Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / la tipologia da usare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore la tipologia da usare

NIC-OL

Iscritto il:
26 Gennaio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2010 alle ore 18:14

Buona sera a tutti.
Devo redigere un tipo mappale con fusione di tre particelle, di cui due fabbricati rurali, ampliamento in aderenza inferiore a mq 20 e cambio di numero.
il modello censuario è questo
6|3SPC |007|
6|O|273 |000| | |000000022|SN| | |279|
6|S|273 |000| | |000000000| | | |000|
6|C| |000|a |AAA |000000022|SN|A |AAA |282|
6|O|275 |000| | |000000026|SN | | |279|
6|S|275 |000| | |000000000| |A |AAA |000|
6|O|817 |000| | |000000029|SN | | |008|01
6|S|817 |000| | |000000000| |A |AAA |000|
Qualcuna ha avuto una situazione simile e mi sa indicare la tipologia da usare.
Preciso che ho già provato con le tipologie 29, 30 e 31 ma non vanno bene.
grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2010 alle ore 18:57

"NIC-OL" ha scritto:
Buona sera a tutti.
Devo redigere un tipo mappale con fusione di tre particelle, di cui due fabbricati rurali, ampliamento in aderenza inferiore a mq 20 e cambio di numero.
il modello censuario è questo
6|3SPC |007|
6|O|273 |000| | |000000022|SN| | |279|
6|S|273 |000| | |000000000| | | |000|
6|C| |000|a |AAA |000000022|SN|A |AAA |282|
6|O|275 |000| | |000000026|SN | | |279|
6|S|275 |000| | |000000000| |A |AAA |000|
6|O|817 |000| | |000000029|SN | | |008|01
6|S|817 |000| | |000000000| |A |AAA |000|
Qualcuna ha avuto una situazione simile e mi sa indicare la tipologia da usare.
Preciso che ho già provato con le tipologie 29, 30 e 31 ma non vanno bene.
grazie anticipatamente



salute!
innanzitutto ti porto a conoscenza di una utility che dovresti scaricare, che ti farà sicuramente molto comodo in futuro:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

in secondo luogo va ribadito che qualora il tuo lavoro non è compreso fra le 34 casistiche codificate - dette volgarmente tipologie - non devi fare altro che trattare il tuo lavoro con il vecchio PreGeo9 !

tutto qui!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2010 alle ore 11:06

ma va inserito in relazione il fatto che il tipo non è riconducibile a nessuna delle casistiche presenti nel programma e che quindi va presentato senza approvazione automatica.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2010 alle ore 15:42

E se il documento pregeo tratta più tipologie?
Io dovrei inserire in mappa un fabbricato di superficie minore di 20 mq e una tettoia di modesta entità planovolumetrica. Vorrei trattare il tutto come modesta entità e consegnare un unico documento. Posso trattarlo come pregeo9, visto che non è contemplata la possibilità di utilizzare più tipologie insieme?
Un collega mi ha detto che all'AdT di Caserta vogliono più pregeo accompagnati ognuno dal suo EdM per aggiornamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2010 alle ore 19:29

"toniooo" ha scritto:
E se il documento pregeo tratta più tipologie?
Io dovrei inserire in mappa un fabbricato di superficie minore di 20 mq e una tettoia di modesta entità planovolumetrica. Vorrei trattare il tutto come modesta entità e consegnare un unico documento. Posso trattarlo come pregeo9, visto che non è contemplata la possibilità di utilizzare più tipologie insieme?
Un collega mi ha detto che all'AdT di Caserta vogliono più pregeo accompagnati ognuno dal suo EdM per aggiornamento.



questo perchè all'AdT di Caserta vogliono fare il catasto di franceschiello!!!!!

queste grandi cavolate vanno comunicate al Ferrante !
si, che poi si diverte!

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 09:32

"kembe" ha scritto:

queste grandi cavolate vanno comunicate al Ferrante !
ciao



Chi è Ferrante? :?:
Quindi è possibile consegnare in questo caso un pregeo con tipologia pregeo9?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 09:43

tonio,
capisco e giustifico il tuo sarcasmo, e nel caso si trovasse ancora qualcuno all'oscuro sulla personalità e funzioni dell'ing. Flavio Ferrante, ebbene
è uno dei capi dell'AdT servizio cartografia ed è un promotore imperterrito dell'adozione dell'automatismo di PreGeo10 !!!!!
bontà sua!!!!!!!
solo che non si è accorto che noi professionisti esterni, siamo soliti produrre ogni e qualsiasi documento previsto dallo scibile catastale !
quindi presentare un programma con solo 34 casistiche e mettere in secondo piano la quotidianità ha solo creato scompiglio, nel senso che la totalità dei colleghi si è lasciato abbindolare dalla parola magica che è:
approvazione automatica
quasi nessuno tiene conto che PreGeo 10 è come PreGeo9
con la prerogativa di approvare in automatico

solo 34 casistiche!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2010 alle ore 12:13

"kembe" ha scritto:

nel senso che la totalità dei colleghi si è lasciato abbindolare dalla parola magica che è:
approvazione automatica
quasi nessuno tiene conto che PreGeo 10 è come PreGeo9
con la prerogativa di approvare in automatico

solo 34 casistiche!!!!

cordialità



approvazione automatica = rinunciare apertamente ad obbligare le sedi periferiche ad usare alla lettera le disposizioni dell'amministrazione centrale, quando però queste disposizioni siano chiare, complete e condivise con il mondo dei professionisti (voragine immensa se i loro interlocutori sono quelli di questi ultimi 15 anni)
quindi hanno pensato che con l'automatismo ogni sede periferica non venga coinvolta da un processo che viaggia a se stante
però, come evidenziato in circolare ed in un post recente, il tipo può essere annullato successivamente senza se senza ma
quindi son d'accordo con "abbindolare", per questo preferirei che ci permettessero di usare in modo facoltativo le codificate o il sistema manuale, perchè se solo avessi un minimo dubbio potrei ancora confrontarmi col tecnico interno
ma la bramosia del tutto e subito ci fà perdere una conquista preziosa:norme chiare ed applicabili, condivise e pratiche
mi spingo oltre: "aprite" finalmente un forum dove possiamo scrivere lì quello che scriviamo qui, in modo da condividere direttamente ed ufficialmente un chiaro e reciproco confronto dei modi, delle modalità, della normativa come del software da utilizzare
la tecnologia se si decide di usare con "l'automatico" , si decide anche di renderla fruibile e disponibile a tutti
dovreste congratularvi di quante informazioni pratiche riusciamo tutti i giorni a portare come esperienze dirette
e non preoccupiamoci dei soliti ignoti, avranno ancora la loro etichetta di saccenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie