"ff82" ha scritto:
Devo fare una nuova monografia per un nuovo punto fiduciale:
quando devo inserire lo stralcio della mappa catastale devo anche modificarla per segnalare (con un cerchio) qual'è lo spigolo che diventera pf? il numero del pf lo da l'agenzia del territorio dopo che ho consegnato la nonografia su duschetto? le coordinate le devo indicare?
Grazie
Salve
1. nella redazione di una monografia sarebbe bene, anche se non vi sono vincoli particolari, rappresentare tutto con la massima precisione e tenere presente che anche altri la utilizzeranno. Se non è fatta bene qualcuno si potrebbe guadagnare l'Inferno.
2. Nello stralcio di mappa di solito si inserisce un cerchietto rosso che indica lo spigolo del PF.
3. Il nuovo numero lo da l'AdT;
4. Le coordinate vanno inserite e la quota no, è competenza dell'AdT.
5. Va invece indicata la materializzazione planimetrica e quella altimetrica.
6. Nella foto del PF fai un segno rosso che indica quale spigolo appartiene al pF e indica anche la posizione altimetrica.
7. A tuo giudizio leggiti i post sulle brutte monografie.
8. Potresti anche scaricare qualche monografia e vedere come sono fatte così hai un riferimento.
Buona monografia
cordialmente