Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PASSAGGIO AD ENTE URBANO DI FABBRICATO RURALE NON ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PASSAGGIO AD ENTE URBANO DI FABBRICATO RURALE NON CONFORME ALL'ATTUALE RAPPRESENTAZIONE IN MAPPA

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2017 alle ore 22:12

Saluti a tutti, devo passare ad ente urbano un fabbricato rurale la cui rappresentazione in mappa non è conforme alla realtà. La CIRCOLARE N. 44/E del 2016 dice:

"Nella categoria “Tipo Mappale per variazione” rientrano tutti i tipi mappali che trattano almeno una particella con qualità Ente Urbano e/o Fabbricato Promiscuo e/o Fabbricato Urbano d’Accertare, senza la costituzione di aree di pertinenza degli eventuali fabbricati presenti (cfr. paragrafo 10.1 dell’allegato tecnico)". Per cui trattandosi di fabbricato rurale non posso presentare un tipo mappale per variazione. Come devo effettuare l'aggiornamento catastale? Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2017 alle ore 22:32

Devi postare un'immagine altrimenti non si è in grado di dare un aiuto concreto.

Comunque il fabbricato rurale va trattato in Pregeo come nuova costruzione (MC) e non in variazione.

Anche io di recente ho trasferito all'urbano un fabbricato rurale che, rispetto alla sagoma del fabbricato presente in mappa (il quale copriva tutta la particella), presentava una demolizione parziale (trattata come modesta entità) per cui al corpo di fabbricato ridotto di dimensioni per demolizione parziale ho graffato la residua area di sedime, stessa particella.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2017 alle ore 13:40

Io devo trattare due situazioni diverse, in una il fabbricato è molto più grande della sua rappresentazione in mappa, quindi nn posso usare la modesta entità ma tu mi dici che posso utilizzare mappale per nuova costruzione, quindi presentando il mappale per nuova costruzione riesco ad inserire il fabbricato, con qualità ente urbano, come si trova attualmente, in sostituzione del fabbricato rurale?

La seconda situazione riguarda un fabbricato rurale la cui rappresentazione in mappa non è conforme alla realtà, in particolare per due lati la sagoma reale è più piccola di quella in mappa mentre per un' altro lato la sagoma reale è più grande di quella in mappa, comunque la variazione dell'area non é maggiore del 50% dell'area attualmente in mappa quindi rispetta i requisiti di modesta entità, per ques'ultima situazione posso utilizzare la modesta entità anche se nel mappale dovrei trattare un fabbricato rurale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALCHIMISSA

Iscritto il:
01 Dicembre 2012 alle ore 17:40

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2017 alle ore 14:06

Ciao oivlis10, potrei sapere come hai risolto le due casistiche?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie