salve tecnici ostinati come me e tutti gli altri!...
sono sempre io!..
Per me e spero anche per voi in futuro, ottime notizie sul pregeo 9.0.6. Dopo i molti problemi riscontrati nella predisposizione degli atti di aggiornamento con il Pregeo 9.0.6, quali errato inserimento estratto di mappa, linee verdi e rosse visualizzate ad oltranza, ecc., sono arrivato ad una conclusione che ho subito messo in pratica, pulendo il mio pc da tutto cio' che relazionava con la parola pregeo e vado a spiegarmi meglio di seguito:
1) Ho creare una directory specifica (c:copia_libretti_pregeo_esportati)dove ho esportato tutti i libretti in formato .dat, elaborati in passato ed anche solo inseriti, presenti nel mio pregeo.
dopodiche:
2) sono entrato in c:risorse del computerpannello di controlloinstallazione applicazioniPREGEO 9.0 e l'ho RIMOSSO COMPLETAMENTE.
3) poi sono andato su "c" ed HO CANCELLATO COMPLETAMENTE LE CARTELLE: STDA, FIDUCIAL e PREGEO.
4) quindi suno andato sul desktop ed ho cancellato anche l'cona PREGEO
a questo punto il mio pc era PULITO COMPLETAMENTE!
da qui in poi ho riiniziato tutta la procedura da capo:
5) sono andato su internet e dal sito dell'adt, www.agenziaterritorio.it, ho riscaricato di nuovo il software "Pregeo versione 9.00 del 15 gennaio 2007.
Chiaramente prima ho predisposto l'ambiente per il download del prodotto creando sul disco "c" una directory in cui ho scaricato il file "PREGEO900.exe" (autoscompattante) e l'ho chiamata: c:appoggio_PREGEO_9.0.6.
Ho scaricato solo il file PREGEO900.exe (11.491 Kbyte) dal secondo sito con data di aggiornamento 15 gennaio 2007 e non ho scaricato affatti il SP3 in quanto il programma comprende già tutti gli aggiornamenti fin qui prodotti.
7) sono rientrato su c:appoggio_PREGEO900.exe e cliccando sul file autoscompattante ho installato PREGEO 9.0.6 sul mio pc.
come per ogni nuovo programma che istallo, ho riavviato il pc.
9) ...ed ho ricominciato tutto da capo.
a) Ho riaperto la cartella dove ho esportato tutti i libretti in formato .dat (come desrcritto nel punto 1);
b) ho aperto un libretto con il Wordpad (o anche con Blocco note);
c) ho copiato l'essenziale escludendo le linee "0" e "9";
d) poi ho aperto pregeo;
e) menù "libretti pregeo" --> "crea nuovo libretto";
f) ho ricreato le linee "0" e "9";
g) ho incollato tutto quello che avevo copiato dai libretti .dat archiviati;
h) HO RIELABORATO TUTTO FINO ALLA FINE.
ORA IL MIO PREGEO FUNZIONA COMPLETAMENTE E PERFETTAMENTE (ma non gridiamolo troppo).
SEGUIRO' SEMPRE LA PROCEDURA DESCRITTA SOPRA E SPERO CHE NON MI DARA' PIU' PROBLEMI!...
Buon lavoro a tutti e spero che le mie indicazioni possano "far sorridere" anche qualche altro tecnico immerso nella topografia e nelle pratiche catastali.
a volte l'importante non e' la caduta ma l' atterraggio...e bisogna essere sempre pronti e capaci di rialzarsi!... un abbraccio e a presto!