Forum
Autore |
Nuova costruzione o ampliamento (dubbio tipologia) |

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Buongiorno, non sono riuscito a trovare un riscontro su questo argomento, ho un fabbricato in mappa che devo ampliare, sulla stessa particella ho due piccoli annessi non rappresentati che ricadono su porzione del fabbricato da ampliare e su porzione di particella confinante della stessa proprietà. Il mio tipo quindi sarà ampliamento del fabbricato principale, rappresentazione dei due nuovi annessi, e stralcio di area a comune di tutti i fabbricati, secondo voi è corretta la tipologia ampliamento o nuova costruzione? E' da escludersi la tipologia FR+TM? Grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Quasi dimenticavo, non so se va fuori topic però riguarda questa pratica, avevo fatto il mio rilievo con la stazione totale, dopo aver battuto 5 punti fiduciali e verificato tutto su pregeo vengono fuori differenze "mostruose" sia sulle mutue distanze che sulle quote dei PF, al che ho deciso di verificare le misure che ho fatto con il gps, rifatto il rilievo degli stessi pf ho notato che non ho commesso errori di misurazioni. Adesso nei risultati dell'elaborazione mi viene fuori una differenza fra la taf e le misurazioni fino a 11 m!!! Per i dislivelli siamo anche a 56 m!!! 8O 8O (fra il gps ed il tps le differenze sono al max di qualche cm) Ora che io sono sicuro che le mie misure vanno bene (e su questo sto tranquillo) esplico tutto in relazione e confermo le mie misure, ed il tipo mi verrà approvato, (a detta anche dal tecnico dell'adt) però mi sorge un dubbio, nella produzione dell'autoallestito ho utilizzato i parametri dell'estratto per l'inquadramento, cambia qualcosa con i punti fiduciali così sballati??? Spero di essere stato chiaro... Grazie e scusate per la mia lungaggine...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Per ciò che riguarda il rilievo: se tutte le verifiche da te effettuate danno esito positivo e coincidono prosegui con quel rilievo e motiva tutto in relazione tecnica. Per il resto io procederei sempre con FM-Frazionamento-Tipo mappale. Ci sono , però, anche posizioni diverse dettate da un risparmio nei costi. cordialmente
|
|
|
|

Marco1983
Iscritto il:
20 Gennaio 2006
Messaggi:
82
Località
|
Grazie per la dritta! "dioptra" ha scritto: Salve Per il resto io procederei sempre con FM-Frazionamento-Tipo mappale. Ci sono , però, anche posizioni diverse dettate da un risparmio nei costi. cordialmente In che senso?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Beh.. Tipo mappale con stralcio d'area. cordialmente
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
per quanto alle differenze tra taf e misurate è un dettaglio. la verifica da fare è con le altre misurate precedenti se esistenti. saluti tonin
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|