Forum
Autore |
intestazionje mappale su area di corte |

geoidea76
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
38
Località
|
salve, ringrazio anticipatamente chi avrà la bontà di rispondermi: situazione attuale ho un fabbricato costituito da 3 sub di cui il sub 1 e 2 sono di tizio (tutto il piano terra) acquistati con atto di compravendita da caio, il sub 3 (piano 1,2,3,4) è di caio dall'impianto ed un sub 4 b.c.n.c. (corte)che compare sia nell'e.p. meccanizzato che nell'elenco sub. io dovrei accatastare un box costruito solo da caio sulla corte di detto fabbricato con regolare conc. edilizia e deposito genio civile solo a nome di caio. premetto che nel citato atto di compravendita tizio acquista il sub 1 e 2 e la proporzionale quota sugli enti comuni ai sensi dell'art. 1117 c.c. quindi tabelle millesimali che sono inesistenti. domande nel mappale inserisco sia caio che tizio ma con quale quote o diritto ? poi faccio 1 docfa per riduzione di consistenz. corte allegando il nuovo e.p. e poi faccio 2 docfa per unità afferenti edificate su area di corte con la seguente intestazione: - tizio prop. per l'area con quale quota? - caio prop. per l'area con quale quota ? - caio prop. superficiario 1/1 ? successivamente si potrà fare l'atto per vendere a sempronio e devono costituirsi sia caio che tizio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6608
Località
BRESCIA
|
la pratica che devi fare e' propedeutica alla vendita, perche' il nuovo box costruito sulla corte e' di prop. di entrambi, non puoi indicare la prop. sup., perche' se cosi' fosse, avresti in mano un atto! nel senso che per scrivere prop. dell'area e prop. sup., serve un atto dove cio' sia definito, cioe' tizio concedeva a caio il diritto di sup.!! se cio' non e' stato fatto, non puoi tu sostituirti al notaio...per cui l'autorimessa e' di entrambi e tizio vendera' poi a caio la sua quota! ...era chiaramente meglio farlo prima, perche' adesso ci sara' un pagamentop, che atto si fa', l'agenzia delle entrate che dira'?? ..la prop. devrebbe essere in quota per i millesimi di prop., ma anche, se sono solo loro due i prop. delle unita', 1/2 ciascuno, perche' il diritto sul bene comune e' uguale.....pero' e' meglio sapere se vanno d'accordo loro e consultarsi con un notaio!
|
|
|
|

geoidea76
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
38
Località
|
ma dato che l'atto non è stato fatto prima per la cessione del diritto di superficie ora come fare ? lora vanno d'accordo, l'altra parte è disponibile a firmare l'atto per la futura vendita, io mi sono fatto firmare una lettera d'incarico mettendo in evidenza che in via provvisoria accettano le quote di 1/5 tizio e 4/5 caio in base quindi grossolanamente alla superficie non essendoci le tabelle millesimali. oppura devo scrivere nel docfa di unità afferenti in base alla circ. 15232 del 2002 nella specificazione del diritto "quote provvisorie da definire con atto pubblico" che dite ?
|
|
|
|

geoidea76
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
38
Località
|
ringrazio bioffa per la sua risposta, sono appena tornato dal catasto che mi hanno suggerito due soluzioni: 1) fai frazionamento ai terreni con tipologia 16b firmato da caio e da tizio; poi fai 1 docfa per riduzione consist. corte allegando il nuovo e.p. scorporato la parte frazionata e poi fai un secondo docfa per costituzione di area urbana intestandola 1/2 ciascuno e specificando quote da definire con atto legale, poi si farà l'atto per la cessione di diritti in modo da intestarla solo a caio; poi faccio nuovo mappale sull'area urbana e poi docfa per unità afferenti edificate su area urbana ed infine si farà l'atto di compravendita a favore di sempronio. Domanda ma io faccio un falso se stralcio una porzione di bcnc dove già esiste un fabbricato ? potranno gli atti essere soggetti ad accertamento valore ? 2) soluzione fai tipo mappale codificato con pregeo 9 modello censuario O - V - C - poi fai il primo docfa per riduzione di corte e poi fai secondo docfa per unità afferenti edificati su aree di corte dando la proprietà a tizio e caio per 1/2 ciascuno e specificando sia in relazione che nell'intestazione - quote provvisorie da definire con atto pubblico - cosa mi consigliate premetto che tizio e caio vanno d'accordo, che andranno entrambi a firmare il futuro atto di compravendita in favore di sempranio e che le tabelle millesimali non esistono.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6608
Località
BRESCIA
|
..come tu hai detto, se procedi con la prima soluzione dichiari il falso! io consiglio la seconda ! ..altri pareri?
|
|
|
|

geoidea76
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
38
Località
|
grazie ancora bioffa per il tuo interessamento, anche io avevo pensato di seguire la seconda soluzione, anche se per sollevarmi da qualsiasi responsabilità mi farò firmare una lettera d'incarico sia da tizio che da caio, mettendo in evidenza soprattutto che le quote per come assegnate mi sono state date dalle parti e che saranno meglio individuate nel futuro atto di compravendita. avete altri pareri al riguardo ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|