Forum
Autore |
Nuovo P.F. - coordinate errate |

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
Salve a tutti, qualche mese fa presento alla mia AdT un nuovo PF in sostituzione di un altro esistente. E fin qui tutto normale. Adesso nell'elaborazione del pregeo mi accorgo che le coordinate del nuovo PF sono sbagliate, in quanto il ragazzo che mi ha inserito il libretto all'epoca della sostituzione invece di nominare il nuovo PF come 999 l'ha inserito col nome del vecchio PF generando quindi nell'elaborazione coordinate sballate. Adesso il quesito è questo: - presento il TM relazionando che lo scarto elevato della TAF (circa 7 mt.) è dipeso dall'errore sopra descritto oppure ripresento il PF con lo stesso numero rettificando le coordinate prima di presentare il TM?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

nandox
Iscritto il:
18 Novembre 2006
Messaggi:
11
Località
|
Ti conviene prima controllare se il PF in questione nel frangente è stato utilizzato da qualche altro tecnico e se ciò non è accaduto ti conviene riconcordare il PF con il tecnico dell'ADT relazionando l'errore commesso.
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
nel frangente un tecnico ha utilizzato il vecchio PF che avevo sostituito io...molto strano!!!
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
si curamente "presenta il TM relazionando che lo scarto elevato della TAF (circa 7 mt.) è dipeso dall'errore sopra descritto". Se le coordinate dei PF fossero sempre buone... basta una rototraslazione fallace e te li trovi fuori foglio!
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Non riesco a comprendere il problema perchè il buon senso mi suggerisce che se un PF è stato già utilizzato (anche una sola volta) non può essere "spostato" in altra posizione. Deve essere annullato e istituito un nuovo PF con diverso nome. Solo così si ottiene l'univocità delle misure riferite al PF "vecchio" e di quelle riferite al PF "nuovo". Se l'Ufficio non ha operato in questo modo ha commesso un grave errore che compromette la ricostruzione della maglia dei fiduciali.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Eppure, rossa, a causa di errate rototraslazioni mi trovo dei PF cartograficamente lontani dalla loro effettiva posizione; nel 2004 alle prime schede mi misi a correggerle, in effetti bastava reinserire nella monografia di conferma le coordinate prese all'inizio! e invece mi dissero di disinteressarmene completamente, lasciando la TAF così come l'ho trovata (disastrata). Ciò non ha mai inficiato l'approvazione, ma ha effettivamente complicato un po' l'introduzione in mappa.
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
In effetti come dice iviarco non è un problema che le coordinate indicate nella monografia siano sballate (in un certo senso), il problema non esiste per chi effettua il rilevo come dovuto, il problema esisterà per quelli che fanno i rilievi a tavolino.....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|