Autore |
Risposta |

geosta
Iscritto il:
12 Novembre 2010
Messaggi:
10
Località
|
Scusami, ma la motivazione e' un segreto di stato?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Non può essere utilizzata la tipologia 33 perchè non prevede la p.lla variata ma sòlo tutte nuove (confronta il mod.31 integrato nell'allegato 2 della circolare n.3/2009). Dovrai utilizzare la tipologia "MC" di Pregeo 9. Buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Sempre con la tipologia 33 mi è stato sospeso un tipo con il seguente motivo di rifiuto : errore nelle costituite. Il modello è questo : O 0280 899 000 00000 20 22 SN 001 2 S 0280 899 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00000 19 32 SN 001 2 C 0280 000 b AAB 00000 00 60 SN 282 A AAB C 0280 000 c AAC 00000 00 30 SN 282 A AAB O 0280 898 000 00000 00 70 SN 001 2 S 0280 898 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAD 00000 00 50 SN 282 A AAB C 0280 000 b AAE 00000 00 20 SN 282 A AAB Dove sbaglio ? Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"furina" ha scritto: Sempre con la tipologia 33 mi è stato sospeso un tipo con il seguente motivo di rifiuto : errore nelle costituite. Il modello è questo : O 0280 899 000 00000 20 22 SN 001 2 S 0280 899 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00000 19 32 SN 001 2 C 0280 000 b AAB 00000 00 60 SN 282 A AAB C 0280 000 c AAC 00000 00 30 SN 282 A AAB O 0280 898 000 00000 00 70 SN 001 2 S 0280 898 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAD 00000 00 50 SN 282 A AAB C 0280 000 b AAE 00000 00 20 SN 282 A AAB Dove sbaglio ? Saluti. Questo Mod.31 integrato non ha senso! Perchè far nascere delle derivate se poi vengono rifuse? (se vedessi la grafica forse capirei...) Prova cosi: (modello TM) O 0280 899 000 00000 20 22 SN 001 2 S 0280 899 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00000 19 32 SN 001 2 C 0280 000 b AAB 00000 00 90 SN 282 A AAB O 0280 898 000 00000 00 70 SN 001 2 S 0280 898 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAD 00000 00 70 SN 282 A AAB Buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"it9gvo" ha scritto: "furina" ha scritto: Sempre con la tipologia 33 mi è stato sospeso un tipo con il seguente motivo di rifiuto : errore nelle costituite. Il modello è questo : O 0280 899 000 00000 20 22 SN 001 2 S 0280 899 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00000 19 32 SN 001 2 C 0280 000 b AAB 00000 00 60 SN 282 A AAB C 0280 000 c AAC 00000 00 30 SN 282 A AAB O 0280 898 000 00000 00 70 SN 001 2 S 0280 898 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAD 00000 00 50 SN 282 A AAB C 0280 000 b AAE 00000 00 20 SN 282 A AAB Dove sbaglio ? Saluti. Questo Mod.31 integrato non ha senso! Perchè far nascere delle derivate se poi vengono rifuse? (se vedessi la grafica forse capirei...) Prova cosi: (modello TM) O 0280 899 000 00000 20 22 SN 001 2 S 0280 899 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00000 19 32 SN 001 2 C 0280 000 b AAB 00000 00 90 SN 282 A AAB O 0280 898 000 00000 00 70 SN 001 2 S 0280 898 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAD 00000 00 70 SN 282 A AAB Buon lavoro Ho provato come da te indicato ma mi è stato sospeso dicendomi che la tipologia 33 necessita di almeno otto operazioni. Per questo avevo provato a fare una derivata in più. Grazie. Saluti.
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
131
Località
|
Grazie mille it9gvo, quindi il mio problema starebbe nel fatto che la particella 235 è già Ente Urbano... Infatti il motivo del rifiuto è stato "ogni operazione di tipo O deve essere seguita da una di tipo S" Credo comunque che con questa tipologia non si possano fondere tra di loro due particelle originarie, ma la fusione debba essere esclusivamente tra derivate...Giusto? L'unica soluzione è quella di passare tramite approvazione manuale? Grazie dei consigli, vorrei allegare la grafica, ma non avendolo mai fatto, non ho ancora ben capito come si fa...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Lambo" ha scritto: Grazie mille it9gvo, quindi il mio problema starebbe nel fatto che la particella 235 è già Ente Urbano... Infatti il motivo del rifiuto è stato "ogni operazione di tipo O deve essere seguita da una di tipo S" Infatti... quindi occorre utilizzare la vecchia tipologia "MC" come anzidetto Buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"furina" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: "furina" ha scritto: Sempre con la tipologia 33 mi è stato sospeso un tipo con il seguente motivo di rifiuto : errore nelle costituite. Il modello è questo : O 0280 899 000 00000 20 22 SN 001 2 S 0280 899 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00000 19 32 SN 001 2 C 0280 000 b AAB 00000 00 60 SN 282 A AAB C 0280 000 c AAC 00000 00 30 SN 282 A AAB O 0280 898 000 00000 00 70 SN 001 2 S 0280 898 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAD 00000 00 50 SN 282 A AAB C 0280 000 b AAE 00000 00 20 SN 282 A AAB Dove sbaglio ? Saluti. Questo Mod.31 integrato non ha senso! Perchè far nascere delle derivate se poi vengono rifuse? (se vedessi la grafica forse capirei...) Prova cosi: (modello TM) O 0280 899 000 00000 20 22 SN 001 2 S 0280 899 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00000 19 32 SN 001 2 C 0280 000 b AAB 00000 00 90 SN 282 A AAB O 0280 898 000 00000 00 70 SN 001 2 S 0280 898 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAD 00000 00 70 SN 282 A AAB Buon lavoro Ho provato come da te indicato ma mi è stato sospeso dicendomi che la tipologia 33 necessita di almeno otto operazioni. Per questo avevo provato a fare una derivata in più. Grazie. Saluti. Nessuno sa dirmi dove sbaglio ? Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La risposta ti è già stata data: NON PUOI UTILIZZARE LA TIPOLOGIA 33 Buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"it9gvo" ha scritto: La risposta ti è già stata data: NON PUOI UTILIZZARE LA TIPOLOGIA 33 Buon lavoro Quale ritenete sia giusto utilizzare ? In pratica ho due particelle terreni (stessa Ditta) di cui una da frazionare e accorpare una derivata all'altra particella intera e quindi da passare a 282, la rimanente resta al catasto terreni. Avevo pensato male che vada di utilizzare il modello FR + TM di Pregeo 9. Con queste nuove tipologie, (almeno fino a quando non saranno perfettamente funzionanti e definitive) hanno creato solo confusione. Grazie ancora. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
131
Località
|
Presentato come MC...APPROVATO Grazie dell'aiuto,a buon rendere!!
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
Salve, anche io ho un problema con la tipologia 33; devo inserire un fabbricato con area di pertinenza che ricade a cavallo del confine delle due particelle originarie: il contorno dell'area è stato rilevato interamente; (purtroppo non sono molto pratico altrimenti avrei inserito l'immagine del mio caso); il tipo è stato respinto perchè non prevede il modello ausiliario da me compilato per assegnare al lotto definitivo la SR. Il modello censuario compilato è il seguente: TIPO MAPPALE O 0060 30 000 00000 05 94 SN 001 03 S 0060 30 000 00000 00 00 000 C 0060 000 a AAA 00000 05 06 SN 001 03 C 0060 000 b CCC 00000 00 88 SN 282 A CCC O 0060 31 000 00000 05 80 SN 001 2 S 0060 31 000 00000 00 00 000 C 0060 000 a BBB 00000 05 59 SN 001 2 C 0060 000 b BBA 00000 00 21 SN 282 A CCC AUSILIARIO O 0060 CCC 000 00000 01 19 SN 282 V 0060 CCC 000 00000 01 19 SR 282 Devo operare in modalità Pregeo 9?
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"it9gvo" ha scritto: La risposta ti è già stata data: NON PUOI UTILIZZARE LA TIPOLOGIA 33 Buon lavoro Quali ritieni sia giusto utilizzare ? Saluti.
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
Modalità 9. .... perchè se il censuario è blindato non è veramente blindato e abbiamo la possibilità di modificarlo???? .... poi in catasto ti dicono "prova se gira"!! e la pratica io provo e gira!! Comunque da oggi mi atterrò scrupolosamente a ciò che indica la tipologia senza provare a trovare soluzioni un tantino logiche!! Grazie e buon lavoro.
|
|
|
|