Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / La superficie reale dichiarata [931] differisce da...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore La superficie reale dichiarata [931] differisce da quella misurata [935]

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2015 alle ore 15:16

Buongiorno colleghi, aggiungo questo nuovo messaggio, perché inseritomi precedentemente in altra discussione già aperta, in cui avevo postato anche libretto delle misure e censuario, sono stato letteralmente snobbato.

Sono alle prese col motivo di rifiuto di cui all'oggetto, già segnalatomi dal Pregeo in fase di dematerializzazione del tipo, pur consentendomi di completare la creazione del pdf.

Credo di essere riuscito a stabilire che il problema é generato dal fatto che un punto del poligono chiuso, rappresentante un fabbricato al quale dovrò attribuire un proprio identificativo, é costituito da un PF.

Ho provato anche, come letto in altre discussioni, a duplicare tale PF con altro punto generico da utilizzare per la vettorizzazione, ma purtroppo l'attuale versione di Pregeo rileva la cosa e la segnala come errore bloccante.

A questo punto penso di avere due sole opzioni, ma non sono in grado di individuare la più corretta:

1) confermare la superficie pari a mq 931 corrispondente a quella riscontrabile nel calcolo automatico delle superfici dei poligoni chiusi effettuato dallo stesso Pregeo, ma dichiarandola come SN

2) confermare la natura reale della superficie della particella, modificandola per forza di cose in mq 935

Saluti e grazie anticipate a chi vorrà rispondere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2015 alle ore 15:34

"giogeo" ha scritto:

A questo punto penso di avere due sole opzioni, ma non sono in grado di individuare la più corretta:

1) confermare la superficie pari a mq 931 corrispondente a quella riscontrabile nel calcolo automatico delle superfici dei poligoni chiusi effettuato dallo stesso Pregeo, ma dichiarandola come SN

Però se fai così non devi determinare tutti i vertici della particella, almeno uno non lo devi considerare. Oltre al fatto che la SN calcolata nella proposta deve essere in tolleranza rispetto ai mq 931.

2) confermare la natura reale della superficie della particella, modificandola per forza di cose in mq 935

Qui non è che mi trovi tanto d'accordo, hai provato a far fare un calcolo della SR ad autocad con le coordinate determinate da pregeo?? E che valore ti risulta? 931? o 935?


Saluti e grazie anticipate a chi vorrà rispondere.





Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2015 alle ore 16:17

"SIMBA964" ha scritto:



Qui non è che mi trovi tanto d'accordo, hai provato a far fare un calcolo della SR ad autocad con le coordinate determinate da pregeo?? E che valore ti risulta? 931? o 935?



Fatto: 931,2522 di Autocad contro i 931,253 di Pregeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2015 alle ore 16:34

"giogeo" ha scritto:
"SIMBA964" ha scritto:



Qui non è che mi trovi tanto d'accordo, hai provato a far fare un calcolo della SR ad autocad con le coordinate determinate da pregeo?? E che valore ti risulta? 931? o 935?



Fatto: 931,2522 di Autocad contro i 931,253 di Pregeo





Salve



Allora il problema è molto grave perchè la SR è immutabile e univoca, se tu dichiari mq. 935 al posto di 931 potresti in futuro a dover affrontare problematiche che ora, in questa sede, non ne tieni conto.

Secondo me è meglio evidenziare il problema al catasto, discuterne, ed eventualmente che siano loro a dare la soluzione.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2015 alle ore 17:13

"SIMBA964" ha scritto:


Secondo me è meglio evidenziare il problema al catasto, discuterne, ed eventualmente che siano loro a dare la soluzione.



In realtà avevo già fatto presente al catasto il verificarsi della problematica in fase di dematerializzazione e mi era stato detto che si trattava solo di una segnalazione da parte di Pregeo e di non tenerne conto, purchè si fosse sicuri di ciò che si stava facendo.

Di fatto invece l'errore si ripresenta durante il processo di approvazione automatica, costituendo motivo di rifiuto.

Poi giusto per discuterne, per quanto riguarda questo

"SIMBA964" ha scritto:


Però se fai così non devi determinare tutti i vertici della particella, almeno uno non lo devi considerare. Oltre al fatto che la SN calcolata nella proposta deve essere in tolleranza rispetto ai mq 931.



ho verificato che non è necessario non completare il contorno, ma basta non compilare i quadri Particella e P.lla madre, in tal modo si avrebbe comunque il riscontro diretto della superficie effettiva della particella, e relazionando, chiaramente, circa tutto l'operato potrebbero, ma qua non so se dico una cacchiata, anche modificare d'ufficio la natura della superficie da SN a SR.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2015 alle ore 17:37

Salve



Purtroppo devi ritornare in catasto e segnalare che il problema ora ti si ripercuote a livello di approvazione automatica, trovare delle escamotage credo che non ne valga la pena.

Quasi sicuramente è un bag di pregeo (e qui bisogna interessare anche la SOGEI), io non dichiarerei mai una SR di 931 (calcolata in più modi) mq 935, è assolutamente fuori luogo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lele59

Iscritto il:
28 Aprile 2013 alle ore 17:28

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2016 alle ore 11:37

Buongiorno,

siccome in questi giorni mi sta capitando un caso analogo (fzionam di una particella EU in due derivate con SR) volevo sapere comè andata a finire.

Perchè come il collega mi viene sistematicamente respinto dal sistema

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie