Naturalmente per meglio consigliare la materia è necessario avere ulteriori informazioni.
A me sono capitati diversi fabbricati rurali divisi in porzioni esempio AA fabbricato rurale di mq. 111 AB uliveto di mq. 9, particella totale mq. 120.
In tali casi non sono stato più di tanto a preoccuparmi, ho chiesto la riunificazione qualità particella a fabbricato rurale ed ho eseguito, a seconda dei casi, una delle seguenti operazioni:
- trasferita tutta la particella ad ente urbano (nei casi di conferma in mappa e/o modesta entità);
- stralciata la parte coltivata ad uliveto in sede di tipo mappale (con appoggio ai PF).
Morale della favola:
- non è che per pochi mq. con attribuzione di rendita debba per forza eseguire un rilievo nuova normativa per stralciare una insignificante porzione coltivata dalla particella ex intero fabbricato rurale (tranne in alcuni particolari casi quali ad esempio in presenza di impianto vigneto dove non c'è più di tanto da forzare e/o nascondere);
- sono in possesso di foto che l'A.G.E.A. aveva inviato ai possessori in cui le orto foto erano sovrapposte alle particelle di mappa in misura completamente (ovvero molto) sfalsata;
- sulla base dei risultati di dette sovrapposizioni sfalsate l'A.G.E.A. aveva diviso in porzioni le qualità di una particella;
- naturalmente è sempre opportuno valutare caso per caso e quindi ognuno deve prendere tutte le precauzioni affinchè non combini dei guai irreparabili.