Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pregeo

pierp

Iscritto il:
11 Febbraio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 16:51

ciao a tutti.
sto accatastando due fabbricati e la loro corte su una p.lla madre di tre ettari. nomino la corte AAA, la p.lla madre BBB e i due fabbricati AAB e AAC. vorrei invece ottenere nelle informazione geometriche il fatidico AAA+ per i due fabbricati. che si fà? grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 16:57

Se ho ben capito, così come hai impostato la proposta d'aggiornamento, le uniche cose che potrai ottenere saranno solo un AAB+ e un AAC+.

AAA+ lo otterresti nel caso in cui dovessi graffare i due fabbricati alla corte AAA, dando di conseguenza un numero di mappa unico. Infatti il segno + vuol dire "fabbricato che insiste sulla particella (n° scritto prima)"

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierp

Iscritto il:
11 Febbraio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 19:25

esatto!!!!!
premetto che non ho una grandissima esperienza in pregeo.
quindi, se volessi graffare i fabbricati alla corte AAA, otterrei nella grafica delle informazione geometriche il tanto desiderato AAA+.
ok, ma la procedura per graffare, me la sapresti esporre?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 21:38

Nella redazione della proposta di aggiornamento, una volta campiti di arancio i fabbricati, con la funzione Accorpa li graffi alla tua particella scoperta

Buon lavoro 8)

PS: magari datti un occhio anche alle FAQ, in modo che non restino lì ad ammucchiar polvere ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pierp

Iscritto il:
11 Febbraio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2009 alle ore 22:35

perfetto.
però sbaglio di sicuro qualche cosa.
il procedimento che faccio è, in ordine, questo:
ORIENTA.
ADATTA.
ELABORA.
FABBRICATI.
CODICE AREA (nomino la p.lla madre AAA, la corte BBB, e i due fabbricati BBA e BBC)
ACCORPA (clicco tasto sn su un fabbricato e poi doppio clic su corte, poi clicco l'altro fabbricato e doppio clic su corte)
.............
il risultato nella rappresentazione grafica delle informazioni geometriche è: p.lla madre AAA e corte BBB.
beh, domani vedo se dovesse essere approvabile così, ma comunque questo BBB+per i due fabbricati proprio non riesco a farlo uscire............se hai capito dove è l'intoppo bene, altrimenti ci sbatterò la testa un altro pò

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie