Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / [neofita] TM o TF + TM?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore [neofita] TM o TF + TM?

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 09:18

ciao a tutti,
forse è banale ma ho un dubbio:
devo portare all'urbano un terreno propsiciente ad un condominio che in realtà è un parcheggio asfaltato.
Su una porzione di esso ci passa una strada dividendo di fatto la particella (rettangolo regolare) in due più piccole, essendo la strada parallela al lato + lungo.
Di fatto quindi devo rilevare la particella individuando dove passa la strada.
Visto che la fetta di strada và dismessa, di fatto dovrebbe trattarsi di un frazionamento con tipo mappale, o solo un tipo mappale?
grazie a chi voorrà chiarire questo dubbio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 09:53

Che vuol dire "la strada va dismessa"?
Saluti

P.S. Domanda personale a risposta facoltativa. Il tuo nick è mica riferito ad un grande personaggio della Topografia italiana al quale spesso faccio riferimento anch'io?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 09:58

"geocinel" ha scritto:
Che vuol dire "la strada va dismessa"?
Saluti

P.S. Domanda personale a risposta facoltativa. Il tuo nick è mica riferito ad un grande personaggio della Topografia italiana al quale spesso faccio riferimento anch'io?



Scusa, mi sono espresso malissimo!
Intendevo solo dire che và stralciata dalla particella originale.
non faccio mistero del fatto che di pratiche catastali (che per fortuna mia sono pochissime) ne sò praticamente nulla.
Come sai il mio lavoro è un'altro però quando persone a me vicine mi chiedono favori come questo cerco di soddisfarli, rompendo poi inevitabilmente le scatole a voi esperti del settore!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 10:20

Fammi capire bene poi provo a rispondere alla domanda.
Io intendevo SU-race LU-ciano.
Dietro il tuo nick non c'è invece l'Ing. MARCO BALDO?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 12:44

"geocinel" ha scritto:
Fammi capire bene poi provo a rispondere alla domanda.
Io intendevo SU-race LU-ciano.
Dietro il tuo nick non c'è invece l'Ing. MARCO BALDO?
Saluti




ma no, figurati, mi inchino al grande Surace.
Il mio nick si riferisce a Sulu di Star Trek, ma visto che sono ricercatore e mi occupo delle discipline del rilevamento, per un attimo ho sognato di essere stato riconosciuto da qualcuno che magari ha letto qualche mia pubblicazione...ho peccato di protagonismo...mi scuso.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 13:05

"sulu" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
Fammi capire bene poi provo a rispondere alla domanda.
Io intendevo SU-race LU-ciano.
Dietro il tuo nick non c'è invece l'Ing. MARCO BALDO?
Saluti




ma no, figurati, mi inchino al grande Surace.
Il mio nick si riferisce a Sulu di Star Trek, ma visto che sono ricercatore e mi occupo delle discipline del rilevamento, per un attimo ho sognato di essere stato riconosciuto da qualcuno che magari ha letto qualche mia pubblicazione...ho peccato di protagonismo...mi scuso.....



Con tutto il rispetto dovuto nei tuoi confronti, pensare che Luciano Surace girellava sul forum mi ha messo un pò di agitazione.
Perché l'averlo conosciuto ed averci scambiato qualche opinione devo dire che mi ha fatto un grande effetto per la sua competenza ma soprattutto per la sua semplicità.

Veniamo al tuo quesito che è un pò al limite.
La particella strade rimane al catasto terreni.
Sembrerebbe un normale Tipo Mappale con stralcio quindi secondo me semplice TM.
Comunque sono convinto che su queste procedure in particolare ci sono persone molto più esperte di me.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 14:31

ti ringrazio.
A seguire devo poi produrre un modello docfa o la procedura si conclude con un pregeo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2007 alle ore 14:51

"sulu" ha scritto:
ti ringrazio.
A seguire devo poi produrre un modello docfa o la procedura si conclude con un pregeo?



Cosa diventa: bene comune non censibile, aree urbane, posti macchina esclusivi?
In tutti i modi credo ci voglia il docfa.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie