Forum
Argomento: Pregeo 10.06 - Conferma di Mappa - Dichiarazione Info sulle UIU
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Word non serve che vai all'agenzia per verificare cosa hai fatto con il modello integrato, nell'attestato di approvazione vedi benissimo che operazioni hai eseguite. Per il cambio del numero della particella, se non è prevista per il tuo caso, quando sarebbe prevista allora?? Direi mai secondo quanto tu porti a supporto e sostieni, il che non può essere perchè la circolare 30/E prevede anche il cambio d'identificativo per il tuo caso. Prima che continuiamo ancora nella discussione, l'hai cambiato sto numero oppure no?? Non vorrei che avessi fatto confusione fra la proposta di aggiornamento e il modello censuario, perchè allora si che sarebbe un bel casino. Saluti cordiali
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve Word non serve che vai all'agenzia per verificare cosa hai fatto con il modello integrato, nell'attestato di approvazione vedi benissimo che operazioni hai eseguite. Per il cambio del numero della particella, se non è prevista per il tuo caso, quando sarebbe prevista allora?? Direi mai secondo quanto tu porti a supporto e sostieni, il che non può essere perchè la circolare 30/E prevede anche il cambio d'identificativo per il tuo caso. Prima che continuiamo ancora nella discussione, l'hai cambiato sto numero oppure no?? Non vorrei che avessi fatto confusione fra la proposta di aggiornamento e il modello censuario, perchè allora si che sarebbe un bel casino. Saluti cordiali ciao Simba, no, non l'ho cambiato! Ho fatto O V, probabilmente errando, probabilmente no, come ho fatto tante altre volte. Domani vado all'Agenzia per chiedere lumi se il TM è corretto, oppure se debbono annullarlo e farmelo ripresentare con O S C Riporto dalla guida di Dipotra: Attribuzione di nuovo identificativo catastale alle particelle oggetto di aggiornamento ìCome impartito dalla Circolare 5/1989, modificato dalla Circolare 2/1992 e ribadito dalla Circolare 1/2001, si dispone che le particelle trattate in qualsiasi atto di aggiornamento assumeranno nuovo identificativo catastale ogni qualvolta una delle particelle interessate varierà la propria forma o destinazione ( frazionamento, fusione, variazione di coltura, ecc.) L’identificativo catastale della particella originaria deve essere confermato, invece, all’eventuale particella derivata su cui ricadono fabbricati già censiti al NCEU. Io non ho variato niente del fabbricato, l'ho solamente portato all'urbano. Grazie ancora
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Son stato stamane in Agenzia. Il tecnico, la vede come me. Dal momento che la circolare prevede due casi, in linea di massima O S C è la tipologia corretta di censuario, ma va bene a volte anche O V. Lui l'ha validato. Consiglio comunque di fare O S C, anche se non si sa in base a quale circolare! Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"vordcienpion" ha scritto:
Dal momento che la circolare prevede due casi, in linea di massima O S C è la tipologia corretta di censuario, ma va bene a volte anche O V. Ma che risposta è ?? La tipologia corretta è O, S, C, ma a volte va bene anche O, V ???? E quelle volte chi le decide ?? Si va a casaccio ? Bim Bum Bam. Anghìngò.. A star soppresso tocca a te ! Vai O,S,C Oppure: variato o non variato..variato o non variato..variato o non variato.. Vai, Variato. L'ultimo petalo ha detto variato! Hai fatto la conta col tecnico del catasto ? Da schiantar dal ridere.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"totonno" ha scritto: "vordcienpion" ha scritto:
Dal momento che la circolare prevede due casi, in linea di massima O S C è la tipologia corretta di censuario, ma va bene a volte anche O V. Ma che risposta è ?? La tipologia corretta è O, S, C, ma a volte va bene anche O, V ???? E quelle volte chi le decide ?? Si va a casaccio ? Bim Bum Bam. Anghìngò.. A star soppresso tocca a te ! Vai O,S,C Oppure: variato o non variato..variato o non variato..variato o non variato.. Vai, Variato. L'ultimo petalo ha detto variato! Hai fatto la conta col tecnico del catasto ? Da schiantar dal ridere.  Gia! Io invece non sto ridendo. Quindi se devi continuare a scrivere sul post tanto per riempire righe e consumarti le dita sulla tastiera, puoi anche evitare. Inoltre, sto ancora aspettando che indichi la normativa a tutti i fruitori del forum dove viene indicato esplicitamente che lo schema censuario va eseguito con la sequenza O S C (confermato che comunque da oggi farò cosi) in quanto anche altri tecnici oggi in agenzia cadevano dalle nuvole. Se non indichi la normativa, per me la tua parola vale quanto quella di mia nipote di 7 mesi! Perchè nemmeno il tecnico del catasto, e che ti garantisco di esperienza ne ha, era sicuro! Saluti!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|