Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / LIBRETTO PREGEO CON GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore LIBRETTO PREGEO CON GPS

mrnmrc85m25d742h

Iscritto il:
11 Febbraio 2013 alle ore 09:17

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 10:23

Ciao,



sono nuovo del forum quindi se scrivo in una zona sbagliata fatemelo notare tranquillamente.

Ho un problema non da poco, da molto faccio rilievi con sistema GPS RTK (per intenderci senza la base ma appoggiandomi a stazioni fisse presenti sul territorio), ma non sono mai riuscito ad utilizzarlo nel campo catastale in modo corretto.

Vorrei riuscire a predisporre una libretto e capire come si debba procedere partendo dalle coordinate grezze, o trasformate.

Di seguito vi mostro come mi si presentano i dati grezzi e trasformati in WGS84

N punto cq3d latitudine longitudine quota descrizione
errore
misurazione

2 0.012 44° 23' 25.2849" 7° 49' 44.2384" 637.701 FAB_SP
5 0.022 44° 22' 24.2591" 7° 54' 44.8114" 472.589 FAB_SP
8 0.033 44° 22' 24.5723" 7° 54' 46.2446" 472.445 PF
11 0.010 44° 22' 24.6319" 7° 54' 46.5142" 472.388 FAB_SP
14 0.011 44° 22' 24.7991" 7° 54' 47.2524" 472.377 FAB_SP
26 0.047 44° 22' 26.0703" 7° 54' 58.2400" 473.104 PF
27 0.017 44° 22' 18.1734" 7° 54' 53.5127" 487.513 FAB_SP
28 0.013 44° 22' 18.2897" 7° 54' 53.7115" 487.418 FAB_SP
40 0.032 44° 22' 31.3075" 7° 55' 08.5673" 470.006 PF
43 0.042 44° 22' 35.9800" 7° 54' 55.3423" 463.000 PF
46 0.023 44° 22' 34.2146" 7° 54' 43.5190" 484.588 PF
54 0.012 44° 22' 23.1606" 7° 54' 53.6308" 486.104 FAB_SP
57 0.015 44° 22' 22.2358" 7° 54' 54.1149" 486.590 FAB_SP
60 0.011 44° 22' 22.3590" 7° 54' 52.9535" 486.594 FAB_SP
69 0.013 44° 22' 25.0794" 7° 54' 59.8026" 483.806 FAB_SP
70 0.050 44° 22' 27.0281" 7° 54' 55.0578" 463.257 FAB_SP
71 0.027 44° 22' 27.3696" 7° 54' 54.9219" 463.196 FAB_SP
72 0.029 44° 22' 27.4882" 7° 54' 55.5173" 463.138 FAB_SP
73 0.031 44° 22' 27.1406" 7° 54' 55.6482" 463.260 FAB_SP


est nord quota descrizione

2 0.012 406730.120 4915897.230 588.763 FAB_SP
5 0.022 413355.041 4913922.615 423.859 FAB_SP
8 0.033 413386.886 4913931.858 423.717 PF
11 0.010 413392.877 4913933.617 423.661 FAB_SP
14 0.011 413409.281 4913938.562 423.651 FAB_SP
26 0.047 413652.962 4913974.560 424.393 PF
27 0.017 413545.117 4913732.291 438.777 FAB_SP
28 0.013 413549.564 4913735.822 438.682 FAB_SP
40 0.032 413883.641 4914133.130 421.320 PF
43 0.042 413592.882 4914281.166 414.311 PF
46 0.023 413330.517 4914230.165 435.882 PF
54 0.012 413549.770 4913886.134 437.381 FAB_SP
57 0.015 413560.105 4913857.458 437.865 FAB_SP
60 0.011 413534.453 4913861.601 437.868 FAB_SP
69 0.013 413687.139 4913943.529 435.095 FAB_SP
70 0.050 413582.929 4914005.044 414.546 FAB_SP
71 0.027 413580.062 4914015.623 414.485 FAB_SP
72 0.029 413593.286 4914019.107 414.428 FAB_SP
73 0.031 413596.041 4914008.343 414.549 FAB_SP

Come programma per l'elaborazione utilizzo il Topko della Sierra Soft se può essere utile saperlo.

I dubbi mi vengono sul punto d'appoggio da utilizzare, fattori di varianza e covarianza che non so da dove tirare vuori, il PDOP che non so cosa sia ed altre ed anche le coordinate relatice da inserire nelle righe 2 dei punti non so come andarmele a calcolare.

Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 11:36

Ma che formato di file crea il suo strumento ?

Ha la possibilità di creare un file personalizzato del rilievo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2865

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 12:01

Io non ho mai usato topko, ma mi risulta che sia in grado di esportare direttamente il libretto in formato pregeo.

dopodiché ti rimane l'avventurosa esperienza umana di completare una proposta di aggiornamento con Pregeo, ma prima di tutto devi vedere la guida del tuo programma ed esportare un libretto Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 12:32

Salve



Confermo.

Il tuo programma deve avere un bottoncino da cliccare per ottenere il formato pregeo già bello e pronto.

Eppoi lo importi in Pregeo oppure lo salvi direttamente in pregeo con il tuo programma.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mrnmrc85m25d742h

Iscritto il:
11 Febbraio 2013 alle ore 09:17

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 15:10

ciao,

ho elaborato il rilievo ed esportando il libretto per Pregeo mi riporta il seguente libretto:

0|11022013|110213|I037|0130|31|xxxxxxxxxx|xxxxxxxxxxxxxx|xxxxxxxx|
9|444|10|20|18865|10.00-G,Stda 4.09|FR|Nota:|
1|100|4523422.27,628875.53,4438159.51|2.000|FAB_SP|
6|L2|04022013-14:27|04022013-14:27|RTK|PDOP=1|
2|PF01/0050/xxxx|-231.145,301.742,168.500|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|PF|
2|PF02/0050/xxxx|-295.685,-2.853,266.694|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|PF|
2|PF05/0060/xxxx|-206.611,-254.754,242.841|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|PF|
2|PF05/0130/xxxx|-85.473,91.149,55.111|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|PF|
2|PF07/0130/xxxx|-17.339,-167.521,21.597|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|PF|
2|101|-6.171,-198.006,14.787|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|102|-19.475,-161.791,22.872|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|103|-25.309,-146.102,26.555|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|104|18.642,13.413,-20.066|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|105|19.551,-12.423,-17.344|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|106|-61.473,129.417,40.731|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|107|-103.220,17.547,69.358|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|108|-110.153,13.546,76.852|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|109|-114.544,26.244,79.427|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|
2|110|-107.425,30.160,71.843|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|

elaborandolo in pregeo gli sqm vanno dai 6mm ai 3 cm, è in tolleranza un errore del genere od eccessivo? Vi pare corretto il libretto impostato in questo modo (a parte tutto ciò da riportare in seguito che però è standard come per un rilievo celerimetrico immagino)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 23:56

va bene.. di differenza dai miei libretti c'è solo questo;

2|110|-107.425,30.160,71.843|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|

che nei miei è indicato con 0... ma devo ammettere che non ricordo cosa tratti... quindi mi spiace non so dirti se il 2 va bene.



gli errori di squadro vanno bene.. di solito vengono di pochi millimetri, ma dipende molto dove metti la stazione 100.. ti consiglio di fare sempre un punto rilevato senza nessun utilizzo ma che sia molto vicino al rilievo e più possibile centrale al triangolo fiduciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mrnmrc85m25d742h

Iscritto il:
11 Febbraio 2013 alle ore 09:17

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 09:37

ti ringrazio molto marcusweit...

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2865

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 09:39

"marcusweit" ha scritto:
va bene.. di differenza dai miei libretti c'è solo questo;

2|110|-107.425,30.160,71.843|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2|FAB_SP|

che nei miei è indicato con 0... ma devo ammettere che non ricordo cosa tratti... quindi mi spiace non so dirti se il 2 va bene.




Quel 2 è l'altezza del centro di fase dell'antenna.

Divertiti a mettere l'indi9cazione di VRS ad uno dei punti battuti e guarda come variano gli sqm. Benché nel tuo caso Topko ti ha già permesso di piazzare la base all'interno del rilievo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie