Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Word Non generalizzare, bisognerebbe conoscere bene il motivo di annullamento del tuo tipo, ti ricordo comunque che la circolare che regola detta materia catastale è rimasta sempre la stessa. Per cui non vedo dove sia il problema che tu segnali. Ciao
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: Per cui non vedo dove sia il problema che tu segnali. Ciao Il problema è come quello capitatomi, che la sospensione è arrivata 15 giorni dopo e nel frattempo avevo già presentato i doc.fa. regolamente e stranamente approvati ed ora mi ritrovo nella ...c()&%.... Ammettiamo che io o vordciemp avessimo fatto già un atto la sera stessa !!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

mordicchio
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33
Messaggi:
44
Località
|
Quello su cui bisognerebbe riflettere è invece il meccanismo perverso secondo cui un tipo non è più approvato e basta ma è approvato sino a indicazione contraria. Insomma, mi arriva una ricevuta di approvazione automatica dove si dice: " Il presente TIPO [omissis] viene approvato perchè riconosciuto conforme alle norme vigenti" (fate bene attenzione a questa frase). Poi salta fuori qualcuno che, un mese dopo, mi viene a dire che il tipo non va bene (a ragione o a torto): ma il tipo non era conforme alle norme vigenti? E quanto tempo occorre aspettare col patema d'animo? Vordciempion è stato informato dopo un mese!!! E se nel frattempo fossero stati stipulati atti? Rivolgiamo la nostra preghiera ai piani alti ( ma sempre terreni) per ottenere lumi. Mordicchio.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao anonimo è un pò che non ci confrontiamo La mia parola "problema" era riferita al fatto non che non si creano problemi dopo l'annullamento di un atto geometrico, ma tutto altro concetto. Voglio dire che io non vedo problema se il catasto mi annulla un tipo avendone ragione, perchè in questo caso il problema l'ho creato io e non il catasto. Sarà anche un gioco di parole, ma se il catasto mi annulla un tipo vuol dire che ho toppato io e non loro. Penso che hai capito ora. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
E' chiaro,..il fatto è che quelle volte che mi è capitato ( scagli la prima etc...) o altri colleghi, dopo nemmeno due giorni lavorativi ti arrivava la sgradita mail,... ora i tempi si son allungati moltissimo, per cui stai sempre sul chi va là,... non è che dobbiamo preoccuparci ogni volta anche di verificare se la mappa è stata rimodificata a seguito dell'annullamento non comunicato ?!!!! Quest'altro pensiero ci manca !!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
Salve, la mia lamentela principale è dovuta ai tempi! E' mai possibile che debbo aspettare 1 mese per ricevere un'annullamento, sia generica la motivazione? Io ho il dubbio che quest'ultima versione di pregeo macina un pò di tutto e questo creerà non pochi problemi. Oltretutto, mi ha confermato Geoweb, che a breve la presentazione allo sportello non sarà più possibile, quindi ne vedremo delle belle!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Io credo che sarebbe anche gradito portare a conoscenza questo forum circa la motivazione dell'annullamento del tipo, in modo tale da aiutare eventuali altri colleghi che potrebbero incorrere negli stessi errori.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mordicchio" ha scritto: Quello su cui bisognerebbe riflettere è invece il meccanismo perverso secondo cui un tipo non è più approvato e basta ma è approvato sino a indicazione contraria. Insomma, mi arriva una ricevuta di approvazione automatica dove si dice: "Il presente TIPO [omissis] viene approvato perchè riconosciuto conforme alle norme vigenti" (fate bene attenzione a questa frase). Poi salta fuori qualcuno che, un mese dopo, mi viene a dire che il tipo non va bene (a ragione o a torto): ma il tipo non era conforme alle norme vigenti? E quanto tempo occorre aspettare col patema d'animo? Vordciempion è stato informato dopo un mese!!! E se nel frattempo fossero stati stipulati atti? Rivolgiamo la nostra preghiera ai piani alti (ma sempre terreni) per ottenere lumi. Mordicchio. HAI PERFETTAMENTE RAGIONE .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Oltretutto, mi ha confermato Geoweb, che a breve la presentazione allo sportello non sarà più possibile, quindi ne vedremo delle belle!! La fonte è attendibile ? Puoi dirci qualcosina in più ?? Anch'io quoto quanto detto da mordicchio,..che poi rispecchia quanto da me esposto...  buona domenica
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Ho avuto lo stesso problema, ma nel mio caso gli uffici catastali dopo due giorni dall'approvazine automatica mi hanno anticipato con una telefonata che l'atto di aggiornamento sarà annullato d'ufficio e che invieranno tramite pec le istruzioni per la ripresentazione. (la sospensione era riferita a dati incompleti nell'intestazione delle ditte). Nel caso di atti di compravendita stipulati subito dopo l'approvazione automatica credo sia utile ricordare la circolare 3 del 2009 al paragrafo 8. per i frazionamenti l'approvazione è definitiva quando si riceve il secondo originale, per cui occore attendere tale allegato prima di stipulare atti. per i tipi mappali presumo che la ripresentazione a firma del nuovo proprietario non comporti l'eventuale annullamento dell'atto notarile.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2009
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto: Oltretutto, mi ha confermato Geoweb, che a breve la presentazione allo sportello non sarà più possibile, quindi ne vedremo delle belle!! La fonte è attendibile ? Puoi dirci qualcosina in più ?? Anch'io quoto quanto detto da mordicchio,..che poi rispecchia quanto da me esposto...  buona domenica Ciao Anonimo, scusandomi del ritardo, ti dico che proprio in questi giorni si inizia a parlare di MUIC (Modello Unico Informatico Catastale) con il quale dal 1° Giugno 2015, nonsarà più possibile presentare gli atti allo sportello. www.edilportale.com/news/2015/03/normati... Cari saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Ciao Anonimo, scusandomi del ritardo, ti dico che proprio in questi giorni si inizia a parlare di MUIC (Modello Unico Informatico Catastale) con il quale dal 1° Giugno 2015, nonsarà più possibile presentare gli atti allo sportello. Cari saluti ??????????????????? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|