Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Particellare con autoallestito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particellare con autoallestito

squadretta1963

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2017 alle ore 18:53

Buonasera, qualcuno mi può aiutare? Ho predisposto un particellare (al fine di rettificare la sola superficie di una particella derivata da un frazionamento del 1988), con estratto di mappa autoallestito, poichè il foglio interessato è militare. Arrivata alla proposta di aggiornamento e confermata nella predisposizione degli atti di aggiornamento mi esce il messaggio di errore - attenzione il modello censuario contiene errori formali - Con la vostra esperienza avete suggerimenti? Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2017 alle ore 13:14

Gli autoallestiti permettono di risparmiare soldi ma non il tempo necessario per redigerlo e/o per risolvere eventuali problematiche ad esso correlate. Richiedi un estratto di mappa (fatti rimborsare dal Cliente) e vedrai che tutto si risolve.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

squadretta1963

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2017 alle ore 18:33

Ti ringrazio del consiglio EALFIN, ma per i fogli militari, nella provincia dove lavoro, non viene rilasciato mod.51 dall'Agenzia, ma è obbligatorio l'autoallestito. Pensi che il problema sia l'autoallestito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2017 alle ore 18:41

Di norma, basta andare nel censuario (e correggere evntuali errori), e salvare nuovamente. Fare attenzione poichè la compilazione automatica del censuario da PDA confermata è una vera boiata......diciamo che se lo compilasse il pappagallo del mio vicino, lo farebbe meglio...pertanto va sempre controllato.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2017 alle ore 19:27

"squadretta1963" ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio EALFIN, ma per i fogli militari, nella provincia dove lavoro, non viene rilasciato mod.51 dall'Agenzia, ma è obbligatorio l'autoallestito. Pensi che il problema sia l'autoallestito?





Squadretta1963, mi sembra utile definire prima innanzitutto cos'è un foglio "riservato militarmente":

è un foglio di mappa ove ricadono una o più p.lle a destinazione militare (caserma, poligono di tiro, polveriera, aereoporto militare, ecc. o anche di importante interesse civile (aereoporto civile).

La norma catastale prevede che qualsiasi aggiornamento riguardante una p.lla "riservata", dev'essere redatto dai tecnici ddell'Ufficio.

Se invece la p.lla da trattare confina con la zona di mappa riservata, l'atto di aggiornamento dev'essere redatto dal professionista, utilizzando l'EDM richiesto all'Ufficio che

lo rilascerà utilizzando una "chiave di accesso" apposita, ad uso del Direttore dell'Ufficio il quale generalmente delega un altro impiegato.

Preciso che anche per la sola visura al Wegis delle p.lle ubicate nei fogli riservati occorre la stessa "chiave di accesso". Utilizzando la chiave del visurista, l'intero foglio non risulta visualizzato.

Poichè ritengo che la p.lla da trattare non sia fra quelle prettamente " riservate militarmente", occorre richiedere l'EDM all'Ufficio che, come detto, dovrà rilasciarlo con le modalità di accesso descritte.

L'Ufficio di Palermo, al fine di liberare l'intero foglio di mappa, dal "marchio" di "riservato" (che impone l'uso della surripetuta "chiave di accesso", anche per la semplice visura), ha provveduto a stralciare in fogli "Allegati" solamente le aree riservate.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie