Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / MOD CENSUARIO DEMOLIZIONE FABBRICATO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MOD CENSUARIO DEMOLIZIONE FABBRICATO

elpas78

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 13:41

come da oggetto devo redigere un TM in deroga per demolizone totale di fabbricato con creazione di area urbana (vorrei una nuova particella) :

mod censuario
AUS
O ---- 1------ 282 550 MQ
S ----- 1------- DM
C ------- AAA --------282 550 MQ

MAPP
O AAAA
V AAAA

secondo voi è giusto ?? posso eliminare dal censuario il mappale cisto ke cmq la particella è gia 282 ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 19:43

"elpas78" ha scritto:


mod censuario
AUS
O ---- 1------ 282 550 MQ
S ----- 1------- ES AAA
C ------- AAA -------SO 1 -282 550 MQ




saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2009 alle ore 15:46

tipo mappale :

O|1|
S|1|
C|a|AAA

a breve si potrà fare SOLO così

Le annotazioni le gestisce in automatico il pregeo.
Se un ufficio vuole inserire annotazioni a suo piacimento, lo farà il tecnico dell'agenzia DOPO l'approvazione

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4368

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2009 alle ore 19:13

"elpas78" ha scritto:
come da oggetto devo redigere un TM in deroga per demolizone totale di fabbricato con creazione di area urbana (vorrei una nuova particella) :

mod censuario
AUS
O ---- 1------ 282 550 MQ
S ----- 1------- DM
C ------- AAA --------282 550 MQ

MAPP
O AAAA
V AAAA

secondo voi è giusto ?? posso eliminare dal censuario il mappale cisto ke cmq la particella è gia 282 ??



AUS
O|__1|000| | |00000|05|50|SN| | |282|
S|__1|000| | |00000|00|00|SN|DM| |000|
C|___| |a_|AAA|00000|05|50|SN|SO| 1 |282|

3SPC
O|AAA|000| | |00000|05|50|SN| | |000|
V|AAA|000| | |00000|05|50|SN| | |282|

Così facendo, in visura compare l'annotazione del tipo mappale.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2009 alle ore 23:54

Oh, non c'è verso di farvelo entrare in testa.
Voglio vedere poi come farete con il Pregeo 10.

Mi memorizzo questo post e lo ritiro fuori a tempo debito

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4368

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2009 alle ore 08:55

"pzero" ha scritto:
Oh, non c'è verso di farvelo entrare in testa.
Voglio vedere poi come farete con il Pregeo 10.

Mi memorizzo questo post e lo ritiro fuori a tempo debito

saluti

paolo



Faglielo entrare in testa a chi ha scritto la lettera circolare 14063/2005: per il presente e per il frangente, questa è la disposizione (VIGENTE) a cui attenersi.
Per il futuro hai ragione: risparmia spazio in memoria.

Saluti/e

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2009 alle ore 13:12

"elpas78" ha scritto:
come da oggetto devo redigere un TM in deroga per demolizone totale di fabbricato con creazione di area urbana (vorrei una nuova particella) :

mod censuario
AUS
O ---- 1------ 282 550 MQ
S ----- 1------- DM
C ------- AAA --------282 550 MQ

MAPP
O AAAA
V AAAA

secondo voi è giusto ?? posso eliminare dal censuario il mappale cisto ke cmq la particella è gia 282 ??



Salve

Mi pare che siamo sempre alle solite:
la domanda non è chiara poichè confonde il terreni con l'urbano.

Per ciò che riguarda il terreni si deve solamente aggiornare la mappa e cioè ciò che vedremo in essa dopo le modifiche.
Per ciò che riguarda l'urbano è tutta un'altra cosa.

Allora, vediamo di chiarirmi le idee:

1.
Ho un 282 dal quale devo demolire il fabbricato esistente. Ergo, devo eliminare il contorno nero che definisce il fabbricato.

Con pregeo 9....
Atto senza geometria, non in deroga come erroneamente si definisce la questione.

0|
9| .. MA(Variazione)
6|conferma


Mappale
Originale ..........282
Variato 282

(vorrei una nuova particella cosa significa? Vorrei cambiare il numero di mappa?

0|
9| .. MC(Nuova costruzione)
6|conferma

Mappale
Originale ..........282
Soppresso
Costituito AAA ( ma non è una nuova costruzione)

Tutto il resto non serve.

2.
Altro caso (vorrei una nuova particella, dice la domanda)
Si potrebbe capire che per l'area di sedime del fabbricato si voglia un nuovo numero di mappa (terreni)

0|
9|
6|conferma


Mappale
Originale ..........282
Variato 282 (varia la superfice)
Costituito AAA (indicare la superfice)

Con pregeo 10 sarà sempre la stessa cosa, a meno che Pzero non abbia da aggiungere.

cordialmente

PS
Prego ancora tutti di formulare le domande con linguaggio tecnico, che è l'unico che ha una sola interpretazione.
I dialetti catastali creano solo confusione.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4368

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2009 alle ore 19:10

"elpas78" ha scritto:
come da oggetto devo redigere un TM in deroga per demolizone totale di fabbricato con creazione di area urbana (vorrei una nuova particella) :

mod censuario
AUS
O ---- 1------ 282 550 MQ
S ----- 1------- DM
C ------- AAA --------282 550 MQ

MAPP
O AAAA
V AAAA

secondo voi è giusto ?? posso eliminare dal censuario il mappale cisto ke cmq la particella è gia 282 ??



Si, devi cambiare numero di mappa e lasciare tracce in atti per ricostruire i passaggi:

1 presentazione di un TM per demolizione (lettera circolare 14063/2005);
2 presentazione di una variazione DOCFA per la demolizione delle singole U.I.U. che costituiscono l'intero fabbricato demolito;
3 presentazione di una nuova costruzione per la creazione dell'area urbana sulla quale ricadono i diritti di tutti i proprietari delle U.I. demolite, ai sensi dell'Art. 1118 C.C. (circ. 2/84);

IN CASO DI PASSAGGIO DELL'AREA URBANA AL C.T.:

4 presentazione di un mod. 26 con il quale si chiede l'iscrizione dell'Area Urbana al C.T.;
5 presentazione di una variazione Docfa per la cancellazione dell'Area Urbana.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2009 alle ore 11:48

"rubino" ha scritto:
"pzero" ha scritto:
Oh, non c'è verso di farvelo entrare in testa.
Voglio vedere poi come farete con il Pregeo 10.

Mi memorizzo questo post e lo ritiro fuori a tempo debito

saluti

paolo



Faglielo entrare in testa a chi ha scritto la lettera circolare 14063/2005: per il presente e per il frangente, questa è la disposizione (VIGENTE) a cui attenersi.
Per il futuro hai ragione: risparmia spazio in memoria.

Saluti/e



Scusa lo sfogo, non era diretto a te in particolare, ma ad una moltitudine di uffici che impongono l'inserimento di annotazioni a mio avviso in maniera non corretta.

E' chiaro che debba essere cambiato numero (lo dice la circolare) ed è chiaro debba essere utilizzato lo schema mappale.
Quello che non mi è mai andato giù è l'utilizzo dello schema ausiliario per inserire annotazioni, a volte con file njant modificato ufficio per ufficio e non pubblico.
Ho sempre sostenuto che le annotazioni dovessero essere generate in automatico dalla procedura e che le altre dovessero essere inserite dal tecnico validatore.
Infatti nelle istruzioni allegate al pregeo 7 si diceva di inserire le annotazioni (SU, CO) nel caso di fusioni fatte con l'ausiliario (invece che con i lotti) dato che non venivano gestite in automatico. Poi ci siamo lasciati prendere la mano inserendo altre annotazioni che spettano ai tecnici dell'agenzia.
Pregeo 10 sembra finalmente andare in questa giusta direzione.

saluti/e (bello, te lo copio!)

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie