Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / lettera incarico più particelle stessa ditta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore lettera incarico più particelle stessa ditta

geom.ciattino

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2012 alle ore 19:07

Buona sera a tutti, devo fare diverse conferme di mappa nello stesso comune ma su più fogli,la ditta rimarrebbe invariata per tutti i miei Fabb rurali.Siccome ho diversi proprietari ciascuno con quote diverse ho deciso di fare la lettera d'incarico e far firmare una sola persona fisica.

La mia domanda è: posso usare la stessa lettera d'incarico anche se le pratiche sono diverse oppure devo fare una lettera d'incarico per ogni pratica pregeo?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2012 alle ore 17:51

Ritengo che (anche per chiarezza di archivio) sia meglio rendere "indipendenti" i diversi atti di aggiornamento allegando a ciascuno di essi la propria lettera d'incarico.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2012 alle ore 21:05

"geom.ciattino" ha scritto:
Buona sera a tutti, devo fare diverse conferme di mappa nello stesso comune ma su più fogli,la ditta rimarrebbe invariata per tutti i miei Fabb rurali.Siccome ho diversi proprietari ciascuno con quote diverse ho deciso di fare la lettera d'incarico e far firmare una sola persona fisica.

La mia domanda è: posso usare la stessa lettera d'incarico anche se le pratiche sono diverse oppure devo fare una lettera d'incarico per ogni pratica pregeo?

Grazie



Buone feste

1-caso: se l'invio e telematico, puoi anche optare per una sola lettera d'incarico che contenga tutti i proprietari e tutti i dati dei vari fogli e mappali interessati dall'atto tecnico. Non dimenticare che in questo caso hai l'obbligo della conservazione dei documenti cartacei firmati per alcuni anni. (credo cinque se ben ricordo)

2-caso: se la consegna è manuale in front-office, occore una lettera d'incarico corrispondente ad ogni atto tecnico che devi presentare,



Ciao, buon lavoro e soprattutto pace a te

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2012 alle ore 00:04

"SIMBA64" ha scritto:
"geom.ciattino" ha scritto:
Buona sera a tutti, devo fare diverse conferme di mappa nello stesso comune ma su più fogli,la ditta rimarrebbe invariata per tutti i miei Fabb rurali.Siccome ho diversi proprietari ciascuno con quote diverse ho deciso di fare la lettera d'incarico e far firmare una sola persona fisica.

La mia domanda è: posso usare la stessa lettera d'incarico anche se le pratiche sono diverse oppure devo fare una lettera d'incarico per ogni pratica pregeo?

Grazie



Buone feste

1-caso: se l'invio e telematico, puoi anche optare per una sola lettera d'incarico che contenga tutti i proprietari e tutti i dati dei vari fogli e mappali interessati dall'atto tecnico. Non dimenticare che in questo caso hai l'obbligo della conservazione dei documenti cartacei firmati per alcuni anni. (credo cinque se ben ricordo)

2-caso: se la consegna è manuale in front-office, occore una lettera d'incarico corrispondente ad ogni atto tecnico che devi presentare,



Ciao, buon lavoro e soprattutto pace a te





A dire il vero, non esiste alcuna normativa dell'Ufficio cui appellarsi per dare una risposta definitiva e univoca; nè tantomeno esiste una norma che diversifica il trattamento tra presentazione Telematica o Front Office: infatti nel caso che il tipo venga presentato Front-Office, nulla vieta che la lettera d'incarico venga allegata al 1° tipo e indicandone la presenza nei successivi tipi.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2012 alle ore 08:55

"it9gvo" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"geom.ciattino" ha scritto:
Buona sera a tutti, devo fare diverse conferme di mappa nello stesso comune ma su più fogli,la ditta rimarrebbe invariata per tutti i miei Fabb rurali.Siccome ho diversi proprietari ciascuno con quote diverse ho deciso di fare la lettera d'incarico e far firmare una sola persona fisica.

La mia domanda è: posso usare la stessa lettera d'incarico anche se le pratiche sono diverse oppure devo fare una lettera d'incarico per ogni pratica pregeo?

Grazie



Buone feste

1-caso: se l'invio e telematico, puoi anche optare per una sola lettera d'incarico che contenga tutti i proprietari e tutti i dati dei vari fogli e mappali interessati dall'atto tecnico. Non dimenticare che in questo caso hai l'obbligo della conservazione dei documenti cartacei firmati per alcuni anni. (credo cinque se ben ricordo)

2-caso: se la consegna è manuale in front-office, occore una lettera d'incarico corrispondente ad ogni atto tecnico che devi presentare,



Ciao, buon lavoro e soprattutto pace a te





A dire il vero, non esiste alcuna normativa dell'Ufficio cui appellarsi per dare una risposta definitiva e univoca; nè tantomeno esiste una norma che diversifica il trattamento tra presentazione Telematica o Front Office: infatti nel caso che il tipo venga presentato Front-Office, nulla vieta che la lettera d'incarico venga allegata al 1° tipo e indicandone la presenza nei successivi tipi.

Buon lavoro





Ciao Guru

D'accordo che non esiste nessuna norma per la presentazione in telematico o front office, ma è meglio spiegare con un esempio:

Se i tipi vengono presentati front office a distanza di mesi o magari anni uno dall'altro, risullta estremamente difficile andare a risalire ad una lettera d'incarico allegata magari ad un tipo di due anni prima, il mio senso del discorso era proprio questo. Non dimentichiamo che il tecnico del front office deve obbligatoriamente verificare la presenza della lettera d'incarico (altrimenti è un abuso) e credo non sia tanto pratico andare a cercare una prima lettera d'incarico di due anni prima.

Per questo motivo io consigliavo di allegare una lettera d'incarico ogni elaborato presentato, quindi per praticità e buon senso, dopo ognuno è libero di fare come meglio crede.

Saluti ancora festivi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2012 alle ore 11:26

L'ipotesi di una sola lettera d'incarico era condizionata dalla presentazione contestuale, front-office, di tutti i tipi collegati!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigilib

Iscritto il:
25 Gennaio 2007

Messaggi:
25

Località
san severo

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 10:52

salve a tutti,



devo redigere un tipo mappale in cui uno dei coniugi è deceduto, quindi faccio firmare solo il coniuge in vita, ma pensavo di fare la lettera di incarico con tutti gli eredi che mi danno incarico per la redazione del tipo mappale.

Giusto????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8839

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 11:51

"gigilib" ha scritto:
salve a tutti,



devo redigere un tipo mappale in cui uno dei coniugi è deceduto, quindi faccio firmare solo il coniuge in vita, ma pensavo di fare la lettera di incarico con tutti gli eredi che mi danno incarico per la redazione del tipo mappale.

Giusto????



devi attenerti alle disposizioni di cui al punto 3.5 della Circolare 1/2007.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie