Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pregeo 10-Afa o rimbecillimento?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Pregeo 10-Afa o rimbecillimento?


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 13:58

ELABORATO CON ERRORE: LA PRESENZA DI UNA CATENA CELERIMETRICA RICHIEDE L'ESECUZIONE DI UNA POLIGONALE.
Questo il motivo della non approvazione del seguente TM:

0|09072010|48|.....|0350|206|.......|GEOMETRA|......|
9|530|10|100|-39948|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|13|
6|DettaglioTipoAgg=(13) - TM - Inserim. nuovo fabbricato (con graffa o numero), sup. > 20 mq.Variazione numero|
1|100|1.400|p.f.|
2|200|243.5320|101.0550|474.910|1.500|p.f. collimato a terra|
2|PF07/0350/E419|0.0000|105.5230|66.541|2.210|s.f. collimato a terra|
1|200|1.460|p.f.|
2|300|56.9810|98.3300|60.542|1.500|p.f. collimato a terra|
2|100|0.0000|98.9290|474.903|1.500|p.f. collimato a terra|
2|600|250.7870|100.2440|23.405|1.500|p.f. collimato a terra|
2|201|42.4330|13.940|s.f.-PV|
2|202|27.5610|15.567|s.f.-PV|
2|203|10.4790|18.215|s.f.-PV|
2|207|333.1680|19.454|s.f. altro proprietario|
2|208|321.8060|9.202|s.f. altro proprietario|
2|209|290.2640|102.0130|12.947|1.500|s.f. collimato a terra-altro proprietario|
1|300|1.460|p.f.|
2|400|219.7570|93.3640|197.837|1.500|p.f. collimato a terra|
2|200|0.0000|101.5740|60.544|1.500|p.f. collimato a terra|
2|PF01/0360/E419|373.1930|102.4030|123.665|2.390|s.f. collimato a terra|
1|400|1.400|p.f.|
2|500|208.4700|89.2150|69.278|1.500|p.f. collimato a terra|
2|300|0.0000|106.5620|197.801|1.500|p.f. collimato a terra|
1|500|1.365|p.f.|
2|PF05/0350/E419|0.000|89.575|55.071|3.190|p.f. collimato a terra|
2|400|252.307|110.558|69.244|1.500|p.f. collimato a terra|
1|600|1.445|p.f.|
2|200|217.1310|99.5830|23.431|1.500|p.f. collimato a terra|
2|700|0.0000|99.8140|51.626|1.500|p.f. collimato a terra|
1|700|1.430|p.f.|
2|600|98.0030|100.1510|51.676|1.500|p.f. collimato a terra|
2|800|313.5140|106.6040|66.345|2.000|p.f. collimato a terra|
2|PF01/0360/E419|184.7180|102.3830|35.516|4.170|s.f. collimato a terra|
2|701|84.8710|98.9730|69.075|3.290|s.f. collimato a terra|
1|800|1.440|p.f.|
2|700|0.0000|92.2800|66.508|2.000|p.f. collimato a terra|
2|PF03/0350/E419|187.1188|109.1311|207.794|1.500|s.f. collimato a terra|
7|1|201|PV|
7|1|202|PV|
7|1|203|PV|
6|Contorno nuovo fabbricato|
7|5|208|209|701|207|208|RC|
8|PF03/0350/E419|85557.702000|-40323.686000|52|SPIGOLO NO FABBRICATO|
8|PF03/0350/E419|9999.000000|04|P.P. AL SUOLO|
8|PF05/0350/E419|85312.000000|-39677.000000|12|SPIG. SE FAB. RUR.|
8|PF05/0350/E419|9999.000000|04|P.P. A TERRA|
8|PF01/0360/E419|85486.149000|-40049.657000|52|SPIGOLO NO FABBRICATO|
8|PF01/0360/E419|9999.000000|04|PIANO DI PARAGONE A SUOLO|
8|PF07/0350/E419|85798.200000|-39537.300000|10|SPIGOLO OVEST FABBR.RURALE|
8|PF07/0350/E419|9999.000000|04|P.P. AL SUOLO|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Il sottoscritto geom......., ben consapevole e a conoscenzache|
6|l'art.26 della legge 04.01.1968, n.15 testualmente recita ''le |
6|dichiarazioni mendaci, la falsita' negli atti e l'uso di atti |
6|falsiprevisti dalla presente legge sono puniti ai sensi del codice |
6|penalee delle leggi speciali in materia '', sotto la sua |
6|personaleresponsabilita' DICHIARA:constatate le differenze tra le |
6|misurate delle coppie dei P.F. con quelle di altri tecnici, avendo |
6|proceduto al riesame delle misureeseguite in campagna, controllate le |
6|monografie dei P.F. e ritenuto di aver eseguito i rilievi secondo la |
6|buona tecnica, si solleva l'Ufficio da eventuali responsabilit… civili |
6|nei confronti di terzi, che potranno derivare dall'utilizzo del |
6|presente tipo. '' L’atto di aggiornamento è un tipo mappale per |
6|l’inserimento di un fabbricato di superficie maggiore di 20 mq (con |
6|graffa), in una particella censita al Catasto Terreni. (Tipologia |
6|13a).- |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|206 |000| | |000000390|SN| | |059|03| |
6|S|206 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000390|SN| | |282| | |
6|ESTRATTO DI MAPPA|
8|1%|85542.51|-39993.939|
8|2%|85519.698|-40000.457|
8|3%|85512.924|-39984.557|
8|4%|85537.772|-39979.504|
8|5T|85775.53|-39689.203|0.82|Bruzio|
8|6T|85656.034|-39615.989|1.442|Mezzane|
8|7T|85557.361|-39627.367|0.978|vicinale|
8|8T|85435.73|-39728.81|0.655|Strada|
8|9T|85654.714|-39874.73|0.253|Laino|
8|10T|85630.848|-40095.272|0.076|comunale|
8|11T|85597.559|-40471.42|-0.09|vicinale|
8|12T|85510.045|-40278.626|1.214|Strada|
8|13T|85641.18|-40316.587|0.711|Strada|
8|14T|85721.031|-40246.559|0.942|vicinale|
8|15T|85853.305|-40188.133|0.968|Piano|
8|16T|85968.983|-40146.911|1.207|delle|
8|17T|85654.478|-39778.824|-0.451|Raschente|
8|18T|85932.753|-40227.585|-0.143|Fosso|
7|5|1%|2%|3%|4%|1%|NC|206|206|395|
6|DITTA|206|.......|Proprieta` per 1000/1000|
6|PARTICELLA|206|03|CAST FRUTTO |390|395|0.5|0.12|SN|
6|PFCART|PF03/0350/E419|85557.194|-40325.786|
6|PFCART|PF04/0350/E419|85816.535|-40258.458|
6|PFCART|PF05/0350/E419|85311.576|-39680.190|
6|PFCART|PF01/0360/E419|85486.396|-40049.459|
6|PFCART|PF03/0360/E419|85182.519|-39989.624|
6|DISTORSIONE|1.57|
6|SCALAORIGINARIA|2000|
6|INQUADRAMENTO|85830.0770000005|-40407.9800000004|0.1693333333|0|0|0|
6|ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO|
8|209*|85522.752|-39991.582|
8|208*|85521.482|-39985.185|
8|207*|85531.811|-39983.206|
8|701*|85532.994|-39989.629|
8|1002@|85518.216|-39966.922|
8|1003@|85509.840|-39969.826|
6|PV|203*|1002@|
6|PV|201*|1003@|
7|5|4%|1%|2%|3%|4%|NC|AAA|206|395|
7|5|209*|208*|207*|701*|209*|RC|AAA+|AAA|68|

Se questo e' un caso di "catena celerimetrica" devo dare l'addio a 45 anni di catasto e rilevamenti topografici.
Secondo voi è l'afa o il rimbecillimento del collega dell'AdT ? O il mio ?

E' la stessa AdT alla quale si rinviano puntualmente i tipi che vengono respinti, e dopo la secondo o terza volta, senza nessun cambiamento, vengono approvati.

Vi e' capitato?
Ad majora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 14:45

Io credo che prima di inveire contro tutto e tutti bisognerebbe avere la coscienza (e la professionalità) di documentarsi.

Una attenta lettura della circ. 3/09, con particolare riferimento al par.9.4, avrebbe sicuramente evitato questo "rimbalzo".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 15:09

Letto benissimo.
Con lo stesso rilievo approvato un altro T.M.-
Dico stesso rilievo (fabbricato di proprieta' diversa), battuto dalla stessa stazione.
Sic et simplicitur.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 15:24

Evidentemente il tipo precedente è stato visionato probabilmente da altro tecnico meno preparato di quello seguente.
Se poi la norma è conosciuta perchè non attenersi ad essa anzichè rischiare di non vedersi approvare il tipo?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 15:38

"GEOSTABILE" ha scritto:

Se questo e' un caso di "catena celerimetrica" devo dare l'addio a 45 anni di catasto e rilevamenti topografici.



E secondo te quale sarebbe il caso di una "catena celerimetrica" costituita da un numero di stazioni consecutive maggiori o uguale a quattro?
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 16:30

Perfettamente ragione. Ma.....approvato anche questo! Un'ora fa....(approvazione manuale).
Provato con altro elaborato quale 9 e in 10: non cambia nulla.
Ad maiora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

delatore

Iscritto il:
04 Ottobre 2006

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 16:50

perdonami la reminiscenza della caccia al tesoro con chiare tracce incluse rimaste nonostante il tentativo di depistaggio
in questi casi al celerimetrico si sostituiva un sistema gps 39°57'0" N - 15°58'60" E con antenna fissa
Qui habet aures audiendi, audiat

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 17:16

Consultato tecnico approvatore: risposta: Ho applicato la procedura operativa 136 del 2010.
Dove si può trovare questa procedura? Si può reperire per consultarla ?
Grazie, ma intanto nessun altro problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 17:34

Intanto sono andato a rileggermi questo:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
Se le interpretazioni le facciamo noi, perchè non devono farle i tecnici catastali?
Può darsi che avremo torto, ma ce lo devono spiegare meglio.
A proposito di questa procedura 136 del 2010.....si trova?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 17:50

"GEOSTABILE" ha scritto:
Intanto sono andato a rileggermi questo:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
Se le interpretazioni le facciamo noi, perchè non devono farle i tecnici catastali?
Può darsi che avremo torto, ma ce lo devono spiegare meglio.
A proposito di questa procedura 136 del 2010.....si trova?



1) Non credo che la norma attuale si presti ad interpretazioni: è scritto chiaramente che la riga 3 nei casi previsti è obbligatoria.
2) Ho dato una scorsa alla procedura operativa 136/10 (non la posto perchè non so se si può) e non mi sembra ci sia nessun riferimento al caso in oggetto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8842

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 17:56

"GEOSTABILE" ha scritto:
Consultato tecnico approvatore: risposta: Ho applicato la procedura operativa 136 del 2010.
Dove si può trovare questa procedura? Si può reperire per consultarla ?
Grazie, ma intanto nessun altro problema.


cosa ti costa l'inserimento della poligonale?
mah 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 18:07

"GEOSTABILE" ha scritto:
Intanto sono andato a rileggermi questo:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
Se le interpretazioni le facciamo noi, perchè non devono farle i tecnici catastali?
Può darsi che avremo torto, ma ce lo devono spiegare meglio.
A proposito di questa procedura 136 del 2010.....si trova?



Non è stato difficile :wink:
www.collegiogeometritr.org/allegati/po13...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 18:08

"CESKO" ha scritto:
"GEOSTABILE" ha scritto:
Consultato tecnico approvatore: risposta: Ho applicato la procedura operativa 136 del 2010.
Dove si può trovare questa procedura? Si può reperire per consultarla ?
Grazie, ma intanto nessun altro problema.


cosa ti costa l'inserimento della poligonale?
mah 8O


Niente, ma avevo avuto già approvato un tipo in precedenza, e di tre giorni prima. E poi tutte queste dissertazioni sulla interpretazione di poligonale mi avevano convinto.
Visto che non cambia assolutamente niente (ho fatto piu' di una prova nel pomeriggio), in futuro la inserisco.Ho trovato un sito dove si può trovare e scaricare questa benedetta procedura operativa, dove non ho trovato motivo ostativo alla approvazione del mappale per il motivo in questione. O non l' ho saputo trovare.
www.collegiogeometritr.org/news.php

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 18:35

già da qualche giorno il 13 giu 2010 gianni04 l'aveva segnalato qui:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

basta fare la ricerca inserendo PO 136 nel box cerca su tutto il sito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8842

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 18:44

"GEOSTABILE" ha scritto:

Niente, ma avevo avuto già approvato un tipo in precedenza


e che significa questo ragionamento.........se l'altro tipo è stato approvato da un altro tecnico "disattento" mica si puo' continuare a sbagliare anche per il tipo seguente?
8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie