Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pregeo propedeutico per successione testamentaria ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo propedeutico per successione testamentaria ma chi firma???

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 12:29

Salve a tutti, devo redigere un pregeo per l'accatastamento di un immobile che poi dovrà essere trasferito ad un erede. Il de cuius non aveva ne moglie ne figli ma solo fratelli, ora avendo fatto testamento olografo ove dice che l'immobile che io devo catastare sarà di uno solo dei fratelli, il tipo mappale lo deve firmare solo il fratello che riceverà l'immobile o devono cmq firmare tutti i fratelli???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

focar

Iscritto il:
15 Gennaio 2007

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2013 alle ore 20:00

CERCA NEL FORUM CI SONO QUASI TUTTE LE RISPOSTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2013 alle ore 09:19

Quoto!

1° Se cerchi bene, le trovi tutte!

2° Se l'avessi fatto, ti saresti accodata ad una discussione aperta, senza aver avuto la necessità di aprire questo inutile post, che va al allungare la lista, creando disagio a coloro che la ricerca la fanno!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2013 alle ore 09:29

Leggi questa: ci sono anche i riferimenti normativi della circolare catastale,

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2013 alle ore 10:32

Premesso che avevo già cercato, forse non ho esposto in maniera chiara il mio dubbio... può firmare il solo erede testamentario del bene in questione, senza che venga redatta lettera d'incarico e senza riportare i nomi degli altri eredi sul pregeo, o devo in ogni caso fare una lettera di incarico anche per gli altri eredi anche se su quest'immobile non avranno mai nessun diritto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2013 alle ore 10:57

Alcune definizioni di "Erede":

Eredi e Legatari: coloro che sono chiamati a succedere al De Cuius sull'asse ereditario o su quota di esso.
Chi succede a un defunto nella titolarità dei suoi beni e dei diritti / doveri ad essi connessi.
Erede testamentario, quello indicato nel testamento.
Erede legittimo, quello che è tale per legge in mancanza di un valido testamento.
Erede. legittimario (o necessario), persona alla quale spetta per legge una quota dei beni del defunto, anche in caso di contraria disposizione testamentaria.

"Geomsp" ha scritto:
... può firmare il solo erede testamentario del bene in questione, senza che venga redatta lettera d'incarico e senza riportare i nomi degli altri eredi ...


Orbene, se vi è Testamento gli eredi sono le persone indicate in esso: nel tuo caso, un solo fratello che, secondo me, sottoscrive il documento da presentare in Catasto ... chi sono gli altri eredi ?

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2013 alle ore 11:13

Ciao Claudio

Quoto

Per geomsp: se applichi alla lettera la circolare 1/2007, al momento della presentazione dell'atto geometrico (TF, TM o altro) deve essere allegata lettera d'incarico e vanno intestati sia il defunto che gli eredi leggitimi (cosa che ti ha egreggiamente spiegato dado48).

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 09:50

Gli eredi in totale sono tre, tutti e tre fratelli del defunto, però l'immobile che devo trattare andrà ad uno solo dei fratelli, per questo il mio dubbio è se intestare il pregeo e tutti gli eredi o solo ad uno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 10:00

Non riesco a comprendere se scherzi o se fai sul serio!

qui dici:
"geomsp" ha scritto:
... avendo fatto testamento olografo ove dice che l'immobile che io devo catastare sarà di uno solo dei fratelli, ....



ora, nonostante ti siano già date risposte appropriate, rimescoli le carte!

Perchè??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 10:38

Non ho mescolato assolutamente le carte, se leggi bene prima mi è stato chiesto chi sono gli altri eredi ed ho risposto, perchè il decuis avendo più beni li ha divisi ai tre fratelli e l'immobile che devo catastare io, secondo quel testamento, sarà solamente di uno dei tre fratelli. Spero di essere stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 10:47

"geomsp" ha scritto:
Non ho mescolato assolutamente le carte, se leggi bene prima mi è stato chiesto chi sono gli altri eredi ed ho risposto, perchè il decuis avendo più beni li ha divisi ai tre fratelli e l'immobile che devo catastare io, secondo quel testamento, sarà solamente di uno dei tre fratelli. Spero di essere stato chiaro.



e allora limitati a farlo firmare all'effettivo erede testamentario di quel bene....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsp

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
113

Località
CT

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 11:16

"CESKO" ha scritto:

e allora limitati a farlo firmare all'effettivo erede testamentario di quel bene....
saluti



Si infatti sto predisponendo l'atto per farlo firmare al solo erede di questo bene...

Grazie a tutti per il vostro aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie