Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Particella divisa in 2 porzioni: Seminativo F.R....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Particella divisa in 2 porzioni: Seminativo F.R.; Accorpamento per TM

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2017 alle ore 19:28

Il passaggio della graffa mancante me l'ero perso, è chiaro che va inserita. Quindi consiglio con unica istanza di chiedere l'inserimento della graffa e l'unificazione delle porzioni.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2017 alle ore 22:59

Naturalmente per meglio consigliare la materia è necessario avere ulteriori informazioni.

A me sono capitati diversi fabbricati rurali divisi in porzioni esempio AA fabbricato rurale di mq. 111 AB uliveto di mq. 9, particella totale mq. 120.

In tali casi non sono stato più di tanto a preoccuparmi, ho chiesto la riunificazione qualità particella a fabbricato rurale ed ho eseguito, a seconda dei casi, una delle seguenti operazioni:

- trasferita tutta la particella ad ente urbano (nei casi di conferma in mappa e/o modesta entità);

- stralciata la parte coltivata ad uliveto in sede di tipo mappale (con appoggio ai PF).

Morale della favola:

- non è che per pochi mq. con attribuzione di rendita debba per forza eseguire un rilievo nuova normativa per stralciare una insignificante porzione coltivata dalla particella ex intero fabbricato rurale (tranne in alcuni particolari casi quali ad esempio in presenza di impianto vigneto dove non c'è più di tanto da forzare e/o nascondere);

- sono in possesso di foto che l'A.G.E.A. aveva inviato ai possessori in cui le orto foto erano sovrapposte alle particelle di mappa in misura completamente (ovvero molto) sfalsata;

- sulla base dei risultati di dette sovrapposizioni sfalsate l'A.G.E.A. aveva diviso in porzioni le qualità di una particella;

- naturalmente è sempre opportuno valutare caso per caso e quindi ognuno deve prendere tutte le precauzioni affinchè non combini dei guai irreparabili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie