Forum
Autore |
Inserimento in mappa unità con copertura apribile |

fab612
Iscritto il:
07 Marzo 2005
Messaggi:
55
Località
gorizia
|
Buongiorno, Da quel che ne so io, e da quel che leggo (ma sicuramente qualcosa mi sfugge ovviamente), non riesco a capire bene se il fabbricato centrale, come da link riportato, sia accatastabile o meno in mappa. drive.google.com/file/d/1QH2glJykrf-R_Wq... Clicca sull'immagine per vederla intera Il fatto che detta struttura sia chiusa su 3 lati, fissa inamovibile, ed altre considerazioni mi fa propendere verso l'accatastamento. Il fatto che la copertura sia apribile mi blocca. Alcuni mi dicono, tra cui proprietario, che in qualche modo si potrebbe considerarlo una sorta di pergolato. Non son molto d'accordo ad esser sinceri. In ogni caso se qualcuno/a ha un idea in merito, ben venga. Grazie p.s. ho messo l'immagine anche come link in quanto non son convinto si veda correttamente l'immagine inserita in questa pagina.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Sembra una tettoia di collegamento tra i due corpi di fabbrica, quindi di norma è censibile! saluti
|
|
|
|

fab612
Iscritto il:
07 Marzo 2005
Messaggi:
55
Località
gorizia
|
Ottimo, ti ringrazio per tua opinione. è stesso mio pensiero
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: Sembra una tettoia di collegamento tra i due corpi di fabbrica, quindi di norma è censibile! saluti Comunque aggiungerei di inserire tale struttura in mappa con linea tratteggiata e vuota all'interno, senza campitura. Ciò oltre a corrispondere maggiormente allo stato di fatto, non crea problemi, a mio parere, con agibilità e simili, in quanto una campitura piena riportata in mappa darebbe adito ad ecquivoci circa la consistenza ed utilizzo. Inoltre potrebbe essere accatastato con il sistema degl'allineamenti e squadri,..sempre che non abbia già un rilievo già fatto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Sembra una tettoia di collegamento tra i due corpi di fabbrica, quindi di norma è censibile! saluti Comunque aggiungerei di inserire tale struttura in mappa con linea tratteggiata e vuota all'interno, senza campitura. Ciò oltre a corrispondere maggiormente allo stato di fatto, non crea problemi, a mio parere, con agibilità e simili, in quanto una campitura piena riportata in mappa darebbe adito ad ecquivoci circa la consistenza ed utilizzo. Inoltre potrebbe essere accatastato con il sistema degl'allineamenti e squadri,..sempre che non abbia già un rilievo già fatto. Non sono d'accordo sul fatto di riportare la tettoia in linea trattegiata, secondo me va campita in quanto per la suddetta tettoia va compresa la proiezione della tettoia nel perimetro del fabbricato considerandola come parte integrante del fabbricato o come una attinenza coperta non disgiunta da esso (Circ. n. 24 del 05.03.1956 - Prot. n 5/1740) saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Anni fa in fase di TM ebbi il caso di una pergotenda con caratteristiche di pergola che può essere coperta da un telo spesso ma arrotolabile, in quel caso lo cosiderai arredo e non tettoia. Il tuo caso è diverso, pare una loggia, e la copertura non capisco in che modo sia apribile, però propendo per il censimento come loggia o portico, tettoia sono scettico visti i tre lati chiusi. Cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|