Forum
Autore |
Pregeo, Docfa e Fabbricati rurali |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Salve a tutti, volevo sottoporre questo: 1) una vecchia porzione rurale di fabbricato promiscuo, indicato correttamente in mappa, è stato portato all'urbano con conferma di mappa e qualita 278=Fabbricato Promiscuo poiche nel fabbricato vi sono altri subalterni di ditte diverse ancora al rurale. 2) un altro fabbricato rurale, formato da due piccoli corpi di fabbrica, di cui uno adiacente al precedente, non è indicato in mappa. Ho fatto un TM con frazionamento della particella di terreno sulla quale insistono con passaggio all'urbano dei 2 corpi di fabbrica, oltre corte annessa, con qualita 282=Ente Urbano. I proprietari sono gli stessi Domanda: 1) Sono ancora in tempo a fondere i due fabbricati (278 e 282) in un unico corpo e poi accatastare il tutto con un unico DOCFA? 2) oppure procedo ad accatstatre con un docfa per il primo FR, poi un docfa per il 2° FR, poi li fondo con un 3° docfa ? (in questo caso, oltre a tre docfa, i due FR avrebbero due identificativi diversi nel catasto terreni !!) Cosa mi consigliate?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Puoi presentare adesso un nuovo TM col quale fondi i due lotti assegnando o meglio confermando la p.lla che vuoi. Ti anticipo subito che qualcuno griderà allo scandalo per il mio suggerimento e ti dirà che prima devi catastare al CF secondo quanto avevi predisposto col primo TM: pura follia! Buon lavoro!
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"it9gvo" ha scritto: Puoi presentare adesso un nuovo TM col quale fondi i due lotti assegnando o meglio confermando la p.lla che vuoi. Ti anticipo subito che qualcuno griderà allo scandalo per il mio suggerimento e ti dirà che prima devi catastare al CF secondo quanto avevi predisposto col primo TM: pura follia! Buon lavoro! E se facessi un unico DOCFA ed accatastassi una particella composta dalla porzione rurale di fabbricato promiscuo che è passata all'urbano con il 1° TM (particella 29/1) e dall'ampliamento (tutto incluso, corte e 2 corpi di fabbirca) che è passato all'urbano con il 2° TM (particella 170)? Che ne pensi ? (Risparmierei il 3° TM o due DOCFA).
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Pachino" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Puoi presentare adesso un nuovo TM col quale fondi i due lotti assegnando o meglio confermando la p.lla che vuoi. Ti anticipo subito che qualcuno griderà allo scandalo per il mio suggerimento e ti dirà che prima devi catastare al CF secondo quanto avevi predisposto col primo TM: pura follia! Buon lavoro! E se facessi un unico DOCFA ed accatastassi una particella composta dalla porzione rurale di fabbricato promiscuo che è passata all'urbano con il 1° TM (particella 29/1) e dall'ampliamento (tutto incluso, corte e 2 corpi di fabbirca) che è passato all'urbano con il 2° TM (particella 170)? Che ne pensi ? (Risparmierei il 3° TM o due DOCFA). Questa soluzione è nettamente contraria alle disposizioni di cui alla circ.2/1984 ed inoltre il Catasto non accetta numeri graffati (particella composta) se non è strettamente necessario. Buon lavoro
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"it9gvo" ha scritto:
Questa soluzione è nettamente contraria alle disposizioni di cui alla circ.2/1984 ed inoltre il Catasto non accetta numeri graffati (particella composta) se non è strettamente necessario. Buon lavoro Ok!. Ma posso fondere, con il 3° TM (che non dovrebbe aver bisogno di geometrie perché gia in atti), un Fabbricato Promiscuo (particella 29, qualità 278) con un Ente Urbano (particella 170, qualità 282)?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Si se hai l'accortezza di variare la qualità della p.lla 170 da 282 a 278. Buon lavoro
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"it9gvo" ha scritto: Si se hai l'accortezza di variare la qualità della p.lla 170 da 282 a 278. Buon lavoro Ok. E' chiaro quello che dici. Ti ringrazio. Ultimo dubbio. Se faccio il TM di fusione, la particella 29 verrà fuso con la particella 170 e graffata alla corte ottenuta dal 2° TM. Poiche la particella 29 è un Fabbricato promiscuo con più sub anche di altre ditte, non è che queste ditte possono accampare diritti sulla corte predetta.? P:S: ho fatto delle visure catastali e vedo che ci sono molte particelle graffate ad altre a costituire una unica u.i.u con una sola rendita, unico numero di vani, ecc..
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Pachino" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Si se hai l'accortezza di variare la qualità della p.lla 170 da 282 a 278. Buon lavoro Ok. E' chiaro quello che dici. Ti ringrazio. Ultimo dubbio. Se faccio il TM di fusione, la particella 29 verrà fuso con la particella 170 e graffata alla corte ottenuta dal 2° TM. Poiche la particella 29 è un Fabbricato promiscuo con più sub anche di altre ditte, non è che queste ditte possono accampare diritti sulla corte predetta.? P:S: ho fatto delle visure catastali e vedo che ci sono molte particelle graffate ad altre a costituire una unica u.i.u con una sola rendita, unico numero di vani, ecc.. E' evidente che con la fusione non si deve assolutamente pasticciare con i diritti delle varie ditte; per evitare ciò è evidente che basta creare tanti BCNC rispettando la proprietà degli aventi diritto su di essi. OK, caro Pachino! Spero che finalmente hai buttato fuori tutte le tue cartucce: sòlo adesso ci stai notiziando che sui due lotti si esercitano diritti di ditte diverse! Mi chiedo a questo punto: a che vale fare questa fusione? Quali vantaggi ne deriveranno? Buon lavoro
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
"it9gvo" ha scritto: OK, caro Pachino! Spero che finalmente hai buttato fuori tutte le tue cartucce: sòlo adesso ci stai notiziando che sui due lotti si esercitano diritti di ditte diverse! Mi chiedo a questo punto: a che vale fare questa fusione? Quali vantaggi ne deriveranno? Buon lavoro It9gvo ti ringrazio del prezioso supporto, forse c'è stato un frainteso. Chiedo scusa. Riporto quanto detto nell mio primo post: "Salve a tutti, volevo sottoporre questo: 1) una vecchia porzione rurale di fabbricato promiscuo, indicato correttamente in mappa, è stato portato all'urbano con conferma di mappa e qualita 278=Fabbricato Promiscuo poiche nel fabbricato vi sono altri subalterni di ditte diverse ancora al rurale " Quindii su porzione, e precisamente sul sub 1 dell lotto 1 (particella 29) e sull'ampliamento (particella 170, frazionata e con due piccoli corpi di fabbrica di cui uno aderente allal 29) le ditte sono le stesse!! Posso ancora procedere alla fusione con il 3° TM o cosa?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
OK, anch'io non avevo letto bene; comunque, se ne trovi utilità e convenienza, puoi sempre presentare un TM per fusione, lavorando al CF su un sòlo lotto edificato e con opportuno quanto necessario Elaborato Planimetrico. Buon lavoro
|
|
|
|

GeometraStudio82
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15
Messaggi:
17
Località
|
Salve, cerco di riportare la mia poca esperienza in merito. Per il tipo di mappale dovresti andare in tipologia 20, unica con ausiliario, per la sola parte che risulta fabbricato promiscuo. successivamente o contemporaneamente dovresti redigere un mappale per il nuovo ampliamento e, in dichiarazione (docfa) dovresti costituire un numero composto. perche questo? potrebbe capitare che la tua Adt ti validi il tipo mappale solo topograficamente attribuendoti il nuovo numero del lotto senza però urbanizzare le particelle rurali. Spero ti sia di aiuto. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|