"squadretta1963" ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio EALFIN, ma per i fogli militari, nella provincia dove lavoro, non viene rilasciato mod.51 dall'Agenzia, ma è obbligatorio l'autoallestito. Pensi che il problema sia l'autoallestito?
Squadretta1963, mi sembra utile definire prima innanzitutto cos'è un foglio "riservato militarmente":
è un foglio di mappa ove ricadono una o più p.lle a destinazione militare (caserma, poligono di tiro, polveriera, aereoporto militare, ecc. o anche di importante interesse civile (aereoporto civile).
La norma catastale prevede che qualsiasi aggiornamento riguardante una p.lla "riservata", dev'essere redatto dai tecnici ddell'Ufficio.
Se invece la p.lla da trattare confina con la zona di mappa riservata, l'atto di aggiornamento dev'essere redatto dal professionista, utilizzando l'EDM richiesto all'Ufficio che
lo rilascerà utilizzando una "chiave di accesso" apposita, ad uso del Direttore dell'Ufficio il quale generalmente delega un altro impiegato.
Preciso che anche per la sola visura al Wegis delle p.lle ubicate nei fogli riservati occorre la stessa "chiave di accesso". Utilizzando la chiave del visurista, l'intero foglio non risulta visualizzato.
Poichè ritengo che la p.lla da trattare non sia fra quelle prettamente " riservate militarmente", occorre richiedere l'EDM all'Ufficio che, come detto, dovrà rilasciarlo con le modalità di accesso descritte.
L'Ufficio di Palermo, al fine di liberare l'intero foglio di mappa, dal "marchio" di "riservato" (che impone l'uso della surripetuta "chiave di accesso", anche per la semplice visura), ha provveduto a stralciare in fogli "Allegati" solamente le aree riservate.
Buon lavoro