|--------------|
| PF09/0140/A200 PF16/0140/A200 | 338.206 | 0.02 | 334.600 | +3.606 |
| PF09/0140/A200 PF06/0200/A200 | 528.015 | 0.03 | 674.970 | +146.956 |
| PF16/0140/A200 PF06/0200/A200 | 638.524 | 0.03 | 788.129 | +149.605 |
|--------------------------------|-------------|--------|-------------|--------------|
Estratto dalla Tabella delle DISTANZE MISURATE
dedotte dal file c:documents and settingsxxxxxdesktopce110404.dis
@ Coppia PF, media ponderata, s.q.m, numero valori utilizzati, differenza
|--------------------------------|----------|---------|----------------|---------|
| Coppia di Punti Fiduciali | misurata | ± sqm | Presentaz. | differ. |
|--------------------------------|----------|---------|----------------|---------|
| PF09/0140/A200 PF06/0200/A200 | 527.961 | 0.08 | 2007/405727 | .054|
| | 528.271 | 0.02 | 2007/350386 |.256 |
| | 528.334 | 0.01 | 2007/464094 | 0.319 |
| | 528.273 | 0.02 | 2007/462325 | 0.258 |
| | 528.332 | 0.01 | 2007/219259 | 0.317 |
| | 528.017 | 0.02 | 2007/150924 | 0.002 |
| | 528.027 | 0.02 | 2001/169450 | 0.012 |
| | 528.018 | 0.00 | 2003/234497 | 0.003 |
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF09/0140/A200 PF06/0200/A200 | 528.027 | 0.02 | 8 valori | 0.012 |@
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF09/0140/A200 PF16/0140/A200 | 338.269 | 0.01 | 1999/7769 | 0.063 |
| | 338.225 | 0.03 | 2003/173697 | 0.019 |
| | 338.290 | 0.02 | 2001/169450 | 0.084 |
| | 338.291 | 0.01 | 1999/64907 | 0.085 |
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF09/0140/A200 PF16/0140/A200 | 338.284 | 0.01 | 4 valori | 0.078 |@
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF16/0140/A200 PF06/0200/A200 | 638.430 | 0.03 | 2001/169450 | 0.094 |
| | 638.587 | 0.02 | 2010/614968 | 0.063 |
|********************************|**********|*********|**************************|
| PF16/0140/A200 PF06/0200/A200 | 638.538 | 0.07 | 2 valori | 0.014 |@

Evidentemente vi sono problemi anche con le coordinate ...io direi di andare nuovamente in campagna,...anzi no di istituire un nuovo pf



Grazie per l'impegno, vedo che la cosa vi ha interessato.
La questione dei pf in effetti è una cosa a cui stanno cercando di mettere riparo dopo anni in cui si è lasciato passare di tutto e di più. Per il resto oltre ad errori miei di rilievo, il pf6 ha anche degli altri problemi...
grazie ancora.

Rifacendomi ad un post precedente mi avete chiesto se i punti in grafica erano dei punti di confine. No, non lo sono.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topografo89

Iscritto il:
08 Marzo 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2011 alle ore 12:11

"geoalfa" ha scritto:
O è un lavoro fatto sulla carta ( a parte il fatto che lo chiara in parte lui stesso!)
o é una evidente una burla che ha tirato l'amico topografo89 ha lanciato nel mare quieto di questi giorni!

lo dimostra la scoperta di

"anonimo_leccese" ha scritto:

.....
In effetti come fanno ad avere un angolo verticale cosi strano ?

Il punto da battere si trovava sotto lo strumento...anzi sotto terra ? :P :P

Anche se non è quello che influisce sui pf , però essendo battuti tutti con l'altimetria, noto differenze di dislivello di 150 ml (!) tra punti vicini tra loro anche pochi metri ----

TROVATO ( L'ERRORE ) :
....

2|PF06/0200/A200|266.9250|99.9510|234.230|1.500|TERMINE LAPIDEO A RIDOSSO PALO ENEL

......

Bhe! è stata solo l'illusione di un attimo, in quanto anche se graficamente ci siamo (forse) stiamo punto e a capo con le misurate, sempre rispetto al PF06

Mutue Distanze tra i Punti Fiduciali
Coppia PF d alla TAF Misurata sqm diff.
PF09/0140/A200-PF16/0140/A200 334.600 338.206 0.022 -3.606
PF09/0140/A200-PF06/0200/A200 674.970 424.251 0.021 +250.719
PF16/0140/A200-PF06/0200/A200 788.129 343.041 0.029 +445.089



IO VEDO ALTRI INDIZI....!!!

a chi ne scopre di più ..... Ezio Milazzo ....offrirà una lauta mancia: NULLA!

però datevi da fare a individuarli!

serve per esercitarsi a non fare i lavori sulla carta... :wink: :roll: :roll: :twisted: :twisted: :evil: :evil:



coraggio, che dopo aprile viene maggio!

cordialità



No, purtroppo non è fatto sulla carta...magari!! E' semplicemente la poca esperienza, sono i primi rilievi che faccio da solo...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie