Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Particella qualità Area
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particella qualità Area

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2022 alle ore 18:01

Salve,

Ho provato a cercare nel forum ma senza esito.

Un mio cliente è proprietario di una particella censito in catasto terreni come AREA (accessorio comune ad ente rurale ed urbano) e pertanto priva di ditta intestata.

L'area in questione nella realtà è un giardino e vorrei trasformarla in Area urbana portandola in 282. Peraltro era proprio cosi fino al 2015 quando l'ufficio l'ha riportata ai terreni.

Faccio un mappale per conferma di mappa con cambio numero?

Poi allegherei alla docfa l'atto di provenienza che dimostra la titolarità. Il pregeo lo firma il cliente.

Vi è mai capitato?




Vi ringrazio in anticipo

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2022 alle ore 20:16

"drinosan" ha scritto:
Salve,

Ho provato a cercare nel forum ma senza esito.

Un mio cliente è proprietario di una particella censito in catasto terreni come AREA (accessorio comune ad ente rurale ed urbano) e pertanto priva di ditta intestata.

L'area in questione nella realtà è un giardino e vorrei trasformarla in Area urbana portandola in 282. Peraltro era proprio cosi fino al 2015 quando l'ufficio l'ha riportata ai terreni.

Faccio un mappale per conferma di mappa con cambio numero?

Poi allegherei alla docfa l'atto di provenienza che dimostra la titolarità. Il pregeo lo firma il cliente.

Vi è mai capitato?




Vi ringrazio in anticipo

Ciao!



in partenza devi allegare il titolo di proprietà quando invi l'atto di aggiornamento (TM).

Non vedo motivi ostativi ai fini della lavorazione delle pratiche!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2022 alle ore 08:05

Francesco, scusami ma ti devo chiedere per quale motivi riporti sempre il messaggio postato in precedenza anche quando non c'è necerssità?

A me sembra che si ostacoli la leggibilità del tutto !

Proviamo prima noi a migliorare la fruibilità di geolive.org, poi prima o poi sarà Tony a indirizzarci a farlo.

Speriamo!!!

Saluti

geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2022 alle ore 17:48

No, tm rifiutato, mi dicono di procedere con ISTANZA ai terreni ad intestare la particella ai proprietari prima di portarla all'urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maic

Iscritto il:
19 Aprile 2023 alle ore 11:55

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 15:41

"drinosan" ha scritto:
No, tm rifiutato, mi dicono di procedere con ISTANZA ai terreni ad intestare la particella ai proprietari prima di portarla all'urbano.





Ciao drinosan,

ho un caso molto simile al tuo e volevo sapere come l'hai risolto.

Devo procedere con TM per ampliamento di un fabbricato su di un terreno adiacente censito con qualità AREA (pertanto senza intestati). Sono obbligato a fare istanza per assegnare un'altra qualità con intestati (allegando l'atto di provenienza) oppure posso fare direttamente TM per fusione e trasformare direttamente da qualità AREA a qualità ENTE URBANO?

Grazie anticipatamente per il riscontro che potrai darmi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 16:21

"Maic" ha scritto:
"drinosan" ha scritto:
No, tm rifiutato, mi dicono di procedere con ISTANZA ai terreni ad intestare la particella ai proprietari prima di portarla all'urbano.





Ciao drinosan,

ho un caso molto simile al tuo e volevo sapere come l'hai risolto.

Devo procedere con TM per ampliamento di un fabbricato su di un terreno adiacente censito con qualità AREA (pertanto senza intestati). Sono obbligato a fare istanza per assegnare un'altra qualità con intestati (allegando l'atto di provenienza) oppure posso fare direttamente TM per fusione e trasformare direttamente da qualità AREA a qualità ENTE URBANO?

Grazie anticipatamente per il riscontro che potrai darmi



Mi sembra di ricordare di aver fatto istanza in bollo per reintestarla ai proprietari allegando modello 26 con una destinazione intestabile ai terreni... (nel mio caso mi pare fosse ORTO)

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie