Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / nuova monografia,pf
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore nuova monografia,pf

ff82

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 11:25

Devo fare una nuova monografia per un nuovo punto fiduciale:
quando devo inserire lo stralcio della mappa catastale devo anche modificarla per segnalare (con un cerchio) qual'è lo spigolo che diventera pf? il numero del pf lo da l'agenzia del territorio dopo che ho consegnato la nonografia su duschetto? le coordinate le devo indicare?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 11:33

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 13:28

"ff82" ha scritto:
Devo fare una nuova monografia per un nuovo punto fiduciale:
quando devo inserire lo stralcio della mappa catastale devo anche modificarla per segnalare (con un cerchio) qual'è lo spigolo che diventera pf? il numero del pf lo da l'agenzia del territorio dopo che ho consegnato la nonografia su duschetto? le coordinate le devo indicare?
Grazie



Salve
1. nella redazione di una monografia sarebbe bene, anche se non vi sono vincoli particolari, rappresentare tutto con la massima precisione e tenere presente che anche altri la utilizzeranno. Se non è fatta bene qualcuno si potrebbe guadagnare l'Inferno.

2. Nello stralcio di mappa di solito si inserisce un cerchietto rosso che indica lo spigolo del PF.
3. Il nuovo numero lo da l'AdT;
4. Le coordinate vanno inserite e la quota no, è competenza dell'AdT.
5. Va invece indicata la materializzazione planimetrica e quella altimetrica.
6. Nella foto del PF fai un segno rosso che indica quale spigolo appartiene al pF e indica anche la posizione altimetrica.

7. A tuo giudizio leggiti i post sulle brutte monografie.
8. Potresti anche scaricare qualche monografia e vedere come sono fatte così hai un riferimento.

Buona monografia

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 16:17

udino,
hai fatto bene a richiamare il post sulle brutte monografie.
anzi....
suggerisco di aprirne due nuovi uno per le monografie da portare come esempio ed uno per quelle assolutamente da non redigere.
ma soprattutto, sarebbe il caso di tenerli sempre bene in vista.
chi è che apre il primo?
e chi il secondo?

forza gioventu!, datevi da fare, questi giorni sono un pò preso e non vi posso dedicare più di tanto tempo!

invece, dioptra è impegnato con .......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie