Forum
Autore |
modifica del file emp |

Giovanni72
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
1
Località
|
esiste un software capace di importare e modificare il file emp fornito dal catasto? Se esiste mandatemi la risposta via e-mail a: crazy.horse@virgilio.it Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Spegati meglio che intendi per modificare e cosa vuoi che si modifichi. Perchè il file emp non dovrebbe essere modificato, in quanto si rischia di non vedere approvare il tipo .
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
salve, posto in questa discussione il mio problema, dovrei aggiungere una particella sull'estratto wegis fornitomi dall'agenzia del territorio perchè mi son accorto che il rilievo ricade pure su un ulteriore particella oltre a quelle già presenti nell'estratto rilasciato dall'agenzia ... qualcuno mi può consigliare come procedere? grazie, Gian Luigi saluti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
L'unico modo è trasformarlo in autoallestito e digitalizzare la nuova particella. Perdi i soldi dell'etratto. L'estratto per aggiornamento è consigliabile chiederlo alla fine, quando siamo sicuri di cosa vogliamo. Con i nuovi estratti, poi, bene anche farsi prima tutte le visure, verificare la corretta rappresentazione dei fiduciali, poi, solo alla fine chiedere l'estratto. Altrimenti si buttano i soldi. Saluti paolo
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
al catasto hanno detto che potevo intervenire andando ad aggiungere una riga di tipo 6 ma non so come fare ... e che non avrei perso i soldi dell'estratto...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
...aggiungi una particella lavorando sul tuo estratto, fai l'autoallestito. Lo carichi come autollestito e quando lo consegni , portati la ricevuta del pagamento dell'estratto, se la particella aggiunta e' per esempio la quarta, perche' tre le avevi richieste, non paghi niente, se invece e' la quinta, ti fanno l'integrazione e paghi la differenza.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"bioffa69" ha scritto: ...aggiungi una particella lavorando sul tuo estratto, fai l'autoallestito. Lo carichi come autollestito e quando lo consegni , portati la ricevuta del pagamento dell'estratto, se la particella aggiunta e' per esempio la quarta, perche' tre le avevi richieste, non paghi niente, se invece e' la quinta, ti fanno l'integrazione e paghi la differenza. Salve Davvero è possibile? Mi dai un riferimento normativo? Oppure un riferimento reale? Vuoi dire che, fino ad ora, ci siamo tutti fregati da soli? In quale Provincia operi? Ti prego rispondimi perchè questa notizia DEVE essere pubblicata nelle News, è importante. cordialmente
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
...a Brescia, qua' si e' sempre operato in questo modo, preciso che io ho sempre richiesto gli estratti all'ufficio e nel caso mi servisse un mappale in piu' non richiesto, lo aggiungo come autoallestito, nell'esportazione carico l'estratto come autoallestito e non come rilasciato dall'ufficio e alla consegna con la ricevuta dell'estratto gia' pagato, lo collegano al protocollo, pago la differenza se la particella che ho aggiunto, per esempio , e' la quinta.
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
ok grazie bioffa,oltre a quanto da te descritto il tecnico mi ha detto di aggiungere una riga come quelle che seguono per la nuova particella, cosi come sono rappresentate nella visualizzazione file estratto wegis: 6|PARTICELLA|100|00|FABB RURALE |125|128|0|0| 6|PARTICELLA|200|00|ENTE URBANO |40|44|0|0| 6|PARTICELLA|300|00|ENTE URBANO |35|37|0|0| ma molto probabilmente dovrebbe già essere sufficiente quanto da te descritto...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Prendo atto e chiedo a TUTTO il forum se anche in altre AdT operano in questo modo. E per il telematico? cordialmente
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Certo che è vero che paese che vai... Puntualmente, ad ogni possibilità di colloquio con la direzione adt solleviamo il problema, diciamo che non ci sembra corretto che uno debba buttare via i soldi se ha sbagliato, ecc. La risposta è sempre la stessa : non si può fare, dovete ripagare. Poi si scopre che alcuni uffici lo fanno senza problemi! Questo fatto va seriamente approfondito. Se si poteva fare, cosa facciamo, chiediamo i danni alle Adt che li hanno sempre rifiutati? saluti paolo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"pzero" ha scritto: ........ Puntualmente, ad ogni possibilità di colloquio con la direzione adt solleviamo il problema, diciamo che non ci sembra corretto che ....., ecc. Purtroppo, Paolo, il punto è proprio questo: ci stanno prendendo per le orecchie e ( con la scusa che dialogano con qualcuno dei nostri rappresentanti, dicono e sostengono a spada tratta che le categorie professionali sono consenzienti! quando invece avete messo sul piatto una personale esperienza per scrutare i dubbi operativi, però poco fanno a che la categoria dei liberi professionisti - esterni all'amministrazione - non potrà giovarsi liberamente del vostro apporto! ) e questo è un comportamento autoritario, non già di chi dovrebbe essere sopra le parti, ma di chi è parte stessa accampando la tesi che ci hai appena detto: non si può fare! se non salvarsi in angolo sostenendo che è colpa della sogei che ha i contratti blindati a cui non si può derogare! [quote]La risposta è sempre la stessa : non si può fare, dovete ripagare. Poi si scopre che alcuni uffici lo fanno senza problemi! Questo fatto va seriamente approfondito. [/quote] già detto sopra, però mi scuserai se insisto, dal momento che sei fra coloro che hanno perso tanto tempo per provare i programmi ( se così si possono chiamare!), dovevate anche farvi autorizzare a proporre e pretendere tutte quelle modifiche che si rendono necessarie per evitare, poi, che le sperimentazioni le facciamo tutti noi della base, disperdendo al vento ore e ore - milioni di ore - per trovare le soluzioni ai problemi riscontrati! [quote]Se si poteva fare, cosa facciamo, chiediamo i danni alle Adt che li hanno sempre rifiutati? ....[/quote] ritengo che l'azione da intraprendere debba essere ancora più dura e possibilmente esaustiva! ritengo che è ora di togliere la possibilità di interpretare le norme ai vari soggetti che hanno solo la possibilità di rispondere secondo il personale stato d'animo e non rispondere con una vera cognizione di causa! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Piccola Puntualizzazione. Geoalfa, sei partito in 4' a sparare ad altezza d'uomo ma vorrei essere sicuro che hai capito bene. La procedura illustrata NON si riferisce alla possibilità di chiedere e richiedere sostituzioni o integrazioni ad un estratto per via telematica ma: la possibilità di presentare manualmente un tipo su estratto autoallestito ad integrazione di estratto già rilasciato pagando con la ricevuta dello stesso estratto già rilasciato e mai utilizzato. Questa procedura, a quanto si capisce, può essere gestita dal personale dell'adt. Ma se ciò è possibile viene da chiedersi: la procedura è corretta? e se è corretta, ci voleva tanto a farcelo sapere? Questa è la domanda!!! cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me, da logica, l'emp rilasciato dall'ufficio non può ovviamente essere modificato e la presentazione del tipo con l'autoallestito anche se integra di fatto quello rilasciato dall'ufficio, non è però lo stesso, e l'ufficio non può considerarlo come tale! Voglio vedere se l'Agenzia mette fuori una circolare che lo permetta e la confusione che potrebbe creare. Detto ciò, in questi termini, comunque, per casi come questi, che sono frequenti, auspico che non si tolga mai la possibilità di fare l'autoallestito. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"dioptra" ha scritto: Salve Piccola Puntualizzazione. Geoalfa, sei partito in 4' a sparare ad altezza d'uomo ma vorrei essere sicuro che hai capito bene. La procedura illustrata NON si riferisce alla possibilità di chiedere e richiedere sostituzioni o integrazioni ad un estratto per via telematica ma: la possibilità di presentare manualmente un tipo su estratto autoallestito ad integrazione di estratto già rilasciato pagando con la ricevuta dello stesso estratto già rilasciato e mai utilizzato. Questa procedura, a quanto si capisce, può essere gestita dal personale dell'adt. Ma se ciò è possibile viene da chiedersi: la procedura è corretta? e se è corretta, ci voleva tanto a farcelo sapere? Questa è la domanda!!! cordialmente appunto perché ho capito l'intervento di Paolo, ho risposto a lui, una risposta che sta a significare quanto la burocrazia di qualche perfettino, manda a puttane le buone esperienze di soggetti come Paolo che stanno facendo i salti mortali per limare quelle storture interpretative di qualche solerte funzionario, il quale stenta a trovare la porta si casa! e per questo sparo a zero! checchè tu ne dica! e ne sono convinto! senza considerare che è ora di farla finita di fare i migragnosi per quattro euro! tanto poi per recuperarli sta sulla tastiera un giorno intero per chiedere lumi a destra o a manca! ma non costa meno fare le ricerche prima, ordinare l'estratto wegis e redigere il lavoro al meglio? senza fare tante manovre con l'autoallestito? cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|