Forum
Autore |
LINEE TRATTEGGIATE PREGEO 10 |

matte111m
Iscritto il:
22 Ottobre 2009
Messaggi:
4
Località
Treviso
|
buongiorno a tutti ho predisposto un t.m. con relativa tipologia, quando ho fatto la proposta di aggiornamento ho cancellato delle doppie linee tratteggiate e puntineate erano delle vecchie linee con il comando modifica linee e simboli, tutto rientrava nella mia particella. fatto la modulistica inviato al catasto e approvato, mi sono accorto che nell'atestato di approvazione queste linee non sono state cancellate, a voi e' mai capitato? vorrei capire con questo comando modifica che c'e' nel pregeo si eliminano definitivamente le linee o no? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Nell'ultimo aggiornamento che mi è stato approvato sono andate via come avevo proposto, ma non so se ci sia stato l'intervento manuale dell'esaminatore.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Leggi qua: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... ============================================================== Aggiungo che il problema sta nel fatto che Pregeo non consente di eliminare dalla mappa delle linee tratteggiate o puntinate ubicate sulla p.lla in oggetto ma che continuano sulle p.lle limitrofe. Infatti per tale operazione, nell'ipotesi che le linee devono essere eliminate (o spostate) in tutta la loro lunghezza, occorre innanzitutto che i proprietari delle p.lle limitrofe interessate diano il loro consenso, e nella richiesta dell' EDM occorre includere anche tali p.lle. Tutti sappiamo infatti che Pregeo non consente l'introduzione di aggiornamenti su p.lle non esistenti sull'EDM, cioè linee rosse che "sbordano" dall'estratto richiesto. In tale ipotesi occorre anche "variare" tutte le p.lle interessate compilando il Mod. Censuario Ausiliario con: O p.lla - V p.lla. e inserendo l'annotazione "VG - variazione grafica" Buon lavoro
|
|
|
|

ILLUMINATO
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49
Messaggi:
140
Località
Dove nasce la luce
|
"it9gvo" ha scritto: Infatti per tale operazione, nell'ipotesi che le linee devono essere eliminate (o spostate) in tutta la loro lunghezza, occorre innanzitutto che i proprietari delle p.lle limitrofe interessate diano il loro consenso, e nella richiesta dell' EDM occorre includere anche tali p.lle. Tutti sappiamo infatti che Pregeo non consente l'introduzione di aggiornamenti su p.lle non esistenti sull'EDM, cioè linee rosse che "sbordano" dall'estratto richiesto. In tale ipotesi occorre anche "variare" tutte le p.lle interessate compilando il Mod. Censuario Ausiliario con: O p.lla - V p.lla. e inserendo l'annotazione "VG - variazione grafica" Buon lavoro Salve La procedura da te indicata è sicuramente giusta, però nasce un problema di fondo e cioè: se io ho una linea tratteggiata che devo eliminare dalla mappa e non conosco esattamente, come una entità, quante particelle interessa detta linea, come faccio a richiedere l'EDM giusto? Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"ILLUMINATO" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Infatti per tale operazione, nell'ipotesi che le linee devono essere eliminate (o spostate) in tutta la loro lunghezza, occorre innanzitutto che i proprietari delle p.lle limitrofe interessate diano il loro consenso, e nella richiesta dell' EDM occorre includere anche tali p.lle. Tutti sappiamo infatti che Pregeo non consente l'introduzione di aggiornamenti su p.lle non esistenti sull'EDM, cioè linee rosse che "sbordano" dall'estratto richiesto. In tale ipotesi occorre anche "variare" tutte le p.lle interessate compilando il Mod. Censuario Ausiliario con: O p.lla - V p.lla. e inserendo l'annotazione "VG - variazione grafica" Buon lavoro Salve La procedura da te indicata è sicuramente giusta, però nasce un problema di fondo e cioè: se io ho una linea tratteggiata che devo eliminare dalla mappa e non conosco esattamente, come una entità, quante particelle interessa detta linea, come faccio a richiedere l'EDM giusto? Saluti cordiali Basta richiedere uno o più estratti cartacei. Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Alla ovvia risposta di Giovanni, che mi permetto di quotare, aggiungo che ora si può anche richiedere l'estratto completo del foglio con una modica cifra....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|