Forum
Autore |
Pregeo-Vettori formazione interattiva |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Buongiorno, vorrei sapere cortesemente, se esiste qualche anima pia (e non) che possa farmi capire per quale motivo in pregeo, quando vado ad utilizzare la funzione "procedura per la formazione interattiva dei vettori", dopo aver inserito i vettori, aver cliccato fine ed aver avviato l'elaborazione, si blocca, ovvero "si è verificato un errore in elab.exe il, l'applicazione verra chiusa seguita dal solito messaggio di segnalazione del problema a Microsft. Il fatto non accade sempre, ad esempio ho porvato ad invertire il punto di partenza del poligono e come di incanto va tutto ok. Grazie e saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
La funzione "procedura per la formazione interattiva dei vettori" è tanto bella quanto antipatica, proprio per questo inconveniente che purtroppo capita spesso. E' un bug noto di PREGEO, per ora non aggirabile; anche provando e riprovando in vari modi, ogni tanto va in crash. A volte basta una dividente di due soli punti per farlo saltare, poi magari un contorno complesso di 60 punti e 20 cambi di colore lo digerisce come niente... Se devi vettorizzare più contorni, conviene comunque farne uno alla volta, uscire e rientrare. Così almeno rischi di perdere solo l'ultimo contorno. Ciao Beppe
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ho notato che se per esempio vettorizzo in seguenza i 4 vertici 101,102,103 e 104, va in crash, se invece ad esempio inizio dal 103,102,101,104 lo accetta. Chissà se è un caso o in questa procedura a pregeo non piace l'ordine. Bah! Mistero Grazie saluti
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciao Beppe, succede anche me, soprattutto se modifico il libretto dal modulo "elaborazione" e non dall'inserimento del lbretto delle misure. Si dovrebbe dunque modificare il libretto salvarlo ,rientrare nel "libretto delle misure" salvare ed elaborare. anch'io uso il tuo metodo, uno per volta. saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
O più semplicemente inserirli con la riga 7,..magari stampandosi la grafica con i soli punti,...fare come i giochi enigmistici dell'unione punti e trascriverli con pazienza in riga 7, appunto. Ci vuole forse un pò più di tempo, ma almeno ti eviti le incaxxature dopo aver unito 15 punti e ti và in crash !!!! Buona serata
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao A_leccese Io vorrei sapere perchè scopri sempre i segreti del mestiere, a parte tutto uso spesso anch'io il tuo metodo per far calcolare a pregeo le sup. reali, cioè compilo fittizie linee 7 con colore verde continuo, e una volta ricavate le SR poi le cancello dal libretto. La prossima volta non svelare questi artifici a tutti. Buona serata
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Perchè son troppo "buono".....  per questo non ho l'ultimo modello di mercedes ...ih...ih...ih
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|