"kembe" ha scritto:
nel senso che la totalità dei colleghi si è lasciato abbindolare dalla parola magica che è:
approvazione automatica
quasi nessuno tiene conto che PreGeo 10 è come PreGeo9
con la prerogativa di approvare in automatico
solo 34 casistiche!!!!
cordialità
approvazione automatica = rinunciare apertamente ad obbligare le sedi periferiche ad usare alla lettera le disposizioni dell'amministrazione centrale, quando però queste disposizioni siano chiare, complete e condivise con il mondo dei professionisti (voragine immensa se i loro interlocutori sono quelli di questi ultimi 15 anni)
quindi hanno pensato che con l'automatismo ogni sede periferica non venga coinvolta da un processo che viaggia a se stante
però, come evidenziato in circolare ed in un post recente, il tipo può essere annullato successivamente senza se senza ma
quindi son d'accordo con "abbindolare", per questo preferirei che ci permettessero di usare in modo facoltativo le codificate o il sistema manuale, perchè se solo avessi un minimo dubbio potrei ancora confrontarmi col tecnico interno
ma la bramosia del tutto e subito ci fà perdere una conquista preziosa:norme chiare ed applicabili, condivise e pratiche
mi spingo oltre: "aprite" finalmente un forum dove possiamo scrivere lì quello che scriviamo qui, in modo da condividere direttamente ed ufficialmente un chiaro e reciproco confronto dei modi, delle modalità, della normativa come del software da utilizzare
la tecnologia se si decide di usare con "l'automatico" , si decide anche di renderla fruibile e disponibile a tutti
dovreste congratularvi di quante informazioni pratiche riusciamo tutti i giorni a portare come esperienze dirette
e non preoccupiamoci dei soliti ignoti, avranno ancora la loro etichetta di saccenti