Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Modello Censuario per T.M. T.F. con particella g...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Autore Modello Censuario per T.M. T.F. con particella già all'urbano

fuser1982

Iscritto il:
26 Gennaio 2009

Messaggi:
26

Località
Modena

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2014 alle ore 17:41

Ho ricevuto l’incarico per il frazionamento di un terreno e l’accatastamento dei fabbricati ivi presenti, così ho pensato di produrre un unico atto di aggiornamento (T.F. + T.M.), lavorando in modalità Pregeo 9 in quanto la tipologia in questione non risulta essere presente tra le codifiche di Pregeo 10.

In dettaglio, si tratta di frazionamento e mappale di una porzione di territorio che interessa le particelle n° 6 e n° 43 (fabbricato rurale), la particella n°94 (uliveto) e la particella n° 96 (ente urbano).

Le operazioni effettuate sono le seguenti:

- passaggio all'urbano della particella n° 43 (fabbricato rurale) e creazione della derivata AAA= 550 mq (fabbricato + corte);

- passaggio all'urbano della particella n° 6 (fabbricato rurale) con derivazione della BAA = 320 mq (fabbricato + corte);

- frazionamento della particella n° 94 e creazione delle derivate CAA = 30550 mq, CAB= 973 mq, CAC= 80 mq (corte esclusiva dell'istituenda BAA), CAD= 56 mq, CAD = 56 mq, CAE= 18 mq (corte esclusiva del fabbricato censito con la particella n° 96), CAF = 82 mq (piccolo fabbricato + corte esclusiva).

- creazione dei lotti: A(DAA) costituito dalle porzioni BAA e CAC; B(EAA) costituito dalla porzione CAH e dalla particella n° 96.

In dettaglio, nel mappale sono state effettuate le variazioni ad Ente urbano delle porzioni che interessano i fabbricati, ossia le derivate CAF, DAA ed e EAA.



Predispongo il modello censuario e quando salvo mi dice che il modello è formalmente corretto ma quando vado a per effettuare la Predisposizione dell’Atto di Aggiornamento per la presentazione in ufficio, non mi permette di andare avanti dicendomi che ci sono errori nel censuario.



Gentilmente potreste dirmi dove sbaglio?

Clicca sull'immagine per vederla intera




Clicca sull'immagine per vederla intera




Clicca sull'immagine per vederla intera




Clicca sull'immagine per vederla intera


P.S.

1) Il confronto analitico dei vari PF utilizzati, condotto con le distanze mutue relative ha evidenziato delle differenze fuori tolleranza, per tale ragione mi sono nuovamente recato sul luogo delle misurazioni effettuando di nuovo le medesime misurate ed il risultato ottenuto ha confermato la validità dei dati riportati nel libretto.

2) Ho fatto l'ausiliario perchè uno degli intestatari è morto

Ringrazio anticipatamente!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2014 alle ore 15:09

Sto scrivendo dopo it9.

Tipo mappale. Il lotto si dichiara nella soppressa, non si "costituisce" se va accorpata a ... (se ne costituisce una sola... che forma il lotto).

Il lotto EAA mi pare formalmente giusto, mentre il lotto DAA no.

Se inserisci l'immagine del risultato grafico si può provare a ricostruirlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2014 alle ore 15:30

Fuser1982

Ho rilevato errori nelle superfici e nell'assegnazione delle lettere attribuite ai lotti, per cui dovresti correggere come segue:



>> Modello TF in prima posizione: è corretto

>> Modello TM in seconda posizione:

alla p.lla "BAA" va assegnata nella colonna LOTTO la p.lla "BAA" anzichè "DAA"

alla p.lla "CAG" va assegnata nella colonna LOTTO la p.lla "BAA" anzichè "DAA"

alla p.lla "CAH" va assegnata nella colonna LOTTO la p.lla "CAH" anzichè "EAA"

alla p.lla "96" va assegnata nella colonna LOTTO la p.lla "CAH" anzichè "EAA"



>> Modello AUSILIARIO in terza posizione, da rifare per correggere p.lle e superfici:

O AAA mq.550

V AAA mq. 550 .....FM

O BAA mq.400

V BAA mq.400 ......FM

O CAH mq.55

V CAH mq.55 .......FM

Im merito al confronto fuori tollerenza che hai riscontrato nelle misurate pregresse tra i PF, a dimostrazione che le proprie sono corrette, la normativa impone di fornire iperdeterminazioni delle relative misurate da inserire nello stesso libretto.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2014 alle ore 15:33

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2014 alle ore 09:18

Quoto Giovanni in arte It9gvo!

Fare attenzione nell'ordine di compilazione dei modelli censuari!

Ne va a vantaggio del fegato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuser1982

Iscritto il:
26 Gennaio 2009

Messaggi:
26

Località
Modena

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2014 alle ore 18:53

Grazie mille per le dritte, ho già provveduto a sistemare tutto quanto e ho predisposto il pdf per l'invio.

Speriamo vada bene e lo approvino, non appena ho notizie vi farò sapere.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuser1982

Iscritto il:
26 Gennaio 2009

Messaggi:
26

Località
Modena

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 16:28

Rieccomi!!!!

Ho provveduto a compilare il modello censuario così come da voi suggerito ma è stato respinto con questa motivazione: "LA PARTICELLA 96 E CENSITA ALL URBANO, NON PUO ESSERE SOPPRESSA, MA VARIATA ACCORPANDO AD ESSA LE PORZIONI DI PARTICELLE 282"



Quindi, facendo seguito alla motivazione del respingimento, ho impostato il modello censuario in questo modo:

Clicca sull'immagine per vederla intera




Clicca sull'immagine per vederla intera




Clicca sull'immagine per vederla intera


e stamane mi è stato respinto con la seguente motivazione:

"MODELLO CENSUARIO ERRATO. NON SI PUO COSTITUIRE UNA PARTICELLA GIA PRESENTE IN BANCA DATI"

Secondo voi, dove ho sbagliato?

P.S. La particella censita all'urbano alla quale devo aggiungere la corte (CAE) è la 96.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 16:44

Salve



L'ufficio ha ragione, non puoi costituire un numero di particella che già esiste in banca dati, ne costituirai uno nuovo con lettera.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuser1982

Iscritto il:
26 Gennaio 2009

Messaggi:
26

Località
Modena

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 16:51

Infatti, nel primo documento inviato il censuario l'ho fatto come suggerito da Voi ma è stato respinto con la motivazione che ho riportato nel post precedente.

Quindi, secondo voi come potrei risolvere questa situazione? A me interessa andare ad inserire questa maledetta corte alla part. 96.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 16:57

La motivazione del respingimento di stamane è nella riga 12 del TM.

Ma ci sono altri errori, ci sono errori formali di compilazione. La formazione del lotto una prima volta si fa su una particella e poi sulla soppressa che gli unisci (detto terra terra, ad esempio dovresti cancellare la riga 9 del TM e dichiarare il lotto nella riga 8).

L'altro giorno per costruire questo modello censuario ti avevo chiesto di postare la grafica, che poi su un foglietto mi ricostruii.

Ora posta le righe del TM su un post, che vedo di raddrizzarlo.

Per quanto riguarda l'ausiliario a causa della firma mancante, in questo ausiliario devi ficcarci tutte le particelle finali (numerali come la 96 o alfabetiche come la CAF) per le quali manca la firma.

Inserisci qua in forum il TM (quello del file dat, il file di testo).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuser1982

Iscritto il:
26 Gennaio 2009

Messaggi:
26

Località
Modena

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 18:09

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|51FTP|008| |

6|O|94 |000| | |000031759|SN| | |036|02| |

6|S|94 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|c |CAA |000030550|SN| | |000| | |

6|C| |000|d |CAB |000000973|SN| | |000| | |

6|C| |000|e |CAC |000000080|SN| | |000| | |

6|C| |000|f |CAD |000000056|SN| | |000| | |

6|C| |000|g |CAE |000000018|SN| | |000| | |

6|C| |000|h |CAF |000000082|SN| | |000| | |



6|3SPC |016| |

6|O|43 |000| | |000000550|SN| | |279| | |

6|S|43 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |AAA |000000550|SN| | |282| | |

6|O|6 |000| | |000000320|SN| | |279| | |

6|S|6 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|b |BAA |000000320|SN|A |BAA |282| | |

6|O|CAC |000| | |000000080|SN| | |036|02| |

6|S|CAC |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|c |CAG |000000080|SN|A |BAA |282| | |

6|O|CAE |000| | |000000018|SN| | |036|02| |

6|S|CAE |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|d |96 |000000018|SN|B |96 |282| | |

6|O|96 |000| | |000000037|SN| | |282| | |

6|V|96 |000| | |000000037|SN|B |96 |282| | |

6|O|CAF |000| | |000000082|SN| | |036|02| |

6|V|CAF |000| | |000000082|SN| | |282| | |



6|M31FU|006| |

6|O|BAA |000| | |000000400|SN| | |282| | |

6|V|BAA |000| | |000000400|SN|FM| |282| | |

6|O|96 |000| | |000000055|SN| | |282| | |

6|V|96 |000| | |000000055|SN|FM| |282| | |

6|O|CAF |000| | |000000082|SN| | |282| | |

6|V|CAF |000| | |000000082|SN|FM| |282| | |



Va bene così?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 18:46

Non va ancora bene. E' macchinoso capire la formazione dei lotti. Ma una volta capita ...

6|3SPC |014| |

6|O|43 |000| | |000000550|SN| | |279| | |

6|S|43 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |AAA |000000550|SN| | |282| | |

_____________________________________

6|O|6 |000| | |000000320|SN| | |279| | |

6|S|6 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|b |BAA |000000320|SN|A |BAA |282| | |

6|O|CAC |000| | |000000080|SN| | |036|02| |

6|S|CAC |000| | |000000000| |A |BAA |282| | |

_____________________________________

6|O|CAE |000| | |000000018|SN| | |036|02| |

6|S|CAE |000| | |000000000| | | |000|B |96 |

6|O|96 |000| | |000000037|SN| | |282| | |

6|V|96 |000| | |000000037|SN|B |96 |282| | |

_____________________________________

6|O|CAF |000| | |000000082|SN| | |036|02| |

6|V|CAF |000| | |000000082|SN| | |282| | |

_____________________________________

6|M31FU|006| |

6|O|BAA |000| | |000000400|SN| | |282| | |

6|V|BAA |000| | |000000400|SN|FM| |282| | |

6|O|96 |000| | |000000055|SN| | |282| | |

6|V|96 |000| | |000000055|SN|FM| |282| | |

6|O|CAF |000| | |000000082|SN| | |282| | |

6|V|CAF |000| | |000000082|SN|FM| |282| | |

per la firma mancante nell'ausiliario devi aggiuncerci AAA e forse devi aggiuncerci pure quelli che rimangono ai terreni CAA, CAB e CAD.

Ho lo schema grafico (che credoi di avere ricostruito giusto), quindi correggi il TM (non il FR che va bene) e lo riposti come immagine che lo rivediamo. (Modificare un file txt dove la spaziatura non è incolonnata come il courier in word è antipatico => possibile eroore di battitura mio).

P.S. Le sup. le dichiari tutte nominali. Ok. Ma hai dei contorni chiusi. Quindi perché per i chiusi non SR? (Non è obbligatorio).

@ Simba (e per gli altri): Per le p.lle che rimangono ai terreni, mancando una firma, bisogna metterle nell'ausiliario come le 282?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuser1982

Iscritto il:
26 Gennaio 2009

Messaggi:
26

Località
Modena

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 19:01

Allego immagine del TM:

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2014 alle ore 19:16

Per quello che ho potuto capire (cioè se lo schema grafico che ho abbozzato io è come il tuo) ora il TM va bene.

Penso avrai capito ora la formazione dei lotti. O no?

Per la firma mancante: nell'ausiliario devi metterci anche la AAA, tutte quelle che passano a 282. Ho preso un mio TF di qualche anno fa con firma mancante ed ho visto che per il Frazionamento non si dichiarava la FM nell'ausiliario.

Quando te lo approvano fallo sapere al forum.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuser1982

Iscritto il:
26 Gennaio 2009

Messaggi:
26

Località
Modena

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2014 alle ore 17:46

Buon pomeriggio, volevo informarvi che la pratica Pregeo è andata a buon fine!

Mi sto attivando per il Docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie