Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
"mcecconato" ha scritto: [quote]quando hai superficie reali, completa il contorno della particella nella riga7 inserendo superfice particella (AAA sr) e partcella madre. ciao
Scusa ma visto he anch'io ho lo stesso problema potresti essere più preciso su come compilare la riga 7? Grazie.[/quote]
Scegliere la riga 7 e dopo aver introdotto i vari vertici in basso a sinistra sono indicati: particella e P.lla madre. La particella è la tua derivata (ad esempio AAA,BBB da indicare in maiuscolo) mentre la p.lla madre è il mappale di partenza.
Buon giorno stò predisponendo un frazionamento con tipologia 16/a e ho creato dei contorni chiuso che comprendono due p.lle derivate. Come faccio ad indicare le due derivate se il contorno è unico? Nella fase di predisposizione mi da l'errore attenzione la particella AAE dichiarata con superficie reale non esiste nel libretto ecc. per l'altra.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.