Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / nn riesco ad andare avanti...aiuto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore nn riesco ad andare avanti...aiuto

cad78

Iscritto il:
28 Marzo 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 12:23

diagnostici
PF03/0050/F553 Trovato nella TAF
PF02/500B/F553 Trovato nella TAF
In base all'est media inserita (2450)
il calcolo prosegue nella rappresentazione cartografica Cassini-Soldner:
rototraslazione effettuata sulla posizione TAF dei 2 PF
rilevati dal Libretto
parametri adattamento : rotazione -197.2733 gc
parametri adattamento : coeff. scala 1.1663 unita'
il coefficiente di scala calcolato evidenzia delle discrepanze
tra la posizione dei PF desunta dalla TAF e quella determinata
dal Libretto
e' possibile che non tutti i PF della TAF
siano nel medesimo sistema di riferimento
data la differenza (>5000m) tra la Est media del rilievo e
la Est media dei PF considerati nella rototraslazione
l'introduzione cartografica potra' non essere corretta
Rilievo Altimetrico discontinuo : non determinato il Dislivello PF03/0050/F553-PF02/500B/F553

mi dite come posso fare per risolvere il problema?
P.S.: ho cominciato da poco e non ho molta esperienza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 12:36

prova a vedere nella taf seleziona i punti fiduciali incriminati, clicca sulla coord. Est e su quella Nord probabilmente sono invertiti i punti di separazione delle migliaia con la virgola, ho già riscontrato anche io il problema caricando le ultime TAF dall'ADT invece che 1572400.000 mi legge 1572400000.000 cliccagli su ed eventualmente aggiorna il PF dovrebbe risolversi (ah benedetta SOGEI)!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 12:39

Mi sembra che ci sia anche un problema di tipo altimetrico, per esempio un PF non rilevato altimetramente, hai determinato un PF con allineamenti e squadri?
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 14:08

hai messo la est media corretta ??
verifica oppore controlla se i pf hanno le coordinate corrette

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 15:23

Salve
Ammesso che qualcuno possa aiutarti, cosa che ti auguro, ma postare il libretto dovrebbe essere la prima cosa che si fa , in modo da non dover rifare domande a raffica ed aspettare la tua risposta integrativa che non è ancora arrivata.
Se hai risolto sarebbe buona norma ed educazione che ci rispondessi..

Senza contare che l'oggetto del post è quanto mai fuorviante ed inammissibile.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 15:31

Sei sicuro che i fogli dei pf siano codificati correttamente?

Salvo casi particolari, per quanto ne so, i fogli 5 e 500 all. B di uno stesso comune, dovrebbero essere molto, molto distanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cad78

Iscritto il:
28 Marzo 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 16:36

cari colleghi,
ringrazio tutti per l'attenzione prestata al mio problema e scusate se vi ho rubato tempo...il problema continuo ancora ad averlo, come ho detto prima sono alle prime armi, capirete le mie difficoltà...grazie a tutti

P.S.ioptra sei stato l'unico a fare polemica, insinuando sulla mia buona educazione...ma tu pensi che se io avessi risolto il problema non avrei risposto subito?...lascio a te la risposta...grazie del tuo intervento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 17:02

"cad78" ha scritto:
cari colleghi,
ringrazio tutti per l'attenzione prestata al mio problema e scusate se vi ho rubato tempo...il problema continuo ancora ad averlo, come ho detto prima sono alle prime armi, capirete le mie difficoltà...grazie a tutti



Secondo me stai lavorando con PF che sono in origini di coordinate diverse, e non sarà semplice per te uscirne se non ci dici qualcosa di più...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 17:26

hai controllato di non avere inserito errori grossolani nella misura dei pf e/o delle stazioni? per esempio le letture delle stazioni ribattute con differenze enormi sulla distanza.
prova per tentativi ad escludere mano mano le ribattute sui punti, prova inoltre a rinominare via via i vari pf con dei numeri fittizzi cosicche pregeo non li riconosce dalla TAF e vedi se ti prosegue nell'elaborazione del libretto, se si confronta le coordinate dei PF ottenute da questo sistema (diciamo) locale con quelle dei medesimi PF presenti nella TAF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 17:54

"dioptra" ha scritto:
Salve
Ammesso che qualcuno possa aiutarti, cosa che ti auguro, ma postare il libretto dovrebbe essere la prima cosa che si fa , in modo da non dover rifare domande a raffica ed aspettare la tua risposta integrativa che non è ancora arrivata.
Se hai risolto sarebbe buona norma ed educazione che ci rispondessi..

Senza contare che l'oggetto del post è quanto mai fuorviante ed inammissibile.

cordialmente



concordo pienamente con te, ma purtroppo per molti è più semplice mendicare aiuto che sforzare il cervello per leggere una circolre o risolvere un problema di topografia per trovare una soluzione degna di un libero professionista

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 19:39

"robeci" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve
Ammesso che qualcuno possa aiutarti, cosa che ti auguro, ma postare il libretto dovrebbe essere la prima cosa che si fa , in modo da non dover rifare domande a raffica ed aspettare la tua risposta integrativa che non è ancora arrivata.
Se hai risolto sarebbe buona norma ed educazione che ci rispondessi..

Senza contare che l'oggetto del post è quanto mai fuorviante ed inammissibile.

cordialmente



concordo pienamente con te, ma purtroppo per molti è più semplice mendicare aiuto che sforzare il cervello per leggere una circolre o risolvere un problema di topografia per trovare una soluzione degna di un libero professionista



Concordo.

Questo è solo uno degli "effetti collaterali" o "effetti indesiderati" di pregeo.it.
Se ne potrebbe fare un lungo elenco.
Come in ogni farmaco ci sono sempre, purtroppo.
Bisognerebbe studiare qualche sistema per ridurli al minimo.

In verità geoalfa, in particolare, ci ha provato più volte (e ci prova sepmre) a dare delle buone indicazioni, ma non so perchè si fanno solo buchi nell'acqua.

Ma come si dice...... così è la vita.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2008 alle ore 20:18

"cad78" ha scritto:
cari colleghi,
ringrazio tutti per l'attenzione prestata al mio problema e scusate se vi ho rubato tempo...il problema continuo ancora ad averlo, come ho detto prima sono alle prime armi, capirete le mie difficoltà...grazie a tutti

P.S.ioptra sei stato l'unico a fare polemica, insinuando sulla mia buona educazione...ma tu pensi che se io avessi risolto il problema non avrei risposto subito?...lascio a te la risposta...grazie del tuo intervento...



Salve
Hai letto solo una parte del mio messaggio.
Sei tu a fare polemica.
Se avessi postato il libretto forse ti sarei stato di aiuto, ma ti fermi alle apparenze.
Il problema continui ad averlo tu.
E siccome io rispondo gratis, non ti permetto di polemizzare su un mio intervento che ti potrebbe essere utile.

Ma guarda un po' gli porgi la mano e te la morsicano.

cordialmente con la mano azzannata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie