Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Dopo l'adatta automatico puoi fare quello manuale, quindi selezioni il punto e lo trascini nella posizione desiderata. bye
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
me ne sono accorto ma mi sembrava tanto una cosa ad occhio... 8O
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
non per niente il comando si chiama ADATTA. saluti
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
ehm.. piccolo problemno.. facendo come mi hai suggerito riesco a spostare i vertici ma.. la funzione proposta>elabora non è più attiva.. cry
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
dopo aver spostato i vertici manualmente devi nuovamente utilizzare il comando ADATTA (utilizza 0.1 come raggio x evitare di spostare di nuovo i punti). Poi puoi eseguire l'elaborazione della proposta. saluti
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
intanto grazie mille per le vostre super veloci risposte.. D Se faccio adatta con raggio 0.1.. torno nuovamente alla situazione inaccettabile! non ne capisco il motivo visto che la distanza dello spostamento è di un metro, e non inferiore a 10cm.. evil sto impazzendo!!!
|
|
|
|

cioppi
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
87
Località
|
Salve prima leggetevi questo link: www.dioptra.it/guida/salve4.htm Ora che avete letto questo link dovreste modificare il contorno dei fabbricati con una linea rossa continua e procedere come indicato nel link. A me hanno già approvato più di un tipo senza problemi.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
grazie a tutti.. armato di santa pazienza, e dopo aver scomodato qualche santo.. roll sono riuscito ad arrivare ad un accettabile compromesso con pregeo.. Cioppi.. grazie dell'info.. m'è già capitato qualche caso del genere dove ho dovuto spezzettare il fabbricato.. ed ora non dovrò più farlo.. D Ciao ciao a tutti e grazie ancora.. Buon lavoro.. D
|
|
|
|

Fede84
Iscritto il:
11 Aprile 2007
Messaggi:
12
Località
|
Salve. Riprendo brevemente questo argomento per una veloce domanda: Se in fase di redazione della proposta di aggiornamento, non uso la funzione orienta il tipo non mi viene sospeso? Purtroppo l'EDM fornitomi dall'ADT di Cuneo è palesemente difforme dalla realtà. Grazie in anticipo, e mi scuso per un'eventuale mia ripetizione; dopo minuziosa ricerca, non ho trovato informazioni in merito. Federico
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
puoi tranquillamente non usare orienta e passare diretamente a "adatta". Però non capisco che c'entra col fatto che l'edm è palesemente difforme dalla realtà.
|
|
|
|

Fede84
Iscritto il:
11 Aprile 2007
Messaggi:
12
Località
|
Ok, fantastico! Grazie mille! Il mio problema è che agganciando i miei punti vertice all'estratto, vado a traslare tutto il mio rilievo di circa 2 metri ad Est, e questo non posso permetterlo. (E' un frazionamento di un'area piuttosto grossa, con aree ben definite, una gran quantità di nuove dividenti e circa una sessantina di derivate) Grazie ancora per i tempestivi lumi fornitimi. Federico
|
|
|
|