Forum
Autore |
PARTICELLA SUPERIORE AL MILIONE? |

NICOLALAERA
Iscritto il:
16 Settembre 2013 alle ore 11:53
Messaggi:
8
Località
|
E' CAPITATO A QUALCUNO CHE IL FOGLIO DI MAPPA CATASTALE HA RAGGIUNTO IL NUMERO DI 999.999 PARTICELLE E L'AGENZIA DEL TERRITORIO NON TI PUO' RILASCIARE IL MAPPALE PERCHE' NON PUO' SCATTARE LA PARTICELLA N. 1.000.000? SI ASPETTA UNA RISPOSTA DA ROMA. GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Io avevo capito "parcella" da un milione,...ih...ih...ih... mha la cosa mi sembra inverosimile !!!
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Penso che si tratti di un banale errore di trascrizione della p.lla in mappa o di errata acquisizione del numero di p.lla. nel censuario. Tienici informati... Buon lavoro
|
|
|
|

NICOLALAERA
Iscritto il:
16 Settembre 2013 alle ore 11:53
Messaggi:
8
Località
|
FORSE MI SONO SPIEGATO MALE, IL MAPPALE E' BLOCCATO PERCHE' IL FOGLIO DI MAPPA HA GIA' RAGGIUNTO IL NUERO DI PARTICELLE 999.999 E STANNO ASPETTANDO UNA RISPOSTA DA ROMA COME DEVONO FARE PER ANDARE AVANTI, NON C'E' NESSUN ERRORE. CIAO
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Prima cosa non c'è bisogno di scrivere sempre in maiuscolo, abbiamo capito cosa vuoi dire,....però nel tuo discorso c'è un qualche cosa che non quadra,...in quel solo foglio vi sono, tra terreni e fabbricati quasi un milione di particelle ? Mha... o almeno tante e tali di quelle variazioni e frazionamenti, che si son andate a formare per più di 1.000.000 di derivate... ancora mha !!!! Scusa, tanto puoi benissimo dirlo, non citi la particella specifica, ma di quale paese e foglio si tratta,...ma proprio per curiosità !!!!
|
|
|
|

NICOLALAERA
Iscritto il:
16 Settembre 2013 alle ore 11:53
Messaggi:
8
Località
|
anonimo, per tuo piacere scrivo tutto in minuscolo. per correttezza non ti dirò qual'è il paese e la provincia. per tua informazione le nuove particelle scaturite, almeno sui mappali per mia esperinza, sono di 5 cinque cifre e penso che sarà per questo motivo che siano arrivati subito ad un milione. comunque cercavo solo qualcuno che avesse già avuto questo tipo di esperinza e come avevano risolto il problema. un saluto e grazie per l'attenzione.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Sarebbe interessante anche per capire qual'è quella zona/città e foglio così fervido di lavoro. Pensa quei tecnici di quelle parti quanto lavoro, siamo sempre alle solite, sempre più lavoro agli altri. Avete provato a fare una visura su sister per capire il concetto di numero di particella, arriva al max a cinque cifre, poi ti sposti sulla seconda casella e al max altre quattro cifre. Ora le due posizioni/campi sono separate da una barra, che non so bene il significato in termini di ricerca nel DB censuario cosa stia a significare. Es se io metto da ricercare la particella n. 12345, capisco che mi cerca in banca dati quella particella. Ma se metto da ricercare la particella composta 12345 (primo campo) e 6789 (secondo campo), vedo che mi cerca una cosa del genere 12345/6789. Il tutto per dire che la cifra di 1.000.000 sono sette cifre, che sembrerebbero non contemplate come parametro di ricerca su sister, quindi tutte le particelle con 6 cifre non sarebbero consultabili, cosa alquanto grave e anomala. A questo punto il sig. Nicolalaera se cortesemente ci evidenzia (con dati realistici) dove sarebbe questo foglio con questo altissimo numero di particelle gli ne saremo molto grati. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Non vedo che scorrettezza c'è nell'indicare il paese e foglio di mappa, ...non stiamo chiedendo i dati anagrafici ed il cellulare del tuo cliente,...se è na bella bionda allora si,...comunque battutacce alla anonimoleccese a parte,.. simba64 ha fatto presente un numero massimo di particelle che arrivi a 99.999, quindi comunque ne mancano ancora 900.000 per arrivare a quel numero. E guarda caso hai avuto proprio la "sfortuna" di essere il milionesimo tecnico che fa derivare una nuova particella, ...quanto meno dovrebbero darti un premio,..sei il milionesimo cliente !!!!
|
|
|
|

NICOLALAERA
Iscritto il:
16 Settembre 2013 alle ore 11:53
Messaggi:
8
Località
|
scusate non ho detto di essere il milionesimo tecnico di aver vinto la bambolina d'oro. probabilmente ci sono altri tecnici prima di me che sono anch'essi bloccati. se mi date un indirizzo mail vi mando uno stralcio di mappa con la particella a cinque cifre, senza riferimenti catastali.
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Ma se metto da ricercare la particella composta 12345 (primo campo) e 6789 (secondo campo), vedo che mi cerca una cosa del genere 12345/6789. Saluti cordiali Forse in quel caso sono indicati protocollo e anno della pratica
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"StefanoDeidda" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve Ma se metto da ricercare la particella composta 12345 (primo campo) e 6789 (secondo campo), vedo che mi cerca una cosa del genere 12345/6789. Saluti cordiali Forse in quel caso sono indicati protocollo e anno della pratica Salve No, io mi riferivo alla stringa di identificativo definitivo, quella che parli tu è appena sotto cioè identificativo provvisorio. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La mia mail: it9gvo@gmail.com NICOLALAERA, attendo gli allegati in questione, e anche la Provincia ove lavori, grazie. Penso che puoi darci tutti i riferimenti corretti in quanto tutti i dati catastali, tranne le planimetrie, sono pubblici! Buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
[quote="it9gvo"]La mia mail: it9gvo@gmail.com NICOLALAERA, attendo gli allegati in questione, e anche la Provincia ove lavori, grazie. Penso che puoi darci tutti i riferimenti corretti in quanto tutti i dati catastali, tranne le planimetrie, sono pubblici! Buon lavoro[/quote Ho messo in evidenza il mio stesso post al quale il collega NICOLALAERA mi ha risposto privatamente, ma stranamente risentito perchè mi ha preso per una persona curiosa, mettendo in dubbio la mia professionalità, perchè ritiene le mie richieste di trasparenza non tecniche ma sòlo "frutto della mia curiosità". E, come se non bastasse, si lamenta che nascondo le mie esatte generalità sotto il mio nickname! Forse non tiene conto che è consuetudine di tutti usare tali nickname per la registrazione nei vari siti, e che le esatte generalità si dichiarano al momento dell'iscrizione. Le mie generalità sono infatti note al gestore del sito, Ezio. Ma da parte mia non c'è alcun problema a comunicarle a chiunque, (anche se penso che questa è veramente e sòlo curiosità...) eccole qui: geom. Giovanni Ciaccio (Palermo, 20/01/1948) responsabile (in pensione) Pregeo e Wegis dal 1988 al 2010 presso il Catasto di Palermo (questa è la motivazione che ha spinto liberamente l'amico Ezio ad annoverarmi tra i "guru"). Se ho chiesto gli edentificativi dell'immobile in questione è stato sòlo per potere verificare personalmente il problema, facendone visura: tale problema infatti, spinto dalla mia esperienza, ha suscitato la mia curiosità e la voglia di capire perchè si verifica, ma il tutto con lo scopo finale di aiutare concretamente il collega in difficoltà che, con fiducia, si è rivolto alla comunità di questo sito. Assodato che il campo "particella" è di 5 caratteri, e che è impossibile che possa esistere un foglio di mappa con un milione di numeri, avevo già risposto che probabilmente la stessa Sogei (che opera sempre con chiavi privilegiate che baipassano le limitazioni imposte da programma agli Uffici, potrebbe avere erroneamente (o per chissà quale esigenza particolare) acquisito in atti la p.lla 999999 (che comunque non è visurabile al censuario per via della limitazione a 5 cifre). SONO CURIOSO di sapere cosa è successo e come risolverà il problema la stessa Sogei e spero che il collega NICOLALAERA ci terrà informati. Grazie e buon lavoro a tutti. P.S.: i riferimenti della p.lla li ho prelevati dall'estratto di mappa.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Giovanni appoggio in toto questo tuo ultimo intervento, molto chiarificatore, molto professionale e soprattutto molto onesto. Saluti sinceri
|
|
|
|

NICOLALAERA
Iscritto il:
16 Settembre 2013 alle ore 11:53
Messaggi:
8
Località
|
chiedo scusa per la poca fiducia e se ho fatto irritare il collega di Palermo, ma sono poco esperto di forum e bisogna sapere con chi si chiacchiera e dove si va finire. Attualmente il tipo è ancora sospeso, ma appena risolveró il problema, vi informeró sicuramente. Un saluto e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|