Forum
Argomento: PARTICELLA SOPRESSA MA ANCORA IN MAPPA
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Proprio stamani per un caso analogo ho ri-utilizzato questo di modello (v. sopra il mio post) wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia... @Ingedo. E' tuo dititto capire cosa inoltri. I dati per compilare la pagina del contact center li hai tutti. Basta indicare qual è l'atto non introdotto o introdotto a metà e spendere poche parole nelle note (le note se le leggono tutte). @ anonimo. Posso dire io la mia? Non c'è istanza di introduzione in atti di cose lasciate all'aria, scritta a mano da un cittadino che non possa essere accetatta, Noi ovviamente utilizziamo i modelli. Non so a Lecce come fanno; ma nel mio UP da anni funziona molto velocemente il contact center. Dall'andazzo del 3D ho capito che forse ho sbagliato a indicare il numero del foglio di Torino, che non arriva a 35250. E per questo si è in....ato anche geoalfa. Ok, chiedo umilmente scusa in pubblico, i fogli di Torino sono un po' meno di 35250. "totonno" ha scritto: No, "totonno" aveva scritto: Bastano quei dati, ché sanno cosa fare. Hanno il libretto digitale.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Sicuramente qualsiasi istanza presentata presso un ente pubblico o su modello o su carta igienica * ha il suo diritto di essere accettata e visionata,...ci mancherebbe,..solo che mi meraviglio che altri sedi in Italia non abbiano lo stesso o simile schema che abbiamo a Lecce - Tra l'altro c'è sempre tutti i giorni un/a tecnico disegnatore/rice di turno che accetta il protocollo senza passare da quello generale, e se la questione è un pò complicata la si può spiegare direttamente, in modo da non dover tornare per spiegare meglio di che si tratta !!! Certo poi bisogna sempre aspettare il tempo ed il turno necessario affinchè la elaborano - Purtroppo in quel di lecce molti fogli sono di confine con il mare, e quindi aerefotogrammetrici, e sinceramente devo dire che i disegnatori non stanno MAI con le mani in mano, c'è sempre un gran da fare,..purtroppo - * a questo punto allora non servono nemmeno i modelli prestampati per la richiesta di permesso a costruire, o le dia o scie etc... etc... scriviamo tutto su pezzo di carta,...cose che può benissimo fare, e ne comprendo le ragioni, un comune cittadino che si imbatte con la burocrazia, ma da "tecnici professionisti" non mi ci aspetto una domandina scritta su un pezzo di carta ... !!!! (salvo eccezioni, mi è capitato si e no 2 volte nell'arco di 20 anni, ma perchè l'ho dovuta scrivere lì per lì al momento sul catasto )
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ...solo che mi meraviglio che altri sedi in Italia non abbiano lo stesso o simile schema che abbiamo a Lecce Dove sono quello schema (modello) lo utilizzavo fino a quando non mi misi in testa che era più pratico e molto più veloce utilizzare il contact center, cioè non so più che schema o modello hanno. Le note del contact center possono contenere fino a 500 caratteri, e se 500 bastano per fare capire il problema da risolvere, meglio il contact center, che leggono tutto. E più si è sintetici, meno si confonde l' "avversario" e si porta a casa il risultato subito. Per il resto del post: Ok.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Apparte i modelli......... un caso simile a questo l'ho risolto stamattina semplicemente attraverso la richiesta dell'EDM. Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"CESKO" ha scritto: Apparte i modelli......... un caso simile a questo l'ho risolto stamattina semplicemente attraverso la richiesta dell'EDM. Saluti CESKO se mi permetti... oso dirti che "non lo hai risolto tu", ma il tuo ufficio che funziona (come il mio). In pratica hanno visto che per darti l'edm ci stava un classico disguido, in un attimo hanno capito cosa dovevano fare (cosa dovevano aggiustare per darti l'edm), e in pochi minuti hanno aggiustato tutto ed hai avuto l'edm. Questa è vera sburocratizzazione. Diversamente, a tanti (interni? esterni? post OT? gente che amano scrivere romanzi...) piace fare il gioco delle tre carte per non venire mai a capo, anche nelle cose banali.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|