Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / modello censuario - frazionamento e fusione di are...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore modello censuario - frazionamento e fusione di aree urbane

ligi

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2011 alle ore 12:41

Chiedo un aiuto relativamente alla compilazione del modello censuario...mi è stato respinto con dicitura "PDF NON CONFORME AL CENSUARIO, LE FUSIONI DEVONO ESSERE FATTE NEL TM"
Sinceramente c'ho capito poco...cmq..fraziono parte della 100 (B) la quale deve fondersi con la 200 (B+C)...semplice..ma evidentemente sbaglio in fase di impostazione del modello censuario.
Allego lo schema semplificato del frazionamento...qualcuno è così gentile da indicarmi la giusta procedura?
Grazie

tinypic.com/r/20s9eyw/7

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2011 alle ore 14:30

Questo è il Mod. Ausiliario sa compilare:

Modello TM

O 100 mq.800
S 100
C a AAA mq.600
C b AAB mq. 200 qualità 282 lotto A AAB

O 200 mq.500
S 200 lotto A AAB

N.B. il sistema provvede automaticamente a fondere le p.lle 100/b e 200 e ad assegnare la superfice definitiva di mq.700

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ligi

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2011 alle ore 15:13

quindi niente 51FTP?
E in riga 9 lascio TF o devo inserire TM?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2011 alle ore 15:04

"ligi" ha scritto:
quindi niente 51FTP?
E in riga 9 lascio TF o devo inserire TM?

Grazie



Niente 51FTP (TF) ma sòlo TM

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ligi

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2011 alle ore 13:01

tinypic.com/r/339rd5f/7

L'Agenzia del Territorio presso cui ho inoltrato telematicamente il documento lo ha respinto :cry:
Oltre a volere TF+TM hanno anche trovato obiezioni sulla stesura del modello censuario...secondo quanto esposto nelle motivazioni di sospensione credo (ma non ne sono così sicuro) il modello corretto dovrebbe essere come all'indirizzo in testa alla pagina.
Qualcuno può confermare?
In pratica non modifico gli identificativi originali ed accorpo la derivata AAA alla particella 1186.

Grazie a chi vorrà darmi risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ligi

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2011 alle ore 13:02

tinypic.com/r/339rd5f/7

L'Agenzia del Territorio presso cui ho inoltrato telematicamente il documento lo ha respinto :cry:
Oltre a volere TF+TM hanno anche trovato obiezioni sulla stesura del modello censuario...secondo quanto esposto nelle motivazioni di sospensione credo (ma non ne sono così sicuro) il modello corretto dovrebbe essere come all'indirizzo in testa alla pagina.
Qualcuno può confermare?
In pratica non modifico gli identificativi originali ed accorpo la derivata AAA alla particella 1186.

Grazie a chi vorrà darmi risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ligi

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2011 alle ore 13:04

tinypic.com/r/339rd5f/7

L'Agenzia del Territorio presso cui ho inoltrato telematicamente il documento lo ha respinto :cry:
Oltre a volere TF+TM hanno anche trovato obiezioni sulla stesura del modello censuario...secondo quanto esposto nelle motivazioni di sospensione credo (ma non ne sono così sicuro) il modello corretto dovrebbe essere come all'indirizzo in testa alla pagina.
Qualcuno può confermare?
In pratica non modifico gli identificativi originali ed accorpo la derivata AAA alla particella 1186.

Grazie a chi vorrà darmi risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ligi

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2011 alle ore 13:05

tinypic.com/r/339rd5f/7

L'Agenzia del Territorio presso cui ho inoltrato telematicamente il documento lo ha respinto :cry:
Oltre a volere TF+TM hanno anche trovato obiezioni sulla stesura del modello censuario...secondo quanto esposto nelle motivazioni di sospensione credo (ma non ne sono così sicuro) il modello corretto dovrebbe essere come all'indirizzo in testa alla pagina.
Qualcuno può confermare?
In pratica non modifico gli identificativi originali ed accorpo la derivata AAA alla particella 1186.

Grazie a chi vorrà darmi risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ligi

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2011 alle ore 16:31

Approvato come da link sopra...saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2016 alle ore 16:35

http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1...


Buonasera a tutti,
mi accodo a questo post in quanto pertinente.

Ho due aree urbane da frazionare e fondere la 427 e la 428 rispettivamente di 20 e 200 mq ( vedere immagine al link qui sopra) ma ho qualche dubbio su modello censuario; personalmente avrei pensato come causale FR con il seguente modello:

O 428 mq 200
S 428
C a AAA mq 50
C b AAB mq 150 A AAB

O 427 mq 20
S 427 A AAB

può funzionare?

Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2016 alle ore 16:36

Clicca sull'immagine per vederla intera


Buonasera a tutti,
mi accodo a questo post in quanto pertinente.

Ho due aree urbane da frazionare e fondere la 427 e la 428 rispettivamente di 20 e 200 mq (nell'immagine di cui al link qui sopra) ma ho qualche dubbio su modello censuario; personalmente avrei pensato come causale FR con il seguente modello:

O 428 mq 200
S 428
C a AAA mq 50
C b AAB mq 150 A AAB

O 427 mq 20
S 427 A AAB

può funzionare?

Grazie in anticipo.



Scusate la ripetizione ma ho capito solo dopo che è possibile inserire la l'immagine anzichè il solo link

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2016 alle ore 18:41

Salve

La linea che divide la AAA dalla AAB taglia anche la part. madre 427 per cui è già una prima incongruenza.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2016 alle ore 09:30

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

La linea che divide la AAA dalla AAB taglia anche la part. madre 427 per cui è già una prima incongruenza.

Saluti cordiali



Clicca sull'immagine per vederla intera


Grazie Simba, in effetti era poco chiaro comunque la linea di frazionamento non tocca la 427.
Altre incongruenze?

Grazie per la disponibilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2016 alle ore 11:24

Salve

bene chiarito il primo dubbio, passiamo al tuo modello censuario (FR), la fusione per la formazione dei lotti è prevista normativamente negli FR.

C'é da dire però che tu fondi una particella intera con un'altra derivata, anni fa ho eseguito detta operazione, ora con l'avvento delle ultime circolari e relativo pregeo io ti consiglierei di sentire in catasto se ancora è permesso fare detta operazione.

Il consiglio te lo dò perchè ti evita un annullamento dopo l'approvazione del tipo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2016 alle ore 11:29

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

bene chiarito il primo dubbio, passiamo al tuo modello censuario (FR), la fusione per la formazione dei lotti è prevista normativamente negli FR.

C'é da dire però che tu fondi una particella intera con un'altra derivata, anni fa ho eseguito detta operazione, ora con l'avvento delle ultime circolari e relativo pregeo io ti consiglierei di sentire in catasto se ancora è permesso fare detta operazione.

Il consiglio te lo dò perchè ti evita un annullamento dopo l'approvazione del tipo.

Saluti cordiali



Grazie Simba,

altrimenti prima il frazionamente e poi il tm per la fusione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie