Forum
Argomento: PREGEO 10: Apag 2.08 errore est media
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"stdingcimorelli" ha scritto: E' proprio vero Hanno fatto all'italiana maniera. Sbagliato. L'hanno fatto alla SOGEI maniera, in perfetto european style.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"stdingcimorelli" ha scritto: E' proprio vero Hanno fatto all'italiana maniera. Mi è capitato che installando il pregeo 10.6 apag 2.08, nel creare un nuovo libretto mi compare solo la macrocategoria Speciale da Spuntare-Non riesco a capire come mai-Premetto che Ho installato la nuova versione copiandomi la vecchia e rinominandola Pregeo-apag 2.03 e poi ho installato la nuova. Altro rebus. nel fare un tipo mappale in ampliamento mi è stato respinto con la seguente dicitura "'TM' non prevede l'utilizzo dei Punti Fiduciali [ps]" da colloquio con tecnico del catasto mi ha confermato che il sistema lo aveva respinto perchè nella riga 9 doveva essere presente "MA"-Con il nuovo Pregeo 2.08, come detto in prevedenza non mi compare la categoria Ordinaria, in modo da spuntare Fabbricato in ampliamento".Ho provato con la versione apag 2.03 e me lo fa comparire. Ho presentato il Pregeo e mi è stato approvato in automatico. Non riesco a capire se ho installato male la versione 2.08, per cui non mi fa comparire la macrocategoria Ordinario da spuntare e poi selezionare in riga 9, come indicato nella guida "MA=Mappale per ampliamento" Mi sento afflitto ho provato a reinstallare la nuova versione ma fa semppre la stessa cosa. Qualcuno a cui magari è capitata la stessa cosa può suggerirmi la soluzione-Grazie Mi dispiace dirtelo, stdingcimorelli, ma questa volta sei stato un pò frettoloso nel giudicare la Sogei! La nuova versione di Pregeo del 14/12/2016 è accompagnata dalla Circolare N.44/E dove riscontrerai che non vi è alcun errore nè dimenticanza per quello che lamenti. Infatti nella compilazione della Riga 0 basta non fleggare la Macrocategoria "Speciale". Così facendo si sceglie la Macrocategoria "Ordinaria" e le relative specifiche le trovi nella compilazione della Riga 9, scegliendo il Tipo di Aggiornamento in oggetto. Tutto il resto si trova nella suddetta Circolare 44/E ai paragrafi 2, 4 e seguenti. Non trascurare l'ALLEGATO TECNICO al paragrafo 10. Buon lavoro
|
|
|
|

Giuanni
Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46
Messaggi:
27
Località
Salerno
|
Salve, anch'io ho riscontrato lo stesso errroe, seguendo le vostre indicazioni con 1 non ha funzionato, ma con 5000 si, in eleborazione il programma non ha segnalato errori ma in predisposiziome per l'invio si. Perchè? Clicca sull'immagine per vederla intera Il pregeo è finalizzato allo scorporo di una corte da un fabbricato. Una volta che accetto non mi fa andare avanti bloccandomi.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
sto trattando un tipo che dopo parecchi mesi pare si siano decisi a presentarlo. prima no, ma con apag 2.08 sta capitando che eleborando, la grafica a video la vedo ruotata di 200 centesinali (il Nord si dirige verso il basso del video, al contrario della cartografia; con la precedente versione di pregeo appariva giusta). che cappera significa?
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
scusate per il post precedente. dovevo "annullare" due PF dei quattro usati perché di origine diversa. ho esportato il tipo con la mia est media (ho messo quella vera). mi segnala che la est media è maggiore di 5000 (cosa che sapevo bene). visto che apag 2.08 me lo fa esportare, nonostante la segnalazione sulla est emdia, cosa mi succederà con pregeo lato ufficio?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Salvatore_B." ha scritto: scusate per il post precedente. dovevo "annullare" due PF dei quattro usati perché di origine diversa. ho esportato il tipo con la mia est media (ho messo quella vera). mi segnala che la est media è maggiore di 5000 (cosa che sapevo bene). visto che apag 2.08 me lo fa esportare, nonostante la segnalazione sulla est emdia, cosa mi succederà con pregeo lato ufficio? Succederà che il Tipo verrà approvato senza alcun problema! Buon lavoro.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Clicca sull'immagine per vederla intera mi è capitato quanto sopra nell'immagine. non ho mai avuto a che fare con i semiasse dell'ellissi. Trattasi di un FM, del quale allego il censuario. che significa "E manca la corrispondente dichiarazione di conferma"? trattasi di PF iperdeterminati con il punto 901 e altri con allineamnti e squadri. prima di esportarlo, dopo l'elaborazione non trovo dove pregeo indica detti valori dei semiassi maggiori. quando visualizzo "risultati coordinate e distanze PF", non vedo questo valore. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

stdingcimorelli
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
7
Località
|
"Giuanni" ha scritto: Salve, anch'io ho riscontrato lo stesso errroe, seguendo le vostre indicazioni con 1 non ha funzionato, ma con 5000 si, in eleborazione il programma non ha segnalato errori ma in predisposiziome per l'invio si. Perchè? Clicca sull'immagine per vederla intera Il pregeo è finalizzato allo scorporo di una corte da un fabbricato. Una volta che accetto non mi fa andare avanti bloccandomi.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: Clicca sull'immagine per vederla intera mi è capitato quanto sopra nell'immagine. non ho mai avuto a che fare con i semiasse dell'ellissi. Trattasi di un FM, del quale allego il censuario. che significa "E manca la corrispondente dichiarazione di conferma"? trattasi di PF iperdeterminati con il punto 901 e altri con allineamnti e squadri. prima di esportarlo, dopo l'elaborazione non trovo dove pregeo indica detti valori dei semiassi maggiori. quando visualizzo "risultati coordinate e distanze PF", non vedo questo valore. Questo errore si presenta nell 'elaborazione del rilievo. Dipende dalla tipologia del rilievo ( se misto è più facile si presenti) . In pratica è il valore dello spostamento del punto rilevato durante l'elaborazione delle letture effettuate sullo stesso. Pregeo prende la posizione media di tutte le letture. Se questa posizione media calcolata è a una distanza maggiore dello 0,1 limite rispetto ad una delle letture pregeo lo segnala e va dichiarato in relazione strutturata. Per evitare l'errore: - utilizzare una sola tipologia di rilievo. -non iperdeterminare in modo che pregeo non debba apportare correzioni di posizione del punto dovuto alle molteplici letture. Riguardo invece la mancata possibilità di inserire la dichiarazione in relazione strutturata, devi reinstallare pregeo in modo da reinserire il file libreria nella apposita cartella di pescaggio andato perduto. Dovresti risolvere. Saluti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
ok, ho capito l'arcano. grazie mille. è la I volta che iperdetermino ricorrendo agli allineamenti e squadri. toglierò le iperdeterminazioni con allieamenti e squadri. (delle mie battute sono certissimo, per averle ben verificate) la relazione strutturata me la fa fare. mi dice che manca la dichiarazione di conferma, ma non so ancora cosa voglia dire con questa frase "manca la corrispondente dichiarazione di conferma". ok, disinstalelrò e reinstallerò pregeo e poi vedrò cosa succede. chiedevo dove leggere il valore di 2.012 che pregeo segnala nel motivo di rifiuto.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: ok, ho capito l'arcano. grazie mille. è la I volta che iperdetermino ricorrendo agli allineamenti e squadri. toglierò le iperdeterminazioni con allieamenti e squadri. (delle mie battute sono certissimo, per averle ben verificate) la relazione strutturata me la fa fare. mi dice che manca la dichiarazione di conferma, ma non so ancora cosa voglia dire con questa frase "manca la corrispondente dichiarazione di conferma". ok, disinstalelrò e reinstallerò pregeo e poi vedrò cosa succede. chiedevo dove leggere il valore di 2.012 che pregeo segnala nel motivo di rifiuto. Il valore si trova nei risultati di elaborazione del rilievo sopra l'elenco delle coordinate e sqm dei singoli punti rilevati. Non occorre disinstallare ma solo reinstallare il pregeo nella stessa cartella dell' esistente pregeo. La dichiarazione di conferma però non credo sia correlata alla relazione strutturata. Sembra una richiesta del funzionario esaminatore della pratica. Saluti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera dove dici ci ho scrutato da sempre, ma non ritrovo il valore di 2.012 che riporta il motivo di rifiuto (v. immagine). la dichiarazione di conferma potrebbe essere legata al fatto che vario la 554 confermando il numero 554 (vedi sopra il mappale, il 3/SPC).
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Buongiorno Salvatore B. La risposta é da leggere nelle prime righe della prima immagine dell'elaborazione sopra riportata: "Rilievo non ammissibile: Il lbretto riferisce solo 2 punti fiduciali ... e 0 punti ausiliari". "Il PF16 e il PF25 non esistono nella TAF" (del tecnico redattore). Pregeo, anche in presenza di un errore bloccante come questo, permette di arrivare al PDF e di poterlo trasmettere! Nell'elaborazione dell'Ufficio invece Pregeo ha a disposizione anche questi punti. Prova ad inserire nelle righe 8 i due punti mancanti e a verificare i semiassi. La dichiarazione di conferma non si riferisce al modello censuario che é corretto Saluti. Mario
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Mario, ho 4 PF, due in un sistema, altri due con altra origine, che non vanno presi in considerazione ai fini della elaborazione e della approvazione. ti ringrazio per l'attenzione.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
nel libretto avevo tolto le iperdeterminazioni dei PF fatte con allineamenti e squadri con i punti 901, 902, 904 e 905 ma nel libretto ho lasciato le battute celereimetriche di 901, 902, 904 e 905. ebbene, stamani alle ore 09:00:56 il tipo è stato rifiutato con lo stesso messaggio che ho postato in immagine nel mio post del 17/06/2017, ore 22:18. nel messaggio del 17/06/2017 si legge 2,012 > 0,100 m mentre nel rifiuto di stamani leggo 0,768 > 0,100 m e mi dice sempre che manca la dichiarazione di conferma. insomma, a parte il 2,012 in 0,768, il pdf del rifiuto è identico. tenterò un altro invio togliendo dal libretto le battute celerimetriche di 901, 902, 904 e 905.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|