Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / MODELLO CENSUARIOFRAZIONAMENTO DA DUE A TRE PARTIC...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore MODELLO CENSUARIOFRAZIONAMENTO DA DUE A TRE PARTICELLE

FABIOONE

Iscritto il:
10 Dicembre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2014 alle ore 15:32

Biongiorno a tutti,

avrei bisogno di una mano per la stesura di un modello censuario al quale non riesco a venirne a capo seppur facile.

Io ho 2 particelle la 181 che è ancora al terreni di mq 480, e la 183 di mq 400 già al'urbano perchè esiste un box,ovviamente le proprietà sono le medesime... devo quindi dividere in tre parti uguali i due lotti quindi 880/3 = 293 mq mantenendo il mappale 183 perchè c'è il box.

Come imposto il modello censuario e poi avrei bisogno di fare un modello ausiliario

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2014 alle ore 19:10

Ecco il modello censuario TF:

O 181 mq.480

S 181

C a AAA mq. 160

C b AAB mq. 160

C c AAC mq. 160

O 183.......mq.400

V 183........mq.134

C b AAD mq. 133

C c AAE mq. 133

a che ti serve l'Ausiliario?

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABIOONE

Iscritto il:
10 Dicembre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 10:03

Così non gira, anche perchè io quando sopprimo il 181 devo già costituire una particella da 293 mq,idem con il mappale 183 ,variandolo creo un altra particella da 293 e quello che avanza lo devo unire alla restante parte del 181, inoltre,quando cambio la qualità dela particella 181 perchè è al terreni? io so che non posso fondere due terreni con qualità diverse.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 10:28

Li puoi fondere nel 3SPC, facendo la formazione dei lotti tra la porzione che è ente urbano e la porziione che ora non è ente urbano (quest'ultima porzione - "prima" - nel 3SPC la devi dichiarare ente urbano).

Domanda: Hai detto che alla fine devi ottenere 3 particelle di stessa metratura, ma non hai detto se tutte e tre alla fine devono essere ente urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABIOONE

Iscritto il:
10 Dicembre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 13:11

Si si alla fine devono essere tutte ente urbano perché devo creare le aree urbane

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 13:20

Altra domanda. In questo caso fai solo TM o TF+TM?

Io faccio sempre TF+TM, a scanso di futuri problemi per i trasferimenti di diritti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABIOONE

Iscritto il:
10 Dicembre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 13:33

No faccio tf+tm perché comunque c'è anche un 3spc per trasferire la particella da terreni ad urbano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 13:43

una particella non edificata NON puo' essere portata all'urbano!!

per cui devi rivedere un attimino la tua soluzione finale.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 15:11

bioffa, da quello che ha scritto fabio, non abbiamo certezza che una delle derivate non sia edificata. Io mi ero posto solo la questione di scrivergli il modello censuario.

fabio, da come hai risposto non ho capito se fai tf+tm o solo tm. In ogni caso su questo sei tu a decidere come fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 15:24

"FABIOONE" ha scritto:
Si si alla fine devono essere tutte ente urbano perché devo creare le aree urbane



Ciao Salvatore da quello che scrive si capisce che vuole creare tre particelle diverse, con stessa sup. e portarle tutte e tre all'urbano, visto che attualmente solo una e' edificata, due , come lui stesso dice, saranno solo aree , che vuole dichiarare come aree urbane, cosa che NON si puo' fare, i terreni non edificati devono restare ai terreni, per cui deve rivalutare come procedere .



o no?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 15:57

Per l'ennesima volta e non si finirà mai di ripeterlo: affinchè un'area non edificata possa passare al C.F. dev'essere a servizio esclusivo di una U.I. (corte esclusiva) della stessa ditta o a servizio comune a più U.I. (corte comune).

Il modello censuario consigliato è stato fatto tenendo presente tale regola e se non alleghi un grafico non è possibile dare una risposta precisa sulle eventuali fusioni, se fattibili.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 16:32

tu hai correttamente tenuto conto di questo, cosa che pero' mi sembra non sia stata colta, per questo l'ho specificato.

...e' anche vero che dal tuo modello si ottengono sei particelle e trattandosi di due mappali, non si potranno mai avere tre lotti (o meglio non si potranno mai avere per come li vorrebbe crare lui)....per questo dicevo che Fabioone, deve rivalutare come procedere, perche' quello che vuole fare (per quello che ha detto fino adesso) NON e' possibile, e la tua soluzione non e' quello che vorrebbe.



Saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FABIOONE

Iscritto il:
10 Dicembre 2007

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 16:42

Per togliere ogni dubbio allego il link dove ho caricato l'oggetto di discussione :

it.tinypic.com/view.php?pic=2cgj2iu&s=8#...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 18:08

Col grafico che hai allegato si può dare finalmente una risposta definitiva (anche se non hai precisato dove sta il fabbricato: p.lla 183/a o 183/b?)

TF:

O 181 mq.480

S 181

C a AAA mq.293 >>> 1° lotto

C b AAB mq.187 >>> 2° lotto (parte)



O 183 mq.400

V 183 mq.107 >>> 2° lotto (parte)

C b AAC mq.293 >>> 3° lotto

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 18:57

Salve



Scusa Giovanni, io capisco che con il modello integrato tu fai solo frazionamento e nel contempo fondi delle particelle per creare il lotto 183 sul quale grava il fabbricato.

Ma ti chiedo, è possibile solo con TF fare ciò ?? dal momento che fondi due particelle di qualità diversa ??



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie