Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / pregeo 10 problema con archgeom
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pregeo 10 problema con archgeom

giancarlorota

Iscritto il:
04 Novembre 2010

Messaggi:
2

Località
Alessandria

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 12:01

Scusate cari colleghi ma credo di averle provate tutte prima di approdare qui e umilmente chiedere il vostro aiuto. Lavoro su un XP con SP3 e fino a ieri mattina mai avuto problemi.Solo dopo aver lanciato l'eseguibile dell'aggiornamento di Pregeo 10 ho iniziato ad averne. In un primo momento mi segnalava un errore di Runtime che ho poi risolto guardando il video su yuotube. Ma ora mi compare un nuovo messaggio d'errore: "ArchGeom: Impossibile aprire un data base creato con una versione precedente dell'applicazione." Ora sembra che voi non abbiate questo problema e questo mi fa sospettare che forse sia colpa del mio PC! Comunque se vado a cliccare OK nella finestra di archgeom, se ne apre un'altra con il messaggio: " ArchGeom : la procedura non può proseguire" e agendo nuovamente OK il pregeo finalmente si apre, ma non è finita.. cliccando su libretti Pregeo - seleziona un libretto da trattare ricompare il messaggio "ArchGeom:impossibile aprire un data base creato..". Ho provato a sostituire il mio file arch2.mdb con l'originale ma non cambia assolutamente nulla. Qualcuno ha idea di dove sia l'errore?.. Non so più che fare!
Cordiali saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 13:43

Salve

La procedura su youtube è sbagliata e non risolve il problema.

Prova con SpyPre
basta l'installazione e tutto si aggiusta.

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giancarlorota

Iscritto il:
04 Novembre 2010

Messaggi:
2

Località
Alessandria

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 15:20

Salve a lei e grazie. L'ho appena installato ed ora funziona. Le sono enormemente grato per aver risposto sollecitamente alla mia domanda. A mio avviso persone come lei fanno la differenza.
Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 15:41

Salve

Pensa a lavorare!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7316

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 16:30

salve a tutti, dunque tutto sommato non mi ha dato ad appena 36 ore dall'utilizzo grossi problemi,....come per tutte le cose nuove bisogna prendere pratica, quando tutti noi siamo passati dalla Fiat Punto alla Porsche non era semplice :P :P :P ...ma a parte le battute abbiamo un classico Tipo mappale con stralcio maggiore consistenza, originale ai terreni con SN due classiche derivate AAA ai terreni SN ed AAB all'urbano SR, in quanto essendo fabbricato con modesta area di pertinenza NON puoi dire di non averla rilevata, praticamente un tipo che saprebbero fare anche alle elementari ....orbene tutto liscio ma quando redigo Predisposizione Atti di Aggiornamento la sorpresina.... non approvabile in quanto:

Attenzione la particella AAB dichiarata nel modello con superficie reale non trova corispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto

Se nel censuario inserisco SN allora tutto liscio,....è già capitato ad altri ??

Certo nelle novità c'è: # gestione dei poligoni chiusi del libretto delle misure che definiscono superfici reali ...in soldoni cosa significa ? che bisogna riportare anche il contorno della derivata che rimane ai terreni ? e se si tratta di un lotto di 10 Ha che facciamo ? Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 17:13

Salve

Proprio così: la superficie reale va poligonata e va indicata la superfice reale che tu vuoi che sia reale, non quella grafica.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2010 alle ore 18:08

"anonimo_leccese" ha scritto:


Attenzione la particella AAB dichiarata nel modello con superficie reale non trova corispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto

Buon lavoro a tutti



prova a indicare nella redazione del poligono chiuso la funzione "poligoni chiusi-------particella derivata-----------particella originale"

la trovi nell'interattivita' della formazione dei vettori del modulo elaborazione.

mi risulta che quell'errore derivi dalla mancata indicazione in quella fase delle particelle.

sappi dire.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pileri
Antonio Pileri

Iscritto il:
11 Luglio 2006

Messaggi:
2

Località
Erula (SS)

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2011 alle ore 19:06

grazieguru. risolto problema indicando nella redazione del poligono chiuso la funzione "poligoni chiusi-------particella derivata-----------particella originale"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie