Autore |
Risposta |

tartaruga
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
53
Località
|
A me funziona tutto per ora. A parte il blocco elaborazione se vado a ripescare vecchi libretti. In questo caso basta reimportarli e rielaborarli. con un po' di esercizio in 10 minuti si rifā tutto il lavoro, proposta compresa. Per quanto riquarda le linee, quando vai a vedere i risultati dell'elaborazione con il comando -Visualizza - Grafica, si attiva nel menu in alto la voce - Funzioni speciali - Schema del rilievo. Da qui con il menu impostazioni fai vedere tutto quello che vuoi, dalle direzioni ai dislivelli, addirittura le ellissi di errore. Quando poi vai a fare il pdf e quindi la proposta ti ritrovi quello che hai settato e a me sinceramente funziona.
|
|
|
|

giallo
Iscritto il:
23 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
Abruzzo
|
GRAZIE GENTILE "TARTARUGA" HO PROVATO E RIPROVATO....MA DELLE LINEE VERDI NEPPURE L'OMBRA....MAGARI!... NIENTE.....ORA COPIO GLI ARCHIVI DA UN'ALTRA PARTE DISISTALLO TUTTO...POI RISTALLO PREGEO9.00 VERSIONE DEL 15 GENNAIO E POI IL SERVICE PACK 3....MI COPIO GLI ARCHIVI VECCHI E RICOMINCIAMO UN PO' A LAVORARE SPERANDO CHE SIA MIGLIORE!... GRAZIE LO STESSO.
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
installa unicamente la versione col sp3 integrato ogni pacchetto scaricato č un programma a se stante anche se alla adt continuano a dividere le sezioni in "programma" e "aggiornamenti"
|
|
|
|

giallo
Iscritto il:
23 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
Abruzzo
|
GRANDE ANCORA PER I CONTINUI CONSIGLI CHE MI DATE! SALVANDO ARCHIVI E DATI IN ALTRE CARTELLE, HO ELIMINATO COMPLETAMENTE PREGEO DAL MIO PC. HO RISCARICATO "PREGEO9.00.EXE" (AGGIORNATO IL 15/01/2007) DAL SITO DELL'ADT. HO RIISTALLATO DI NUOVO PREGEO E HO RIELABORATO IL TIPO MAPPALE... ...NIENTE...LE LIBEE VERDI NON SI VEDONO E NON HO LA PIU' PALLIDA IDEA DI COME INSERIRLE E FARLE VEDERE NELLO SCHEMA DEL RILIEVO!... :oops: :cry: :cry: AIUTO...E GRAZIE ANCORA
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
scusami se sono banale... ma hai fatto la solita sequela di menų? visualizza-->grafica funzioni speciali-->schema del rilievo impostazioni-->schema del rilievo p.s.: il maiuscolo equivale ad urlare sul web ;)
|
|
|
|

giallo
Iscritto il:
23 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
Abruzzo
|
buon giorno "antalb83" scusami se a volte scrivo in maiuscolo ma non intendevo urlare affatto!... non sei stata banale affatto e ho rifatto tutta la procedura da capo: 1) compilazione libretto; 2) compilazione modello censuario; 3) elaborazione dei dati topo-cartografici; 4) menų visualizza --> grafica; 5) menų funzioni speciali --> schema del rilievo SI VEDONO LE LINEE VERDI... 6) impostazioni --> schema del rilievo SI VEDONO ANCHE LE LINEE ROSSE TRATTEGGIATE 7) chiudo tutto; 8) menų gestione estratto di mappa; 9) ho elaborato e confermato la proposta di aggiornamento; 10) vado sul menų Libretti pregeo --> servizi --> PreDisposizione Atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio; 11) inizio la compilazione dei modelli; 12) quando entro nella schermata dello schema del rilievo per inquadrarlo, č risorto il problema: SI VEDONO SOLO LE LINEE ROSSE TRATTEGGIATE... ...E PERCHE NON SI VEDONO PIU' LE LINEE VERDI CHE ERO RIUSCITO AD INSERIRE NEL PUNTO 5) SOPRA???.... Dopo l'elaborazine dei dati topo-cartografici, prima di chiudere tutto, come faccio a salvare il settaggio della grafica???... AIUTO!...
|
|
|
|

giallo
Iscritto il:
23 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
Abruzzo
|
DOMANDA ANCHE PER "TARTARUGA"... Quando vado a vedere i risultati dell'elaborazione, vado nel menų Visualizza --> Grafica, si attiva un altro menų in alto - Funzioni speciali, attivo lo Schema del rilievo e mi si visualizzano le linee verdi. Da qui con il menų impostazioni, attivo di nuovo Schema del rilievo e riesco a vedere anche le linee rosse tratteggiate. Quindi il mio Schema del rilievo č completo... ora, prima di chiudere per passare all'aggiornamento della mappa: COME FACCIO A SETTARE TUTTO CIO' AFFINCHE' LO POSSA RITROVARE NELLA FASE DELLA PREDISPOSIZIONE ATTO DI AGGIORNAMENTO per la presentazione in ufficio, quando cioč creo il file pdf?... grazie in anticipo!...
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
ho lo stesso problema anchio, qualcuno sa come risolverlo grazie.
|
|
|
|

patty73776
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
33
Località
|
penso di aver risolto l'arcano ..... ....nella finestra del pulsante "informazioni geometriche" bisogna cliccare solo sul tasto "conferma" cosė facendo cliccando poi sul pulsante "schema del rilievo" appaiono le linee verdi..... se in "informazioni geometriche" si clicca invece su nuovo estratto le linee verdi spariscono nello schema del rilievo.....non c'č logica...ma cosė funziona mboooooo
|
|
|
|

patty73776
Iscritto il:
24 Ottobre 2006
Messaggi:
33
Località
|
preciso un'altra "cosa strana"....la prima volta che si predispone il pdf si deve per forza "inserire l'estratto" quindi le linee verdi non si vedono....continuare fiduciosi....uscire dalla predisposizione del pdf....rientrare nella predisposizione del pdf, solo adesso "in informazioni geometriche" č abilitato il pulsante conferma....quindi cliccando su questo appariranno le linee verdi del triangolo fiduciale....
|
|
|
|

tartaruga
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
53
Località
|
Consiglio di leggere attentamente il topic seguente, che viste le domande dovrebbe secondo me essere messo in primo piano: pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=v... Comunque, basta inserire i dati guidati passo passo dalla procedura. Con il comando "inserimento" inseriamo dati inerenti professionista, proprietari, particelle, quindi si arriva alla creazione modello. Atto di aggiornamento - informazioni generali Informazioni censuarie - produci modello - OK Informazioni geometriche (vedi se autoallestito o estratto rilasciato) - inserisci nuovo estratto (aggiusta la scala di visualizzazione) poi - operazioni - archivia disegno - esci - conferma Elaborati tecnici - Libretto delle misure - Relazione tecnica - Schema del rilievo (aggiusta la scala, non deve essere precisa, basta che lo schema sia compreso tutto nella finestra e con - Impostazioni fai vedere cosa vuoi) "ecco le linee verdi" - Operazioni - Archivia disegno - Esci se vuoi inserisci uno sviluppo con lo stesso sistema e via con conferme, salvataggio pdf e stampa.
|
|
|
|

giallo
Iscritto il:
23 Maggio 2006
Messaggi:
15
Località
Abruzzo
|
cara "patty73776"...grazie lo stesso per le dritte ho fatto tutto cio' che mi hai suggerito...MA NIENTE LINEE VERDI!... la prima volta che ho predisposto il pdf ho inserito l'estratto che in questo caso e' un'autoallestito e le linee verdi nello schema del rilievo non si vedono. Poi sono uscito e rientrato nella predisposizione del pdf, ma non č stato possibile accedere subito in "informazioni geometriche", perchč ho dovuto riiniziare con l'inserimento dei dati sullla prima scheda. Sono arrivato ad "informazioni geometriche", sono entrato, ho spinto il pulsante "autoallestito" e poi si č attivato il tasto "conferma". Sono uscito per andare allo schema del rilievo ma qui ancora una volta NESSUNA LINEA VERDE. Compaiono solo le linee rosse tratteggiate. tutto qui. mi trovo a vagare nel deserto abbastanza irato!... comunque sei stata gentilissima lo stesso e ti ringrazio.
|
|
|
|

liberaceluca
Iscritto il:
05 Gennaio 2005
Messaggi:
22
Località
Formia
|
Ho avuto il tuo stesso problema ma con solo due lavori (agli altri no), comunque dato che non sono riuscito a farle uscire ho stampato la grafica senza ed ho presentato il tipo al Catasto. E' stato approvato visto che con la circolare nā2 del 9-3-06 il nostro carissimo Cannafoglia a pagina 2 ha scritto (A seguito della pubblicazione del sp2 sono pervenute alcune (solo??) segnalazioni di lievi (  ) malfunzionamenti (es. il mancato collegamento con linea tratteggiata, tra le stazioni......etc). Forse non č il caso nostro ma per l'Ufficio č bastato.
|
|
|
|

liberaceluca
Iscritto il:
05 Gennaio 2005
Messaggi:
22
Località
Formia
|
Ho sbagliato a scrivere la circolare č la circolare n°1 del 15/01/2007.
|
|
|
|