Forum
Autore |
Info eliminazione fabbricato già censito al Catastao Edilizio Urbano |

Lucalex
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 11:56
Messaggi:
4
Località
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedere un'informazione. Su una particella costituita da sub1 A/3; sub2 C/2 e sub 3 B.c.n.c. mi chiedevo se e come, demolendo il sub2, poter passare il suolo dal catasto urbano al catasto terreni. Grazie per l'attenzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

obermade
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
95
Località
|
Lo strumento per far ritornare al Catasto Terreni cio che era fabbricato è la verifica straordinaria.... (devi fare un'istanza in catasto) Prima però devi fare un tipo mappale per demolizione e un docfa di demolizione totale per ottenere un'area urbana. Ma se i sub sono solo 1, 2 e 3, e sono della stessa proprietà, mi sa che sarebbe piu corretto fondere il tutto in un unico A con corte esclusiva.... In questo caso i passaggi dovrebbero essere: TM per demolizione Docfa per demolizione totale del sub 2 per ottenere il sub 4 area urbana Docfa per fusione dove elimini il sub 1, il sub 3 e il sub 4 ed ottieni il sub 5 (abitazione con corte esclusiva).
|
|
|
|

Lucalex
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 11:56
Messaggi:
4
Località
|
Comincio adesso a muovermi in questo contesto, quindi grazie davvero tante!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ritengo che la domanda sia posta in maniera imprecisa ed impropria: "Lucalex" ha scritto: .....Su una particella costituita da : sub1 A/3; sub2 C/2 e sub 3 B.c.n.c. mi chiedevo se e come, demolendo il sub2, poter passare il suolo dal catasto urbano al catasto terreni. Grazie per l'attenzione Imprecisa: perchè se demolisci un immobile ( presumo isolato ) rimane l'area scoperta di sedime, che una volta presentato il DocFa per la demolizione diverrà area urbana ... Impropria: perchè ci dovresti dire come riusciresti a dimostrare che l'area di sedime possa essere poi con agilità trasferita al CT .... Diverso sarà il caso se demolisci tutto! una volta presentata la pratica DocFa dovrai redigere la pratica DocTe, come potrai verificare se fai una ricerca sul sito!
|
|
|
|

Lucalex
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 11:56
Messaggi:
4
Località
|
Forse mi sono espresso male. E' possibile, una volta fatta la demolizione, far si che il suolo sul quale era il sub2 C/2 rientri a far parte della corte?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ora sì che sei stato chiaro! e ti è già stato risposto! farai due DocFa , uno per la demolizione ed uno per rimodulare l'area scoperta, fondendo con EP la preesistente .
|
|
|
|

Lucalex
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 11:56
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per due volte (una nel 2012 e l'altra nel 2013) mi sono capitati casi simili (nei miei due casi però ho demolito interamente uno dei due corpi di fabbricato esistenti nei rispettivi lotti e circondati dalla corte comune a tutti e due i corpi) ed ho fatto un unico Docfa di variazione con causale "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE". Cioè ho soppresso il B.C.N.C. , ho soppresso l'unità demolita, ho costituito il nuovo B.C.N.C. Naturalmente tutte le unità che hanno diritto alla corte comune preesistente devono appartenere alla stessa Ditta e possibilmente è meglio evidenziarlo in relazione.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
OK è corretto! però, personalmente, ho agito nel modo detto che consiglio di, produrre due DocFa, solo perchè in futuro sia rintracciabile le operazioni eseguite, tutto qui! cordialità!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|