Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problema con elenco tipologie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema con elenco tipologie

Crasher

Iscritto il:
13 Ottobre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2014 alle ore 15:23

Salve a tutti, ho notato che il pregeo non mi fa scegliere la tipologia 10 di cui avrei bisogno per redigere un tipo mappale (nelle tipologie salta dalla 7 direttamente alla 11). Cosa posso fare? Documentandomi, vi lascio il link

www.geomangelorizzo.it/tipologiep10/esem... ,

si fa riferimento all'eliminazione del fabbricato prima di elaborare la proposta, questo sarebbe quello che fa al mio caso, ma non so come procedere. qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2014 alle ore 15:37

Tu quel libretto in Pregeo lo avevi esportato che era in ordinaria e ora lo hai re-importato?

Fatti una copia del fine dat. Poi nel file dat cancelli la prima riga tipo 6 (dove c'è "DettaglioTipoAgg=...") e reimporta. Pigia su modesta. Poi ti dovrebbe comparire la 10. Non ho tempo per provare io se funziona. A risentirci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angeloluca

Iscritto il:
25 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2014 alle ore 16:38

il Pre.geo lo considera apliamento inferiore al 50%, non dovrebbe rimanere dell' esistente, forse se non lo considera ampliamento, non trovando dell'esistente lo vorra... purtoppo ordinario, con il conseguente rilievo???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2014 alle ore 16:40

Aspe', il problema che "Pregeo vede" è tutta un'altra storia. Vediti questo discorso.

Questo tipo (solo le prime 4 righe) era in tipologia 7

0|10012013|61|N451|014B|2207,2465|LE BALLE MARIO|GEOMETRA|TRIESTE|

9|9132|10|20|1544700|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|07|Nota: abcd|

6|DettaglioTipoAgg=(07) - TM - Nuova costruzione sull' intera particella|

6|conferma|

Nel file dat (vedi righe sotto) ho cancellato le righe 6, poi nella riga tipo 9 ho cambiato 07 con 10. Fatte queste modifiche, lo salvi e puoi importarlo in Pregeo che te lo carica (te lo "vede") in modesta entità e ti fa comparire tutte le modeste. Vai a scegliere la 10, perché ancora manca la prima riga di tipo 6.

0|10012013|61|N451|014B|2207,2465|LE BALLE MARIO|GEOMETRA|TRIESTE|

9|9132|10|20|1544700|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|10|Nota: abcd|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angeloluca

Iscritto il:
25 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2014 alle ore 16:52

.... se il problema è far comparire le modeste invece che le ordinarie.... però l'esepio linkato non mi sembra un apliamento in aderenza.... non dem. e ricostruisce...scusate ma da me sono.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2014 alle ore 16:54

"Angeloluca" ha scritto:
.... se il problema è far comparire le modeste invece che le ordinarie.... però l'esepio linkato non mi sembra un apliamento in aderenza.... non dem. e ricostruisce...scusate ma da me sono.....

Ma qua comanda crasher, il post è suo, che non riusciva, non aveva modo, per "vedere" la 10.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angeloluca

Iscritto il:
25 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2014 alle ore 16:58

scusate....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Crasher

Iscritto il:
13 Ottobre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2014 alle ore 22:04

Scusate l'assenza, proverò a seguire i vostri suggerimenti e vi tengo aggiornati su come va!!!

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Crasher

Iscritto il:
13 Ottobre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2014 alle ore 16:48

la prima parte del problema l'ho risolta, solo vorrei sapere come eliminare il fabbricato prima della proposta di aggiornameto, come nell'esempio che vi citavo nel prmo post.

Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2014 alle ore 17:37

Vuoi eliminare?

1) il fabbricato come riga 7?

2) il fabbricato che hai in proposta?

Se è il problema 2), esporta il libretto (il file dat) e quando ti chiede "vuoi esportare anche la proposta" dici no. Poi ricarichi questo libretto esportato (che ha tutto, tranne il fabbricato in proposta) e lo elabori. Diversamente dovresti smanettare nei pulsanti di Pregeo. Per chi ha pratica con il sw è roba di minuti, nell'uno e nell'altro caso. Ovvaimente dovrai fare ex nuova la proposta.

Quel punto che dici lo hai risolto come indicato sopra? Modificando il file dat?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Crasher

Iscritto il:
13 Ottobre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2014 alle ore 17:57

ora pregeo sembra girare.

quello che intendevo con l'eliminazione del fabbricato è quando faccio la proposta l'area del fabbricato dovrei eliminarla dall'edm, per esempio come se facessi una demolizione in modo che rimangano solo linee azzurre dei contorni, poichè dall'ufficio mi hanno chiesto di inserire il contorno dell'intero fabbricato, che però inchioda la procedura perchè ovviamente i due contorni (quello dell'edm e quello nuovo che inserisco io) si sovrappongono.

vorrei sapere come faccio a risolvere questo problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2014 alle ore 18:08

Segui quello che ho detto sopra e facci sapere.

(Noto che spesso invece di leggere quello già scritto, uno si legge il problema che gli maciulla la testa. Anche i blasonati ci cascano. Se vuoi vincere il sw ci vuole concentrazione. Concentrati ... leggi sopra).

Adde: Forse ho capito meglio. Scusami Crasher. Hai un fabbricato con ampliamento e vorresti far comparire il fabbricato per come lo hai rilevato tu nell'intero. In questo caso occorre imparare la sequenza dei pulsanti di Pregeo quando passi a fare la proposta. Le prime volte risulta macchinoso, si suda per memorizzare le sequenze tra togliere e unire, e non è semplice da sequenziare in forum le fasi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arturo68

Iscritto il:
27 Gennaio 2014

Messaggi:
165

Località
Le Castella - Mar Jonio

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2014 alle ore 08:38

A me sembra che più e più volte è stato suggerito di leggersi le Istruzioni che, ora meglio di qualche anno fa, sono complete ed esaurienti quanto basta a consentire un sufficiente e posivo uso del programma che però continua a rimanere ostico e difficile da digerire...

Come in qualsiasi programma che si rispetti, anche più dei sw catastali, è necessario capirne le filosofie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie