Forum
Autore |
Risposta |

mhoere
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
2
Località
|
Una nota pratica. Mettiamo il caso di essere in grado di caricare i dati della taf su un navigatore, quelli stradali diciamo, il software ci può portare al massimo nel punto più vicino ad una delle strade presenti in cartografia. Se il punto fiduciale risulta ben lontano, tipo per i monti, i navigatori stradali non sono più indicati, ma è meglio utilizzare navigatori senza limiti di cartografia, quelli che conducono ad un punto in linea retta, tipo quelli marini o quelli comuni da escursione. Ad ogni modo si parla sempre di una decina di metri, ne più ne meno la monografia è indispensabile. Ad ogni modo, per convertire la taf in coordinate gps, in blocco, non è cosa difficile, materialmente, per la provincia di Brescia, l'ho già fatto, ad uso personale, ma reso comunque disponibile. Il vero problema è avere qualche punto omologo in coordinate assolute, gauss boaga o utm, ad esempio, che in planimetria contengano tutti gli altri punti in modo da poter applicare la trasformazione. Per Brescia è stato semplice, sono presenti molti vertici gps. Da qui poi si può convertire in vari formati per navigatori. A titolo di esempio ho convertito la taf della provincia di Brescia, che consiste in circa 24000 punti, in un paio di ore. Se avete punti certi per convertire i dati in blocco, sono disponibile per la trasformazione. edoardo@serter.it
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
salve a tutti. anche io mi lambicco da un pò di tempo e penso di aver trovato la soluzione al problema per quanto riguarda la Provincia di Arezzo in quanto le coordinate Geografiche del centro di emanzione delle coordinate cassini (Siena-torre del Mangia) sono state calcolate molto bene. descrivo la mia procedura ed infine altre soluzioni: 1) apertura del file taf nel mio software topografico; 2) Selezione dei punti fiduciali con attendibilità 8 (alcuni sono trigonometrici del 1° Ordine) 3) Conversione con cartLab di alcuni dei pf att.8 da Cassini a GaussBoaga 4)Trasformazione dei punti con rototraslazione automatica dei pf in cassini a GaussBoaga utilizzando come caposaldi i pf trasformati. gli scarti si contengono nell'ordine del metro, 5)selezione ed export in excel di tutti i punti 6)Import in Verto2 del file xls 7)Conversione in WGS84. E' vero che per la trasformazione delle coordinate si deve possedere il grigliato... esiste un software che fa lo stesso ed è free con precisioni inferiori ma sempre accettabili: traspunto del ministero dell'ambiente. Il problema resta nel trasferimento al tomtom come detto nel post [Info punti fiduciali tomtom]. Ciao
|
|
|
|

mhoere
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
2
Località
|
Per chi ha problemi di trasferimento nel tomtom, qualche indicazione. Con un software gratuito, tale poiedit, è possibile convertire in e out svariati formati di files, singolarmente o anche in gruppo. In particolare per il tomtom (io mi riferisco alla versione 3), è possibile con poiedit convertire direttamente un file di testo (opportunamente organizzato) direttamente nel formato che tomtom legge, e cioè *.ov2. Questo file deve essere copiato nella cartalla sul navigatore dove è contenuta la mappa, e il software lo vede direttamente come categoria di punti di interesse. Quando si indica cosa navigare, si sceglie punti di interesse, la relativa categoria, e il punto in particolare dove si vuole arrivare. Da poiedit si possono gestire i punti di interesse e le relative categorie, direttamente a pc. Buon lavoro
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
il sistema delle coordinate per tomtom è il sessadecimale e non il sessagesimale!!!! Adesso funziona tutto!!!! formula per la trasformazione da utilizzare in excel wgs84sessadec= gradi+(primi/60)+(secondi/3600).
|
|
|
|

DragoCimolesi
Iscritto il:
14 Febbraio 2007
Messaggi:
1
Località
|
Ciao, nella sezione download del sito www.fiduciali.it è possibile scaricare i files .asc dei punti fiduciali di tutte le province in coordinate WGS84. Tali files sono caricabili nel software shareware Poiedit ( www.poiedit.com) e, una volta salvati in formato .ov2, sono utilizzabili in TomTom. Le caratteristiche di precisione sono quelle descritte nella sezione domande e risposte del sito. Chi conoscesse con precisione le coordinate di un centro di emanazione può segnalarle al webmaster di fiduciali.it, queste saranno inserite in banca dati e contribuiranno a migliorare la precisione delle trasformazioni. cordialità Marco Deligios
|
|
|
|

2sfere
Iscritto il:
22 Maggio 2004
Messaggi:
21
Località
|
Salve a tutti, vi volevo informare che se disponete di oziexplorer con cartografie al 25.000 o meglio al 10.000 la cosa è fantastica!!!! i fiduciali li ho anche convertiti per visulizzarli con google earth, ma con ozi Ce è veramente fantastico hai la visione di tutti i fabbricati, ho anche fatto la scansione geroreferenzazione della mappa catastale che in certi casi puo servire magari per posizionamenti speditivi.... buon we a tutti :lol:
|
|
|
|

boluigi
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
199
Località
|
scusami, ma come fai a importarli in oziexplorer? Dove li trovi gia' pronti per essere inseriti in OZI? grazie
|
|
|
|

geomikele
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
12
Località
Matera
|
Consiglio, oltre a fiduciali.it, anche di consultare il sito del Collegio di Matera (www.mensores.it) per scaricare i PF in formato *.kml convertibili in formato *.ov2 per TomTom secondo quanto descritto nella Fase 3 del documento presente nella sezione "DISPENSE - Dalla mappa alla strada" del sito di questo forum. Inoltre consiglio il programma per palmare "GPS Tuner", di facile uso e specifico per escursionisti, su cui poter caricare i files di immagine georeferenziati con il programma "Map Calibrator" altrettanto di facile utilizzo.
|
|
|
|

boluigi
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
199
Località
|
ciao, ma come fai a importare i PF in oziexplorer^?
|
|
|
|

ra71
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
1
Località
|
Senti ma che tu sappia il sito fiduciali.it funziona correttamente, ....perchè a me ultimamente capita di non riuscire più a scaricare nulla e tante pagine non sono più visibili ormai da un sacco di tempo. ciao
|
|
|
|

Analist
Iscritto il:
07 Maggio 2009
Messaggi:
7
Località
|
salve, provate ad utilizzare intertaf www.intertaf.com
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|