Forum
Autore |
Informazioni classamento fabbricati |

Tsubasa
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
29
Località
l'Aquila
|
dovrei chiedere un consiglio: sono stato incaricato di effettuare una variazione di destinazione d'uso a dei locali di un fabbricato (da categoria c/1 a localiuso abitativo. I tecnici del catasto mi hanno consigliato di predisporre una dia x il comune e successivamente una variazione tramite docfa. Se possibile vorrei conoscere l'esatta procedura e i relativi documenti da acquisire ed elaborati da redigere, oppure se siete così gentili da indirizzarmi verso siti dai quali reperire queste informazioni.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Beh, in linea di massima: - prepara la DIA o una richiesta di PdC (se non ci sono opere edilizie non serve a nulla, dovete solo fare una dichiarazione in Comune di cambio di destinazione d'uso), meglio se ti informi c/o l'UT del Comune per questo; - il tuo cliente dovrà pagare degli onere x il cambio di destinazione d'uso - dai l'inizio lavori (comunicazione ASL, Ispettorato del Lavoro,...) - fine lavori (o collaudo finale) - procedi ad un DOCFA di variazione x cambio destinazione d'uso con le planimetrie identiche a quelle cha hai depositato in Comune x la pratica edilizia. CIAO
|
|
|
|

Tsubasa
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
29
Località
l'Aquila
|
grazi x il consiglio, mi è stato utilissimo!
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
salve, io volevo sapere se nel caso in cui io dichiari una nuova costruzione come A/3, A/2, A/4 e A/7 dopo aver fatto il docfa , mi hanno detto che subentra una seconda fase che riguarda delle autoirizzazioni da richiedere all'ASL di appartenenza per quando riguarda gli scarichi, fossa imhoff ecc. Come mi devo comportare e soprattutto quali sono gli adempimenti e i costi da sostenere?? E' necessario fare comunicazioni ai comuni ed avere altre autorizzazioni??
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
aspetto ancora notizie circa il mio quesito, penso che sia un argomento importante e che ognuno di noi deve sapere soprattutto se viene un cliente con cui penso che bisogna prima di tutto essere chiaro e preciso ....................................
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
"burgise" ha scritto: salve, io volevo sapere se nel caso in cui io dichiari una nuova costruzione come A/3, A/2, A/4 e A/7 dopo aver fatto il docfa , mi hanno detto che subentra una seconda fase che riguarda delle autoirizzazioni da richiedere all'ASL di appartenenza per quando riguarda gli scarichi, fossa imhoff ecc. Come mi devo comportare e soprattutto quali sono gli adempimenti e i costi da sostenere?? E' necessario fare comunicazioni ai comuni ed avere altre autorizzazioni?? :?: :?: 8O ma ti stai riferendo all'autorizzazione allo scarico ????? 8O 8O 8O
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
esatto, quindi ASL; CPTA; comuni ecc e quant'altro serva, ripeto dopo che si va a costituire una nuova costruzione con categoria A/3; A/4; A/2 o A/7:::::::: Si tratta di autorizzazioni da richiedere agli enti competenti, mentre non riguardano il catasto; spero possiate darmi delucidazioni in merito,
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|