Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PF senza coordinate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: PF senza coordinate

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 20:56

X favore mi potresti dire come si può vedere se è l'origine di un sistema di coord. Cassini?
E se fosse proprio così come mi dovrei comportare? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 21:03

E' possibile che a Bologna ci siano ancora zone in coord. Cassini?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 23:41

Salve
Per vedere se un punto è origine bisogna andare al Catasto e chiedere ai tecnici.
Altrimenti potresti guardare su www.fiduciali.it.
Diciamo che per ogni zona il tecnico dovrebbe sapere per esperienza come è la cartografia.
Altrimenti su questo topic qualcuno di Bologna ti dovrebbe saper rispondere.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2007 alle ore 13:00

L'idea che fosse un vertice Origine Cassini - Soldner era venuta anche a me ... ma non mi sono permesso di considerarla poiché credo (dalla lettura dei suoi interventi) che ale81 non sia così sprovveduto.

Inoltre normalmente le Origini sono vertici trigonometrici con attendibilità inferiori rispetto a quella indicata (11).

Resto comunque in attesa della soluzione.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2007 alle ore 13:14

Salve
Sono daccordo con te, ma quando si hanno problemi le si pensano tutte.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2007 alle ore 16:53

Sinceramente l'intuizione che fosse l'origine di un sistema Cassini-Soldner non mi era proprio venuta. Ma poi dopo il suggerimento di Dioptra ho provato a convertire le coor. Gauss-Boaga del punto, lette sulla mappa, trasformandole in coord. Cassini con il programmino "CartLab".
Il risultato è che non coincidono per niente...

Allora come rimedio ho pensato di battere un PF che sta proprio di fronte, giusto per non avere problemi di approvazione del tipo.
Poi, dal momento che il PF "incriminato" rientra nella maglia dei PF, lo batterò comunque e in riga 8 metterò le coord lette sulla mappa, spiegando il tutto in relazione tecnica...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2007 alle ore 19:12

Prova, per curiosità, a scaricarti il file DXF del Comune dal programma visualTaf e vedi se il PF "incriminato" si manifesta come Origine del sistema cartografico.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 11:52

Per pura curiosità, come è andata a finire?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2019 alle ore 16:32

Mi è stato rifiutato un Tipo Mappale: il PF di primo perimetro non è stato riferito al rilievo. Il problema che è un PF di impianto con coordinate 0,00, di cui non esiste monografia, non esistono misurate con altri PF, non è riportato in mappa.

Ho fatto istanza di soppressione ma non è ancora stata evasa.

Non posso nemmeno istituire un nuovo Pf in sostituzione perchè non so in quale posizione si trova.

Ci sono soluzioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2863

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2019 alle ore 20:08

Ormai evitare i PF di primo perimetro è diventato "impossibile".

Non ricordo se i diagnostici avrebbero dovuto segnalartelo, comunque la cosa è fatta.

A parte comunque il gestire la sotituzione del PF in accordo con l'Ufficio che dovrebbe essere comprensivo e collaborare, avresti potuto sopperire con PA, certo bisognava fiutare l'inghippo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie