Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PREGEO TM MODESTA ENTITA' con piccola demolizione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PREGEO TM MODESTA ENTITA' con piccola demolizione

geobonar

Iscritto il:
23 Febbraio 2013 alle ore 09:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 09:49

Salve a tutti, sono alla prese da due sttimane con un TM di modestà entità che prevede un ampliamento < 50% e una demolizione di una piccola porzione del fabbricato in mappa. Il libretto viene correttamente elaborato ma il modello 3SPC non riesco proprio a completarlo! Devo completarlo inserendo le particelle manualmente o utilizzare l'ausiliario che fornisce il pregeo? Ringrazio sin d'ora chi mi sa aiutare!!!

Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera


Clicca sull'immagine per vederla intera




Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 11:53

"geobonar" ha scritto:
Salve a tutti, sono alla prese da due sttimane con un TM di modestà entità che prevede un ampliamento < 50% e una demolizione di una piccola porzione del fabbricato in mappa. Il libretto viene correttamente elaborato ma il modello 3SPC non riesco proprio a completarlo! Devo completarlo inserendo le particelle manualmente o utilizzare l'ausiliario che fornisce il pregeo? Ringrazio sin d'ora chi mi sa aiutare!!!
image_url/desktop/tm10[/quote]

Puoi essere più chiaro?

Il link per la foto che hai inserito non funziona.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 14:38

"it9gvo" ha scritto:
"geobonar" ha scritto:
Salve a tutti, sono alla prese da due sttimane con un TM di modestà entità che prevede un ampliamento < 50% e una demolizione di una piccola porzione del fabbricato in mappa. Il libretto viene correttamente elaborato ma il modello 3SPC non riesco proprio a completarlo! Devo completarlo inserendo le particelle manualmente o utilizzare l'ausiliario che fornisce il pregeo? Ringrazio sin d'ora chi mi sa aiutare!!!
image_url/desktop/tm10[/quote]

Puoi essere più chiaro?

Il link per la foto che hai inserito non funziona.

Buon lavoro[/quote]

Non è chiaro se vuoi fondere la p.lla 356 e formare un unico lotto con la p.lla 357.

Sòlo se le fondi puoi compilare il libretto in M.E.; se invece vuoi fondere sòlo l'ampliamento, devi appoggiare il rilievo ai PF.

Sul censuario ci sono errori che ti indicherò appena mi deluciderai.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 17:57

Salve

Ma scusa geobonar parli che devi redigere un tipo mappale e poi ci mostri che fai uno schema per tipo di frazionamento, non è un po strana la cosa??

Comunque la regola è che quando non funziona con tipologie in approvazione automatica, devi sciegliere una codifica in approvazione manuale.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobonar

Iscritto il:
23 Febbraio 2013 alle ore 09:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 18:36

In realtà voglio fondere l'ampliamento (che consta di uan parte fuori terra e una parte interrata) con la particella 357 (fabbricato esistente). Forse il segno di unione in viola che è inserito è errato? Volevo indicare che la parte in ampliamento interrata (linea puntinata rossa) è annessa al fabbricatyo esistente (particella 357).

grazie.

geobonar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobonar

Iscritto il:
23 Febbraio 2013 alle ore 09:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 18:37

In realtà voglio fondere l'ampliamento (che consta di uan parte fuori terra e una parte interrata) con la particella 357 (fabbricato esistente). Forse il segno di unione in viola che è inserito è errato? Volevo indicare che la parte in ampliamento interrata (linea puntinata rossa) è annessa al fabbricatyo esistente (particella 357).

grazie.

geobonar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 19:12

"geobonar" ha scritto:
In realtà voglio fondere l'ampliamento (che consta di uan parte fuori terra e una parte interrata) con la particella 357 (fabbricato esistente). Forse il segno di unione in viola che è inserito è errato? Volevo indicare che la parte in ampliamento interrata (linea puntinata rossa) è annessa al fabbricatyo esistente (particella 357).

grazie.

geobonar



Pregeo9

TM con misure

Modello censuario 3SPC O-S (356- lotto A 357) O-V (357 lotto A)

L'osso di morto(o coda di rondine) lo devi togliere.

"Simba64" ha scritto:


Comunque la regola è che quando non funziona con tipologie in approvazione automatica, devi sciegliere una codifica in approvazione manuale.



Non è la prima volta che lo ribadisco, ma continuerò a farlo ogni volta che leggerò questa affermazione sopra riportata.

Non è vero che quando Pregeo10 non funziona, bisogna scegliere Pregeo9!!



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 19:33

Ciao Antonio

Spiegami allora quando si usa pregeo 9, se pregeo 10 non funziona???

Possiamo andare avanti tutta la notte, sono a casa da solo.

Ciao, buona cena e buona serata

P.S.

Nel frattempo porto fuori una parte del mio nik-name SIMBA il mio cane

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 21:59

"SIMBA64" ha scritto:
Ciao Antonio

Spiegami allora quando si usa pregeo 9, se pregeo 10 non funziona???

Possiamo andare avanti tutta la notte, sono a casa da solo.

Ciao, buona cena e buona serata

P.S.

Nel frattempo porto fuori una parte del mio nik-name SIMBA il mio cane



Secondo te, Geobonar deve andare in pregeo9 perchè non gli funziona pregeo10 per il fatto che utilizza una censuario 51FTP?? Oppure c'è un altro motivo?

Se l'aggiornamento che si vuole inseire in atto NON RIENTRA NELLE TIPOLOGIE DI CUI ALL'ALLEGATO 2 DELLA CIRCOLARE 3/2009 SI UTILIZZA LA MODALITA' MANUALE PREGEO9.

Se invece prege10 non ti funziona perchè non lo sai usare oppure perchè la corrente va e viene nel computer, non è che devi andare in pregeo9!

La modalità manuale in pregeo9 è una tipologia come le altre e va utilizzata solo nell'occasione in cui non vi sia la tipologia adeguata al tuo caso. Se la tipologia fatta apposta per il tuo caso non esiste, non è che pregeo10 NON FUNZIONA, FUNZIONA BENISSIMO, FUNZIONA TANTO BENE CHE TI DA' LA POSSIBILITA' DI UTILIZZARE PREGEO9 MA SOLO QUANDO CE NE SIA EFFETTIVAMENTE BISOGNO.

La tua affermazione porta francamente fuori strada.

Quando un tipo di aggiornamento non rientra in alcuna tipologia occorre specificare e spiegare in relazione quale sia il motivo per cui il caso non rientra e si utilizza la modalità manuale, e la causa non può essere: PREGEO10 NON MI FUNZIONA! Cosa vuol dire? Motivi personali? No! Si deve giustificare in maniera inequivocabile perchè il proprio caso debba andare in Pregeo9!

Buona passeggiata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 22:40

"totonno" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Ciao Antonio

Spiegami allora quando si usa pregeo 9, se pregeo 10 non funziona???

Possiamo andare avanti tutta la notte, sono a casa da solo.

Ciao, buona cena e buona serata

P.S.

Nel frattempo porto fuori una parte del mio nik-name SIMBA il mio cane



Secondo te, Geobonar deve andare in pregeo9 perchè non gli funziona pregeo10 per il fatto che utilizza una censuario 51FTP?? Oppure c'è un altro motivo?

Se l'aggiornamento che si vuole inseire in atto NON RIENTRA NELLE TIPOLOGIE DI CUI ALL'ALLEGATO 2 DELLA CIRCOLARE 3/2009 SI UTILIZZA LA MODALITA' MANUALE PREGEO9.

Se invece prege10 non ti funziona perchè non lo sai usare oppure perchè la corrente va e viene nel computer, non è che devi andare in pregeo9!

La modalità manuale in pregeo9 è una tipologia come le altre e va utilizzata solo nell'occasione in cui non vi sia la tipologia adeguata al tuo caso. Se la tipologia fatta apposta per il tuo caso non esiste, non è che pregeo10 NON FUNZIONA, FUNZIONA BENISSIMO, FUNZIONA TANTO BENE CHE TI DA' LA POSSIBILITA' DI UTILIZZARE PREGEO9 MA SOLO QUANDO CE NE SIA EFFETTIVAMENTE BISOGNO.

La tua affermazione porta francamente fuori strada.

Quando un tipo di aggiornamento non rientra in alcuna tipologia occorre specificare e spiegare in relazione quale sia il motivo per cui il caso non rientra e si utilizza la modalità manuale, e la causa non può essere: PREGEO10 NON MI FUNZIONA! Cosa vuol dire? Motivi personali? No! Si deve giustificare in maniera inequivocabile perchè il proprio caso debba andare in Pregeo9!

Buona passeggiata!





Non funziona uguale non rientra

Secondo te come faccio a fare rientrare una tipologia in pregeo 10, se poi alla fine mi accorgo che non funziona con pregeo 10??

Mi sembra evidente, ed era anche facile da capire, che non funziona significa che non rientra.

D'accordo con te che la motivazione nell'usare una codifica manuale deve essere giustificata nella relazione tecnica, altrimenti il tecnico catastale potrebbe sollevare problemi sull'approvazione manuale.

Sai antonio io ho avuto più di una volta diattribe con tecnici catastali che mi contestavano il tipo di aggiornamento perchè secondo loro dovevo codificarlo in automatico, ma tutte le volte, alla fine, hanno calato le braghe.

Per cui, se non avessi capito, non funziona significa non rientra, e se non rientra per forse di cose debbo farlo rientrare in altra fattispecie.

Poi io non sono mai entrato nel merito di come risolvere il caso di geobonar, il mio è stato un'indicazione in senso generale.

Il mio cane SIMBA si è già messo a dormire, fra poco ci vado anch'io.

Sogni riposanti, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2013 alle ore 23:07

"SIMBA64" ha scritto:

Non funziona uguale non rientra



Martedì porterò l'auto a riparare perchè c'è qualcosa che non.. RIENTRA ! Mi sembra evidente. Cercherò poi di far rientrare la caldaia perchè fa un pò freddo dalle nostre parti e mi sembra evidente che qualcosa non va.

???

Buonanotte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobonar

Iscritto il:
23 Febbraio 2013 alle ore 09:34

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2013 alle ore 09:25

"SIMBA64" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Ciao Antonio

Spiegami allora quando si usa pregeo 9, se pregeo 10 non funziona???

Possiamo andare avanti tutta la notte, sono a casa da solo.

Ciao, buona cena e buona serata

P.S.

Nel frattempo porto fuori una parte del mio nik-name SIMBA il mio cane



Secondo te, Geobonar deve andare in pregeo9 perchè non gli funziona pregeo10 per il fatto che utilizza una censuario 51FTP?? Oppure c'è un altro motivo?

Se l'aggiornamento che si vuole inseire in atto NON RIENTRA NELLE TIPOLOGIE DI CUI ALL'ALLEGATO 2 DELLA CIRCOLARE 3/2009 SI UTILIZZA LA MODALITA' MANUALE PREGEO9.

Se invece prege10 non ti funziona perchè non lo sai usare oppure perchè la corrente va e viene nel computer, non è che devi andare in pregeo9!

La modalità manuale in pregeo9 è una tipologia come le altre e va utilizzata solo nell'occasione in cui non vi sia la tipologia adeguata al tuo caso. Se la tipologia fatta apposta per il tuo caso non esiste, non è che pregeo10 NON FUNZIONA, FUNZIONA BENISSIMO, FUNZIONA TANTO BENE CHE TI DA' LA POSSIBILITA' DI UTILIZZARE PREGEO9 MA SOLO QUANDO CE NE SIA EFFETTIVAMENTE BISOGNO.

La tua affermazione porta francamente fuori strada.

Quando un tipo di aggiornamento non rientra in alcuna tipologia occorre specificare e spiegare in relazione quale sia il motivo per cui il caso non rientra e si utilizza la modalità manuale, e la causa non può essere: PREGEO10 NON MI FUNZIONA! Cosa vuol dire? Motivi personali? No! Si deve giustificare in maniera inequivocabile perchè il proprio caso debba andare in Pregeo9!

Buona passeggiata!





Non funziona uguale non rientra

Secondo te come faccio a fare rientrare una tipologia in pregeo 10, se poi alla fine mi accorgo che non funziona con pregeo 10??

Mi sembra evidente, ed era anche facile da capire, che non funziona significa che non rientra.

D'accordo con te che la motivazione nell'usare una codifica manuale deve essere giustificata nella relazione tecnica, altrimenti il tecnico catastale potrebbe sollevare problemi sull'approvazione manuale.

Sai antonio io ho avuto più di una volta diattribe con tecnici catastali che mi contestavano il tipo di aggiornamento perchè secondo loro dovevo codificarlo in automatico, ma tutte le volte, alla fine, hanno calato le braghe.

Per cui, se non avessi capito, non funziona significa non rientra, e se non rientra per forse di cose debbo farlo rientrare in altra fattispecie.

Poi io non sono mai entrato nel merito di come risolvere il caso di geobonar, il mio è stato un'indicazione in senso generale.

Il mio cane SIMBA si è già messo a dormire, fra poco ci vado anch'io.

Sogni riposanti, Stefano





Ciao Simba64,

quindi cosa mi consigli di fare? provare con pregeo 9 come dice Totonno oppure continuare con pregeo10?

Grazie per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie