Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / istituzione di un nuovo PF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore istituzione di un nuovo PF

alex800

Iscritto il:
23 Ottobre 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 18:12

Ciao ragazzi! Sto facendo un TM ma uno dei PF che mi occorrono è diventato irreperibile quindi devo istituire un altro, potreste indicarmi tutta la procedura per istituirlo? Per quello che so devo fare la monografia per annullamento di quello irreperibile e poi vado ad istituire il nuovo solo che non so come devo fare per le coordinate, per attribuirgli in nome ecc.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2009 alle ore 11:38

"alex800" ha scritto:
Ciao ragazzi! Sto facendo un TM ma uno dei PF che mi occorrono è diventato irreperibile quindi devo istituire un altro, potreste indicarmi tutta la procedura per istituirlo? Per quello che so devo fare la monografia per annullamento di quello irreperibile e poi vado ad istituire il nuovo solo che non so come devo fare per le coordinate, per attribuirgli in nome ecc.
Grazie


Se è diventato irreperibile o meglio inaccessibile o non esiste più, devi fare un istanza di annullamento presso l'adt della tua provincia del pf in questione. Nell'istituire il nuovo PF devi tener presente che la normativa prevede che i PF da costituire devono distare tra di loro almeno 250 m. Per quanto riguarda le coordinate puoi utilizzare un gps o in alternativa non avendo il gps puoi seguir il seguente procedimento:
fai il rilievo agganciandoti agli altri due PF e rilevando il PF da costituire come un punto celerimetrico normale, avendo cura di annotare ang. orizz. angol., vert., dist incl. ecc..., poi carichi il libretto in pregeo o altro programma da te utilizzato, inserisci tutte le informazioni corrette sia nella riga 0 che nella riga 9, successivamente utilizzando il programma Vigeo, scaricabile da questo sito, importi il libretto e nella cartella coordinate troverai tutte le coordinate dei punti battuti.
Naturalmente per istituire il PF devi fare una monografia che va consegnata in adt sia cartacea che su supporto magnetico. Per creare la monografia avendo le coordinate è abbastanza facile basta andare nella sezione archivio punti fiduciali di pregeo - gestione punti fiduciali- nuovo PF. Inserisci le coordinate del nuovo PF con le informazioni plano-altimetriche e con le relative le descrizioni. Fatto questo ti ritrovi il tuo PF nell'elenco di pregeo lo selezioni e clicchi su monografia PF, da li si aprirà una procedura guidata e abbastanza intuibile che ti permetterà di generare la monografia. Una volta generata la stampi e la esporti su un supporto magnetico e la consegni in adt. Il giorno dopo ti troverai la monografia sul sito dell'adt.
Spero di essere stato chiaro.
Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2009 alle ore 12:36

"Gameover" ha scritto:
Se è diventato irreperibile o meglio inaccessibile o non esiste più, devi fare un istanza di annullamento presso l'adt della tua provincia del pf in questione


non sempre va fatta l'istanza.......
ma anche una monografia di annullamento va benissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2009 alle ore 12:40

Ho scritto istanza di annullamento perchè dei pochi che ho annullato, perchè inaccessibili, ho dovuto presentare un'istanza, comunque grazie per la precisazione mi servirà in seguito...
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2009 alle ore 12:51

"Gameover" ha scritto:
Ho scritto istanza di annullamento perchè dei pochi che ho annullato, perchè inaccessibili, ho dovuto presentare un'istanza, comunque grazie per la precisazione mi servirà in seguito...
Cordiali Saluti


solitamente almeno dalle mie parti i punti inaccessibili vanno annullati con monografia e non con istanza.......la relazione va scritta incalce nella seconda pagina

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2009 alle ore 15:02

invece qui nella mia provincia, almeno per quelli da me annullati, mi è stato chiesto di fare un istanza di annullamento, non so dirti come funzioni in altre parti...
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2009 alle ore 15:31

Ricordo che una ricerca nella FAQ mi ha condotto a questo Link:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

che ritengo possa essere utile, oltre che ad Alex800, anche a tutti noi.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2009 alle ore 12:51

Gameover, il tuo intervento è corretto... però quando dici che occorre utilizzare il propramma Vigeo per risalire alle coordinate, oltre a complicare la risoluzione del problema, non dai merito al programma Pregeo che, subito dopo l'elaborarzione del tipo, fornisce le coordinate di tutti i punti battuti e quindi anche del PF nuovo, semplicemente cliccando su "stampe".

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex800

Iscritto il:
23 Ottobre 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 08:30

Grazie a tutti per la gentilezza e per la chiarezza mostrata nelle risposte… se solo ci fosse un “pregeo.it” anche per i problemi legati all’urbanistica!!!
Buona settimana a tutti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 10:14

"it9gvo" ha scritto:
Gameover, il tuo intervento è corretto... però quando dici che occorre utilizzare il propramma Vigeo per risalire alle coordinate, oltre a complicare la risoluzione del problema, non dai merito al programma Pregeo che, subito dopo l'elaborarzione del tipo, fornisce le coordinate di tutti i punti battuti e quindi anche del PF nuovo, semplicemente cliccando su "stampe".

Buon lavoro a tutti


Non volevo togliere merito al programma Pregeo, mi sono espresso male, solamente che ho scaricato vigeo, mi son trovato benissimo e di solito lo utilizzo sempre e per questo motivo che l'ho indicato. Ma Pregeo va più che bene....
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie