Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / motivo di rifiuto pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore motivo di rifiuto pregeo

aromeo

Iscritto il:
23 Luglio 2005

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2017 alle ore 18:53

Buonasera,

mi e' stato rifiutato un Pregeo con la seguente motivazione: "Il Punto Fiduciale di primo perimetro PF07/0110/ non è stato riferito dal rilievo". cosa significa?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2017 alle ore 21:43

Probabilmente un PF interno al tuo triangolo che non hai rilevato .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2017 alle ore 22:38

Quando devi redigere un Pregeo ti consiglio di verificare tutti i punti fiduciali della zona. Sia se si hanno dei software appositi, sia se si ricorre all'utilizzo di siti internet appositi (di libero accesso se non al massimo semplicemente registrandosi), è sempre bene verificare tutti i punti fiduciali nella zona. E' addirittura possibile convertire in Dxf o Dwg (con software apposito o tramite i suddetti siti a libero accesso) tutti i punti fiduciali di un determinato foglio di mappa e/o di un Comune. Ciò è molto utile quando i cosiddetti punti fiduciali di primo perimetro (ricadenti dentro la maglia fiduciale che si sta utilizzando e non misurati) sono a ridosso della linea del triangolo. In un caso di giugno 2017 in cui non ho avuto problemi (anche perchè avevo gli strumenti suddetti per meglio verificare le circostanze) avevo un PF quasi tangente uno dei triangoli da me utilizzati e che non ho voluto misurare, sia perchè ricadente a 100 metri di distanza da uno dei miei PF utilizzati e sia perchè già avevo dovuto annullare e sostituire uno dei PF del mio triangolo. Quindi non mi andava di perdere tempo a ridefinire i PF della zona la quale non è una zona in cui solitamente opero di frequente, quindi che se lo ridefinissero i colleghi e/o tecnici che in quasi vent'anni hanno operato nella zona e mai si sono degnati di dare una sistemata a punti fiduciali quasi ammassati fra di loro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iperp

Iscritto il:
14 Marzo 2005

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2019 alle ore 12:36

Salve,
riprendo questo argomento per chiedere lumi a qualcuno.

Anche a me e' stato rifiutato un Tipo per non aver battuto un PF interno al triangolo.

Io però in Relazione ho scritto che il PF non è accessibile e ne chiedo la cancellazione.

Probabilmente il Tipo non viene approvato perchè scartato in maniera automatica, senza che qualcuno abbia letto la relazione.

Cosa dovrei fare secondo voi ? Provare prima a fare eliminare il PF con una istanza o è possibile un'altra via ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2019 alle ore 14:45

E' evidente che devi cancellarlo prima, il sistema non legge la relazione, ma anche se la leggesse, ti diribbe di procedere di conseguenza, se non è più accessibile, motivandone la richiesta lo devi annullare.

Rilevare tutti i PF di primo perimetro è obbligatorio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2019 alle ore 17:52

"iperp" ha scritto:
Salve,
riprendo questo argomento per chiedere lumi a qualcuno.

Anche a me e' stato rifiutato un Tipo per non aver battuto un PF interno al triangolo.

Io però in Relazione ho scritto che il PF non è accessibile e ne chiedo la cancellazione.

Probabilmente il Tipo non viene approvato perchè scartato in maniera automatica, senza che qualcuno abbia letto la relazione.

Cosa dovrei fare secondo voi ? Provare prima a fare eliminare il PF con una istanza o è possibile un'altra via ?





Come già suggerito, il PF va cancellato prima recandosi in Agenzia (o magari con una telefonata) se risulta inutilizzato da tenpo (se magari è di impianto). Chiedi anche se va richiesto un nuovo l'EDM.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iperp

Iscritto il:
14 Marzo 2005

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2019 alle ore 18:02

Vi ringrazio per le risposte.

Le stesse di un collega appena incontrato.

Spero di non dover richiedere un nuovo estratto ( se proprio devo farlo, spero in esenzione ) per non perdere ulteriore tempo.

Appena risolvo, poichè può servire, faccio sapere come è andata.

Ancora grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iperp

Iscritto il:
14 Marzo 2005

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2019 alle ore 10:54

Ho cancellato il PF in Agenzia con una istanza e senza richiedere un nuovo estratto, ho rimandato il tipo che è stato regolarmente approvato.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie